Serie 3, la prima di casa BMW!

bmw_m3_cabrio_34.jpg
La BMW Serie 3, con le sue versioni Berlina, Touring, Coupé e Cabrio, è stata ancora una volta di di gran lunga la più venduta del BMW Group ed è rimasta anche in vantaggio rispetto ai suoi concorrenti. Essa ha rappresentato il 37% delle vendite totali del marchio BMW. Complessivamente, le vendite di questa serie di modelli sono aumentate del 9,2% a 555.219 (2006: 508.479 unità). La BMW Serie 5, seconda per numero di vendite, ha quasi uguagliato l’elevato livello raggiunto l’anno precedente con 230.845 unità vendute (2006: 232.195/-0,6%). La BMW Serie 1 si è piazzata al terzo posto con 165.803 unità vendute (2006: 151.918). Questo aumento del 9,1% è dovuto in particolare all’introduzione della versione tre porte nel maggio 2007.

Ha inizio la nuova campagna pubblicitaria Audi A4

audi-a4.jpg
E’ firmata Upgrade Multimediale la nuova campagna pubblicitaria BTL dedicata al lancio della nuova Audi A4. Attraverso questo progetto, la web agency veronese ribadisce e rafforza la propria presenza nel settore automobilistico: dopo Seat Volkswagen Group e Bmw, si accredita così anche presso Volkswagen Group divisione Audi. La nuova campagna pubblicitaria Audi A4, online da questi giorni, ha l’obiettivo di promuovere sul mercato italiano il lancio dell’auto e di invitare gli utenti a prenotare un Test Drive presso uno dei concessionari. Il progetto ha l’obiettivo di far risaltare le caratteristiche tecniche principali del prodotto: Upgrade Multimediale ha individuato nella “calandra” la forma più adatta a rappresentare la nuova A4, associandola poi all’arpa celtica.

Adoc: allarme speculazione su prezzo carburanti

benzina.jpg Il costo del greggio al barile è diminuito di 10 dollari, ma il prezzo della benzina è rimasto sostanzialmente invariato. Per l’Adoc è una speculazione verso gli utenti. “E’ una situazione scandalosa – commenta Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc – basata sulla speculazione e sulla vessatorietà tra le compagnie petrolifere, a danno degli utenti. Con l’attuale costo del greggio, la benzina avrebbe dovuto calare di almeno 4-5 centesimi di euro. Invece è rimasta invariata, producendo un ingiusto aggravio di spesa ai cittadini, nell’ordine di 120 euro annuali. Che fine hanno fatto le promesse di sterilizzazione dell’Iva e di diminuzione delle accise? Chiediamo un intervento urgente di Mister Prezzi, augurandoci possa mettere un freno a questa odiosa speculazione”.

BMW Group: nuovo record di fatturato nel 2007

bmw_mercato_ita.jpg
Il BMW Group ha stabilito un nuovo record di fatturato derivante dalle vendite nel 2007. Rispetto all’anno precedente, vi è stato un aumento del 14,3%, a 56.018 milioni di euro (2006: 48.999 milioni). Il fatturato della Divisione Auto è cresciuto del 12,7% a 53.818 milioni di euro (2006: 47.767 milioni), quello derivante dalla Divisione Moto è ammontato a 1.228 milioni di euro (2006: 1.265 milioni/-2,9%), mentre i Servizi Finanziari hanno visto crescere il fatturato del 25,8%, a 13.940 milioni di euro (2006: 11.079 milioni).

Nel 2009 arriverà l’Hummer H3T

hummer_h3t.jpg
HUMMER sconvolge il mercato dei truck con il suo stile inconfondibile e con le sue straordinarie prestazioni annunciando l’arrivo, nel 2009, del nuovo H3T. Basato sulla struttura dell’H3, il modello che ha fatto di HUMMER uno dei leader del settore anche in termini di vendite, H3T offre l’abitabilità di un “crew-cab” da 5 posti e la versatilità di un pianale di carico lungo 1,5 metri. Più grande di un truck intermedio, ma più compatto di uno “full size”, H3T ha creato una propria, nuova nicchia dimensionale nel mercato del settore. In più vanta tutte le caratteristiche di un vero HUMMER, incluse formidabili doti fuoristrada e un abitacolo che vanta doti di funzionalità e comfort ineguagliate e finiture di elevata classe esecutiva.

auto futuro

Motorizzazione: a gennaio 2008 immatricolazioni – 7,26%, usato + 7,65%

auto.jpg La Motorizzazione ha immatricolato – nel mese di gennaio 2008 – 232.207 autovetture, con una variazione di -7,26% rispetto a gennaio 2007, durante il quale furono immatricolate 250.385 autovetture. Nello stesso periodo ha registrato 445.903 trasferimenti di proprietà di auto usate, con una variazione di +7,65% rispetto a gennaio 2007, durante il quale furono registrati 414.219 trasferimenti di proprietà. Le immatricolazioni rappresentano le risultanze dell’Archivio Nazionale dei Veicoli al 31.01.2008. Il volume globale delle vendite (678.110 autovetture) ha dunque interessato per il 34,24 % auto nuove e per il 65,76 % auto usate. I dati relativi ai trasferimenti di proprietà si riferiscono alle certificazioni di avvenuto trasferimento di proprietà rilasciate dagli Uffici Provinciali della Motorizzazione nel mese di gennaio 2008 e rappresentano le risultanze dell’Archivio Nazionale dei Veicoli alla data del 31.01.2008.

Auto: il Product Pacement nuova soluzione per la pubblicità in TV

logo_rai_fiction.jpg Secondo la ricerca ‘2PValue’ di StageUp e Osservatorio di Pavia, il settore automobilistico ottiene in media 2 minuti di visibilità nell’ambito di ogni puntata delle fiction trasmesse in chiaro dalle tv italiane. Il ritorno sull’investimento in operazioni di product placement può arrivare – per una sola casa automobilistica – fino ad 1,5 milioni di euro per singola fiction. Tale risultato si deve da un lato all’elevata visibilità garantita al prodotto, con vedute sia interne che esterne delle autovetture, e dall’altro alla generale buona qualità delle riprese, grazie ai frequenti primi piani, all’interno di programmi dall’altissimo valore pubblicitario. Il product placement si dimostra quindi un mezzo, seppur ancora poco utilizzato in Italia, di assoluta efficacia e per giunta assai economico. Soprattutto se si pensa al bombardamento di spot pubblicitari a cui il telespettatore italiano è sottoposto – circa 2.600 spot al giorno nel 2007 sulle tv nazionali – che rende sempre più costosi i piani di comunicazione classica delle aziende.

L’Europa in tasca con il nuovo navigatore Magellan Roadmate 1215

navigatoreeeee.jpg Tutta l’Europa a portata di mano. Un sogno che diventa realtà con l’ultimo navigatore di casa Magellan. Si chiama Magellan RoadMate 1215 e racchiude funzionalità estremamente avanzate in dimensioni quanto mai ridotte. Sta comodamente in tasca e, con soli 17 millimetri di spessore, è tra i dispositivi GPS più sottili del mercato. Non solo, Magellan RoadMate 1215 ha pre-caricate le mappe dell’intera Europa occidentale, per un’esperienza di viaggio realmente senza confini. Il prezzo? Solo 179 Euro, Iva compresa. Magellan RoadMate 1215 è un prodotto di nuova generazione, con un’estetica completamente rinnovata e un’interfaccia semplice e intuitiva, progettata per ridurre al minimo le digitazioni. Facile da usare grazie allo schermo a colori touch screen anti-riflesso da 3,5”, dispone di un menu semplificato e di mappe che integrano icone e grafici chiari e precisi per l’utente.