
Nello stand Fiat al Salone di Francoforte ci sarà una soluzione anche per chi ama spostarsi comodamente nel tempo libero, senza problemi di spazio a bordo di una vettura sicura, gradevole e, perché no, economica, senza perdere di vista la tutela dell’ ambiente, tutto questo risponde al nome di Fiat Qubo Trekking, un fuoristrada leggero in tutti sensi.
La definizione Trekking era già stata usata per la vecchia generazione di Panda e per le attuali versioni della gamma Strada, Fiat Qubo Trekking è una speciale versione “Free space” che sta ad indicare la grande versatilità ed il grande spazio a disposizione dei passeggeri, introduce, inoltre, un innovativo sistema di sicurezza attivo Traction+, che offre prestazioni da fuoristrada, sfruttando i sensori del controllo elettronico di stabilità e trazione, e garantisce una migliore aderenza a qualsiasi tipo di terreno, dal manto innevato, ai terreni fangosi ed agli sterrati, bilanciando la trazione sulle ruote anteriori, che significa poter affrontare, tranquillamente, irregolari e viscidi.
Fiat Qubo Trekking è equipaggiata con il già conosciuto il turbodiesel 1.3 multijet 16V da 75 CV ed una coppia di 190 Nm a gasolio, abbinato al cambio manuale a 5 rapporti, che promette consumi vantaggiosi, si parla di percorrere 27 km con un litro di gasolio, attenta ai consumi ma anche alla tutela dell’ ambiente con emissioni di CO2 di 115 g/km.
Esteticamente Fiat Qubo Trekking si presenta con un inedito paraurti anteriore completo di scudo cromato inferiore e kit off-road con le protezioni laterali non verniciate, l’ assetto è stato rialzato di 20 mm, il tetto è dotato di barre longitudinali, i cristalli posteriori sono di tipo privacy, i cerchi specifici calzano pneumatici Pirelli P2500 all weather.
Il nuovo restyling dona un nuovo design sia all’ interno che all’ esterno e la seconda generazione dei motori Multijet da 95 CV
La nuova 500C arriva esattamente 2 anni dopo il lancio della nuova Fiat 500
All Terrain così si chiama il nuovo design da fuoristrada opera di Roberto Giolito
Arriverà sul mercato a giugno il primo suv ecologico
Prezzi più che abbordabili grazie anche agli incentivi rottamazione