A New York, i futures sul petrolio con scadenza a maggio vengono scambiati a quota 114,19 dollari al barile, in rialzo di 39 centesimi rispetto all’ultima rilevazione di ieri. Il greggio si mantiene a livelli record, dopo avere fissato il massimo storico a quota 114,50 dollari, superando il precedente record fissato ieri a quota 114,08 dollari.
Mercato
Al via la campagna pubblicitaria dedicata alla nuova Audi A3 Cabriolet
Volkswagen Group Italia Divisione Audi affida a Upgrade Multimediale la realizzazione della campagna pubblicitaria online dedicata al lancio della Audi A3 Cabriolet. La Web Agency di Verona, che negli ultimi mesi ha creato le campagne banner di diversi modelli di Casa Audi (A3, A4, A6 e TT) – tutte visibili all’indirizzo www.upgrade4.it, nell’ideazione di questo nuovo progetto ha voluto “giocare” sulla differenza che esiste tra la A3 e la versione Cabriolet di questo modello.
Enduro, cross e supermoto, tutto in promozione in casa Kawasaki!
Con la campagna promozionale di primavera, indetta da KL SpA, arrivano le “verdi” a condizioni speciali! I modelli di cilindrata maggiore delle moto di Akashi in versione cross, ma anche
Bmw e Nissan tra i Big internazionali presenti su “Green Brand”
Ci sono numerosi nomi di multinazionali e Big di livello mondiale, come Bmw, Nissan, Henkel, Gruppo CartaSi e Ikea, tra le aziende che aderiscono a ‘Green Brand’, il volume dedicato alle imprese e ai progetti ‘verdi’, allo Sviluppo sostenibile, alle attività economiche eco-compatibili e attente all’Ambiente. Realizzato e pubblicato da B&p communication, il volume verrà distribuito giovedì 8 maggio in allegato gratuito con Economy e Panorama. ‘Green Brand’ rappresenterà il secondo numero della collana editoriale ‘Brand Concepts’, dedicata alle tematiche e gli scenari più innovativi del branding, che prevede la pubblicazione, con periodicità quadrimestrale, di un nuovo e inedito volume monografico dedicato, di volta in volta, a un tema specifico e innovativo del Marketing, della Comunicazione, delle strategie aziendali, il cui primo numero, intitolato ‘Brand 2.0’, è stato pubblicato nel novembre scorso.
Federconsumatori: intervenga il Garante dei prezzi contro il caro-benzina
Ancora ritocchi all’insù per i prezzi dei carburanti. Dopo gli aumenti scattati nei giorni scorsi che hanno riportato sui massimi i listini, diverse compagnie hanno deciso di rialzare i prezzi di riferimento di diesel e benzina consigliati ai gestori. Rispetto al 9 aprile, quanto c’è stata una prima, generalizzata raffica di aumenti, i rincari sono stati tra i 5 e 9 millesimi di euro al litro per la verde e tra i 3 e i 7 millesimi per il gasolio.
Veicoli Nissan con ricevitori per la radio satellitare firmati Ondas
Ondas Media, la compagnia della radio satellitare per l’Europa, ha annunciato oggi di aver concluso un accordo di carattere commerciale per installare ricevitori per la radio satellitare nei veicoli Nissan e Infiniti in Europa. Questo accordo prevede, come è già stato annunciato, che coloro che acquisteranno i veicoli Nissan saranno fra i primi acquirenti europei ad essere in grado di ricevere i diversi programmi che creerà e distribuirà. “La radio satellitare ha avuto un immenso successo negli USA e noi pensiamo che anche i consumatori europei saranno attratti dalla diversità dei programmi, dalla copertura continua e dalla qualità superiore dell’audio che Ondas Media sta sviluppando“, conferma Larry Haddad, General Manager, Strategia e Pianificazione della produzione, Nissan Europa.
Prezzi della benzina ancora in rialzo!
Tornano a correre i prezzi alla pompa di benzina e gasolio che, aggiungendo i 2 centesimi tagliati dall’intervento temporaneo sulle accise, supererebbero il record storico. Per l’Adoc serve un intervento deciso del Governo. “Il taglio fiscale non ha sortito alcun effetto e i prezzi della benzina tornano a correre – commenta Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc – se si intende veramente salvare l’economia delle famiglie, evitandogli un aggravio di quasi 300 euro l’anno, servono interventi più decisi e coraggiosi da parte del Governo e un maggiore controllo sulle compagnie petrolifere. E’ opportuno, inoltre, che l’Antitrust indaghi sul prezzo quasi omologato praticato dai distributori di marca, maggiore di 10-12 centesimi rispetto a quelli non marcati .
Pubblicità ingannevoli sulle auto “ecologiche”?
L’Antitrust, su denuncia del Codacons, ha aperto una inchiesta per accertare eventuali violazioni legate alla vicenda del Filtro Antiparticolato (FAP) delle auto EURO 4. Il Codacons nelle scorse settimane ha infatti presentato un esposto all’Autorità Garante della concorrenza e del mercato, facendo riferimento ad un ordinanza disposta dal comune di Roma finalizzata alla limitazione della circolazione veicolare, per il contenimento dell’inquinamento atmosferico nel periodo gennaio-marzo 2008.
Completa liberalizzazione della distribuzione carburanti contro speculazione prezzi
La completa liberalizzazione della distribuzione carburanti è “ineludibile alla luce delle speculazioni che continuano sui prezzi di benzina e diesel”. È la richiesta avanzata da Federconsumatori che denuncia come di fronte “al calo del prezzo del petrolio sotto i cento dollari al barile” e alla detassazione decisa dal governo non ci sia stata alcuna forte diminuzione del prezzo della benzina e del gasolio, attesa dall’associazione in “almeno di 7-8 centesimi al litro (portando il prezzo a 1,31-1,32 euro)”. Federconsumatori ricorda che “un centesimo sul prezzo dei carburanti ha l’effetto di stornare dalle tasche degli automobilisti 20 milioni di euro al mese. Per gli utenti, all’anno, vi sono maggiori esborsi di 96 euro di costi diretti e 65 euro di costi indiretti“. “Si tratta, una volta per tutte – sottolinea Federconsumatori – di arrivare a un profondo processo di liberalizzazione del settore, oggi attuato solo in minima parte, il 5 per cento del mercato, attraverso distributori indipendenti (l’elenco è reperibile gratuitamente sul sito della Federconsumatori) che possono acquisire i carburanti direttamente dal mercato con risparmi di 6-7 centesimi al litro”.