Il modello è lo stesso della Volkswagen up! ma il nome è Skoda Citigo, ed arriverà sul mercato italiano a metà del prossimo anno, in versione a tre e cinque porte, il compito di renderla almeno in apparenza diversa dal modello da cui è nata, è toccato ai designer diretti da Jozef Kaban, hanno fatto quel che è stato possibile per trasformare la citycar, pur essendo costretti a lavorare con stretti vincoli imposti dall’utilizzo di un modellonato con il marchio Volkswagen.
foto auto skoda
Salone di Francoforte 2011, la nuova Skoda MissionL, berlina a cinque porte
Alla kermesse tedesca la Casa ceca presenta l’anticipo della prossima berlina che sarà venduta anche in Russia e Cina, ambizioni progetti di crescita anche sui mercati emergenti
Sono state diffuse due foto della nuova berlina che la Casa ceca presenterà al quasi imminente Salone di Francoforte 2011, in programma dal 15 al 25 settembre, la prima vetrina automobilistica dell’autunno. Si chiama Skoda MissionL, una concept a cinque porte che vuole anticipare quello che sarà lo stile della prossima compatta. Non sono state comunicate molte notizie in merito, tranne che si tratta di una berlina che avrà le stesse dimensioni della Volkswagen Golf, e che si posizionerà fra Fabia e Octavia, per andare a riempire il vuoto che esiste nella gamma per controbattere la stessa fascia molto frequentata di Ford Focus, Opel Astra e similari.
Skoda Octavia vRS prende il volo a Bonneville con 500 CV sotto il cofano
Sul lago salato una versione elaborata che porta un normale 2.0 quattro cilindri turbo a velocità da record, 325,33 km/h, in assoluto la Skoda più veloce di sempre
Qualche anno fa, quando si parlava di Skoda, si intendeva un marchio sottotono, quattro ruote, un motore ed una carrozzeria, giusto il necessario per muoversi ed avere un tettuccio sulla testa. Le cose oggi sono cambiate molto, quelle quattro ruote un tempo indice di arretratezza, sono diventate qualcosa di più elaborato, perchè di questo si tratta, oggi si parla di Skoda Octavia vRS, appositamente elaborata che sul circuito del lago salato di Bonneville nello stato americano dello Utah, ha sfrecciato ad una velocità di 325,33 km/h, infrangendo il muro delle 200 miglia e stabilendo un nuovo record e ponendola come auto più veloce in assoluto della Skoda.
Skoda Octavia vRS prende il volo a Bonneville con 500 CV sotto il cofano
Sul lago salato una versione elaborata che porta un normale 2.0 quattro cilindri turbo a velocità da record, 325,33 km/h, in assoluto la Skoda più veloce di sempre
Qualche anno fa, quando si parlava di Skoda, si intendeva un marchio sottotono, quattro ruote, un motore ed una carrozzeria, giusto il necessario per muoversi ed avere un tettuccio sulla testa. Le cose oggi sono cambiate molto, quelle quattro ruote un tempo indice di arretratezza, sono diventate qualcosa di più elaborato, perchè di questo si tratta, oggi si parla di Skoda Octavia vRS, appositamente elaborata che sul circuito del lago salato di Bonneville nello stato americano dello Utah, ha sfrecciato ad una velocità di 325,33 km/h, infrangendo il muro delle 200 miglia e stabilendo un nuovo record e ponendola come auto più veloce in assoluto della Skoda.
Skoda a Reggio Emilia con Campovolo di Luciano Ligabue
Ancora una volta la musica e la Casa ceca si incontrano, Skoda è infatti auto ufficiale e mai sporsor di un evento musicale fra i più attesi della stagione estiva, il mega concerto del rocker italiano più amato, Luciano Ligabue, pensate che è in classifica e nei primi posti da un anno, il conto alla rovescia è iniziato, sabato 16 luglio si alzerà il palco allestito all’interno dell’aeroporto di Reggio Emilia per Campovolo 2.0, il suo unico live elettrico nel 2011. Skoda non si fa sfuggire l’evento che si preannuncia come una vera e propria festa della musica ed ecco che ha accompagnato il rocker emiliano nei suoi ultimi tre tour, rispettivamente negli stadi, nei palazzetti e nei teatri italiani.
Skoda Octavia RS 600 cavalli di potenza ad Agosto in California
L’occasione per presentare la potenza allo stato puro sarà un evento che si terrà ad agosto in California, il Bonneville Speed Week che prende il nome dalla località del lago salato su cui si svolge l’evento dal 13 al 20 agosto. La casa ceca sta penando di celebrare il decennale della prima generazione presentando la Skoda Octavia RS, la versione più sportiva equipaggiandola con un motore davvero potente, si parla di oltre 600 cavalli. Evidentemente l’importante anniversario ha spinto i tecnici a osare molto, per festeggiare con il botto.
Skoda Superb Laurin & Klement il modello più lussuoso del marchio
Il Salone di Brno 2011, aperto al pubblico dal 4 al 9 giugno, non è certo famosissimo, niente a che vedere con i vari Francoforte, New York, Ginevra e altri, ma ha comunque la sua buona importanza, tanto che la Skoda ha deciso di presentare proprio a Brno, la seconda città in ordine di importanza della Repubblica Ceca, la nuova Skoda Superb Laurin & Klement, un nome che non è sconosciuto essendo già stato utilizzato per l’Octavia di qualche anno fa, ed è disponibile sia per la versione berlina che per quella wagon.
Skoda Fabia RS 2000: la concept al Worthersee, metà cabrio, metà roadster
Si sta svolgendo in questi giorni il grande raduno degli appassionati della Volkswagen Golf GTI, il festival Wörthersee che si svolge a Reiftniz, tante proposte di auto che potrebbero diventare realtà, altre che resteranno solo delle concept, a parte forse la delusione della Volkswagen Golf GTI Edition 35 che magari ha meno originalità, c’è da ammirare la nuova Audi A1 clubsport quattro dal look è estremamente dinamico ed elegante già il colore ghiaccio opaco della carrozzerie che la rende ancora più affascinante e raffinata, potentissima con i suoi 500 cavalli che rombano sotto il cofano.
Skoda Yeti: la nuova campagna pubblicitaria per il Suv compatto
La precedente campagna pubblicitaria della Skoda Yeti ha avuto un successo strepitoso, ritmo rap che è diventato subito un tormentone, quel “Ga el Zuv” l’abbiamo cantato un po’ tutti. Da domenica 22 maggio sulle principali tv, radio nazionale e web, è partito un altro spot che bisserà il precedente. Questa volta protagonista è la Skoda Yeti GreenLine, sempre firmata da Cayenne, non parla dell’uso improprio di un grande suv ma tratta temi più attuali come l’ecologia e la salvaguardia dell’ambiente.