Arriva questo mese nelle concessionarie italiane la nuova berlina di del brand di lusso della Nissan, la Infiniti M37, in concomitanza con l’ arrivo in Italia sono stati ufficializzati i prezzi di listino che partano da 52.800 euro che salgono fino a 65.000 euro per il top di gamma Infiniti M37 S Premium, il debutto della versione benzina avverrà su 16 mercati europei, per le versioni diesel bisognerà attendere ottobre.
modelli auto infiniti
Infiniti EX30d: nuovo motore V6 3 litri turbodiesel da 238 CV
<img src="http://www.mondomotoriblog.com/wp-content/uploads/2010/05/Infiniti-EX30d-nuovo-motore-V6-3-litri-turbodiesel-da-238-CV.jpg" alt="Infiniti EX30d: nuovo motore V6 3 litri turbodiesel da 238 CV" class="left"/Arriva anche per il crossover Infiniti EX, il nuovo motore diesel sviluppato dall’ alleanza Nissan-Renault, che le cambia il nome in Infiniti EX30d e garantisce consumi decisamente inferiore rispetto al V8 benzina, il nuovo paraurti anteriore sfoggia ulteriori prese d’ aria per l’ ottimizzazione del raffreddamento del nuovo turbodiesel da 238 cavalli ed una coppia massima di 440m Nm, le emissioni di CO2 si attestano a 224 g/km, con consumi nel ciclo combinato a 8,5 litri per percorrere 100 km. L’ accelerazione è di 7,9 secondi per arrivare da 0 a 100 km/h.
Infiniti FX30d: il SUV turbodiesel di lusso
Infiniti è il marchio di lusso della Nissan, debutta sul mercato europeo anche in versione diesel, per farlo sceglie il grande SUV di lusso Infiniti FX30, il motore scelto è V6 di 3.0 litri da 238 CV e diventa Infiniti FX30d, disponibile in quattro allestimenti, gli stessi del benzina, “GT”, “S”, ed i nuovi “GT Premium” e della sportiva “S Premium”, ancor più confortevole, molto più equipaggiata, con ottimi ed incoraggianti consumi.
Infiniti QX56: debutta al Salone di New York 2010 il nuovo lussuoso SUV
Infiniti, il brand di lusso della Nissan, può contare molto sul mercato americano, ed è proprio al Salone di New York che presenterà il nuovo Infiniti QX56, il nuovo lussuoso SUV, anche se esteticamente può definirsi più fuoristrada, che segue di poco l’ altro debutto importante in Abu Dhabi, riservato solo al mercato orientale, dell’ ultima generazione della cugina Nissan Patrol.
Infiniti: arriva il diesel per EX30d, FX30d, prima tappa il Salone di Ginevra 2010
Il marchio di lusso Nissan è arrivato in Europa nel periodo più nero del mercato delle auto, per tentare l’ affermazione definitiva di Infiniti anche nel Vecchio Continente la Casa giapponese doveva necessariamente aggiornare la gamma con una versione più competitiva, arriva dunque la motorizzazione diesel per il Suv Infiniti EX ed Infiniti FX.
Una buona notizia per chi vuole accedere ad un marchio di lusso come Infiniti, dalla prossima estate arriverà il 3.0 V6 turbodiesel sulle Suv EX e FX, il primo diesel del marchio Infiniti, sviluppa una potenza di 238 CV ed una coppia massima di 550 Nm costanti tra i 1.750 e i 2.500 giri, omologato Euro 5, abbinato al cambio automatico sequenziale a sette rapporti.
Infiniti M: maestosità, raffinatezza, sicurezza
La nuova generazione di Infiniti M ha già debuttato sui mercati nordamericani, fra non molto approderà anche in Europa, in tutta la sua esclusività di contenuti, dalla tecnologia, al comfort ed alla sicurezza. Un aspetto maestoso e raffinato che rispecchia lo stile del brand di lusso della Nissan.
Le motorizzazioni proposte per Infiniti M sono sia benzina che diesel, entrambe V6, per il diesel si sa ancora poco, presumibilmente si ricorrerà all’ Alleanza Renault Nissan, la versione benzina sarà di 3,7 litri di cilindrata con una potenza di 320 CV, abbinati entrambi ad un cambio automatico a 7 rapporti, azionabile sequenzialmente con levette al volante.
Infiniti G37 2010: per il nuovo anno si regala un ritocchino
Un regalo per il nuovo anno, un ritocco al maquillage per l’ Infiniti G37 che esteticamente appare più dinamica e sportiva, una nuova generazione della berlina giapponese dall’ aspetto intrigante.
Non si sono cambiamenti radicali nell’ estetica della nuova Infiniti G37, forse più in linea con le sorelle più sportiveggianti, resta invariato il lungo cofano e i montanti inclinati, il frontale di Infiniti G37, è invece stato completamente ridisegnato e propone nuovi gruppi ottici anteriori bi-Xenon adattivi. Un maggior impatto per l’ inedita parte inferiore del paraurti, la rivisitazione sfoggia fari fendinebbia separati, nella precedente generazione erano inglobali nei gruppi ottici principali.
Infiniti M35 Hybrid: il lusso che pensa pulito
Al via il lancio della prima ibrida del marchio di lusso Nissan, una guida piacevole unita al risparmio di carburante e all’ abbattimento di emissioni nocive Anticipata da molti, è
Infiniti G37 Cabrio: un semplice tocco per diventare coupé
Le prime consegne sono previste per settembre, i prezzi sono piuttosto importanti per godere di una potenza da 320 cavalli
Infiniti G37 Cabrio,, un semplice tocco per diventare coupé, motorizzato con un V6 di 3,7 litri che eroga una potenza di 320 cavalli, viene offerta ad un prezzo piuttosto importante, le prime consegne sono previste per settembre ma, volendo, si possono già ordinare presso la rete di vendita italiana Infiniti.
Sono due le versioni proposte per Infiniti G37 Cabrio, in grado di raggiungere, entrambe, una velocità massima limitata di 250 km/h con una potenza di accelerazione di soli 6,2 secondi da 0 a 100 km/h, con cambio manuale.
Gli allestimenti proposti in Italia per Infiniti G37 Cabrio con tettuccio in metallo a tre sezioni e chiusura elettrica, sono GT e GT Premium, il modello base Infiniti G37 Cabrio GT costa 53.900 euro e di serie propone cerchi in lega da 19″, freni sportivi, rivestimenti in pelle, sedili anteriori riscaldati, fari Bi-Xeno attivi, climatizzatore bi-zona e vernice autoriparante Scratch Shield.
All’ intrattenimento a bordo di Infiniti G37 Cabrio ci pensa l’ impianto audio a 7 altoparlanti, lettore CD/MP3, Music Box da 2 GB, compatibilità iPod/USB, Bluetooth a comando vocale. Il prezzo comprende anche il sistema di agevolazione delle manovre di parcheggio tramite sensori. Offerto, invece, come optional il cambio automatico a sette marce con bilancieri di comando al volante.