Lewis Hamilton vice campione del mondo di Formula 1 a pari merito con Fernando Alonso, ha dichiarato alla stampa inglese di essere stato un calciatore promettente oltre che un atleta potenzialmente e fisicamente portato per diverse discipline. ”Sarei stato un buon centrocampista” queste le sue parole. Infatti ai tempi delle scuole superiori Hamilton giocava con Ashley Young (ora giocatore dell’Aston Villa e della Nazionale Under 21) del quale racconta:
Lewis Hamilton
Kimi Raikkonen Campione del Mondo!
Serviva un miracolo affinché Kimi Raikkonen vincesse il titolo piloti ed alla McLaren sono riusciti nell’impresa di complicarsi la vita sino a perdere con entrambi i piloti un mondiale che era già vinto da metà stagione. Colpi di scena, errori e guai tecnici tutti in un sola gara a minare le capacità del team ed un’affidabilità che la McLaren, sino ad oggi, aveva sbattuto in faccia alla Ferrari e grazie alla quale (senza la perdita dei punti mondiali per le note vicende) avrebbe vinto il titolo costruttori. Uno ad uno i problemi sono venuti fuori ed anche la solidità mentale del giovane Hamilton si è sgretolata.
Formula 1: i commenti dei protagonisti
Al termine di un granpremio dai risultati ancora incerti, è di poche ore fa la notizia di una presunta irregolarità nelle temperature dei carburanti delle BMW e della Williams, (in ogni caso la Fia ha ufficializzato il titolo a Kimi Raikkonen) ecco i commenti dei princiali protagonisti del weekend.
Kimi Raikkonen, Campione del Mondo:
“Di sicuro non eravamo nella migliore posizione possibile ad un certo punto della stagione, ma abbiamo sempre creduto di poter recuperare, abbiamo sempre creduto di poter fare un lavoro migliore degli altri. Anche nei momenti difficili siamo rimasti insieme e non ci siamo arresi. Verso la fine, nonostante un lungo periodo passato indietro, sapevamo di poter vincere il campionato.
Michael Schumacher: il mondiale di F1? meglio nel salotto di casa davanti alla tv
Ad un anno dal suo addio celebrato con una gara eccezionale proprio sul circuito di Interlagos, sul suo sito internet Michael Schumacher ha dichiarato di preferire la poltrona di casa all’abitacolo di una monoposto: “so bene cosa si prova al termine di una stagione nella quale ti stai giocando il titolo e ad essere onesto sono molto più sereno in casa mia a guardare la gara davanti alla tv. Terrò le dita incrociate per Kimi, sono sicurò che sarà una gara emozionante così come è stato l’intero campionato.” Schumacher ha aggiunto:
Sulla vicenda gomme di Lewis Hamilton solo una multa per la McLaren
Si è conclusa con un nulla di fatto l’inchiesta su Lewis Hamilton riguardo all’utilizzo di un treno di gomme da bagnato aggiuntivo durante la prima ora di qualifiche della giornata di ieri. Il pilota al quale non è possibile attribuire alcune resposabilità per l’accaduto, non subirà alcuna conseguenza mentre il team dovrà pagare una multa di 15.000 mila euro. Stessa sanzione per Jenson Button (Honda) e Takuma Sato (Super Aguri). Per il proseguo del weekend e per evitare possibili vantaggi, la Federazione ha chiesto alle squadre di fornire il set extra utilizzato oggi.
Formula 1 – Sepang: Massa in pole davanti a Hamilton, Raikkonen e Alonso
Felipe Massa domani partirà in pole position nel granpremio di casa. Al termine dell’ultimo turno di qualifiche il brasiliano ha preceduto Lewis Hamilton, Kimi Raikkonen e Fernando Alonso. I primi quattro piloti sono racchiusi in pochi decimi e domani le due Ferrari, oltre alla pole position di Massa, avranno il vantaggio di partire dal lato migliore del circuito. Motivi di polemica anche in questa giornata: Alonso ha lamentato un trattamento diverso rispetto al compagno che ormai pare abbia priorità rispetto alle scelte ed alle strategie che il team gli cuce addosso; inoltre, nell’ultimo giro lanciato di Kimi Raikkonen, alla curva 4, Lewis Hamilton non si è fatto da parte facendo perdere al finlandese la linea ideale.
Formula 1 – Interlagos: la McLaren di Lewis Hamilton sotto inchiesta durante il secondo turno di qualifiche
Lewis Hamilton e’ uno dei tre piloti sotto inchiesta per il sospetto utilizzo di due treni di gomme da bagnato durante la prima sessione di libere del GP Brasile. L’inglese, assieme a Jenson Button (Honda) e Takuma Sato (Super Aguri) avrebbe quindi violato l’articolo 25.3 del regolamento sportivo. “Nessun pilota puo’ utilizzare piu’ di un set di gomme da bagnato e un set di gomme da bagnato estremo durante le libere 1 e libere 2“.
Formula 1 – Interlagos: Hamilton il più veloce davanti ad Alonso, Massa e Raikkonen
Al suo primo approccio sul circuito di Interlagos, il talentuoso debuttante inglese coglie la migliore prestazione durante il secondo turno di prove libere del venerdì. Non ancora dipanata la questione relativa alle accertate irregolarità che hanno interessato il suo team ed i pneumatici impiegati sulla sua vettura, durante il turno di qualifiche Hamilton si è sempre dimostrato come il pilota più veloce. Saltuariamente Alonso è riuscito a strappare il miglior tempo al compagno mentre le due Ferrari, apparentemente con più benzina a bordo, hanno sempre avvicinato e mai battuto i tempi dei rivali della McLaren.
Formula 1: Hamilton spreca il suo primo match point, vince Raikkonen!
Il ragazzo dei record ha commesso il suo primo vero errore nel corso del 31esimo giro del Gp di Shanghai. Dopo aver condotto la gara dal primo giro nella confusione di un granpremio asciutto/bagnato, Hamilton ha gettato via la sua prima vera chance di vincere il mondiale finendo nella ghiaia all’ingresso della corsia dei box. Il giovane inglese si apprestava a cambiare le gomme dopo aver perso la leadership a favore di Kimi Raikkonen, quando su un asfalto viscido ha imboccato l’ingresso della pit lane con la gomma posteriore destra completamente desciapata. La McLaren dell’inglese è finita così nella ghiaia.