Anche quest’anno Skoda ha deciso di ritornare in gara con le ragazze del Giro d’Italia al femminile, mettendo a disposizione delle due ruote in rosa una flotta di 14 vetture che utilizzerà lo staff organizzativo, 18 squadre e 144 atlete italiane e internazionali, sono numeri sufficienti per comprendere la grande importanza di questa corsa, e dove c’è un evento ciclistico Skoda è sempre presente.
modelli auto skoda yeti
Skoda: record di vendite nel 2010, Skoda Octavia la più venduta
Un anno davvero record il 2010 per Skoda, ottimi risultati di vendita incrementando la quota di mercato in alcuni mercati strategici. Con 762.600 auto consegnate nel mondo (684.200 nel 2009), Skoda ha tagliato per la prima volta il traguardo delle 750.000 unità, facendo segnare un progresso pari all’11,5% rispetto all’anno precedente. Ancora una volta, Skoda Octavia è stato il modello più venduto, ottime anche le vendite della Skoda Yeti e Skoda Superb Wagon nel loro primo anno completo sul mercato. Ottimi risultati anche su mercati in forte crescita come Cina, Russia e India.
Accordo fra Skoda e Shanghai Volkswagen: Skoda Yeti sarà prodotta anche in Cina dal 2013
Accordo raggiunto fra Skoda e Shanghai Volkswagen hanno per l’inizio della produzione in China della Skoda Yeti, il Suv compatto sarà assemblato a partire dai primi mesi del 2013. La firma del contratto è avvenuta nella metropoli asiatica, alla presenza di Winfried Vahland, Presidente della Skoda, di Alfred Rieck, Presidente della Skoda China, e del Direttore Generale della Shanghai Volkswagen, Zhang Hailiang.
Skoda: trionfo di riconoscimenti per tutti i modelli della Casa ceca
Nelle ultime settimane Skoda sta ottenendo molti consenti sia tra gli addetti ai lavori, sia tra il pubblico a conferma della qualità del marchio della Freccia Alata che, per il secondo anno consecutivo, ha visto premiare la Skoda Yeti con l’ “Auto Trophy” nella categoria “Vetture off-road con un prezzo inferiore a 30.000 Euro”. Il SUV compatto ha raccolto il 22,1% delle preferenze tra oltre 100.000 lettori e utenti web della rivista tedesca specializzata “Auto Zeitung”.
Skoda: sicurezza sia per i passeggeri che per i pedoni

Skoda: nel 2011 motori nuovi su tutta la gamma

Skoda Octavia, Yeti e Superb: nuovi motori nel 2011

Skoda Yeti: un fiume di dolcezza a Perugia per Eurochocolate 2009
La manifestazione, che si tiene tutti gli anni e che attira centinaia di golosi, vede come Main Sponsor il nuovissimo SUV E’ tempo di dolcezza, l’ Eurochocolate è un evento
Skoda Yeti: l’ imponenza compatta nata per le nevi

Skoda Yeti: l’ imponenza compatta nata per le nevi, un SUV compatto di qualità, adatto ai percorsi di montagna impervi, niente affatto faticosi, già il nome la dice lunga sulle avventure che sarà in grado di affrontare, molto alto da terra con il suoi 18 cm, con il telaio robusto che trae ispirazione dai modelli Skoda Octavia e Skoda Octavia Scout, la vedremo sulle strade italiane da ottobre ma si può già ordinare presso i concessionari.
Una bella personalità da off-road con un’ aspetto solido dalle linee squadrate, il frontale di Skoda Yeti rispecchia la nuova concezione di casa Skoda, i gruppi ottici anteriori sono più alti e prevedono già le luci diurne, che saranno obbligatorie fra qualche anno, quelli posteriori, invece, seguono un’ originale linea a “C”.
Le superfici vetrate di Skoda Yeti ricordano lo stile Roamster e regala un colpo d’ occhio molto più ampio delle già buone dimensioni del SUV compatto, 4,223 metri di lunghezza con carreggiate di poco inferiori ai 1,8 metri, generosa anche l’ altezza con i suoi 1,69 metri. I cerchi sono da 16 pollici, fin dalla versione base (pneumatici 215/60), per gli allestimenti superiori, invece, sono standard da 17″.
Molto spaziosi gli interni di Skoda Yeti e ben accessoriati con la regolazione elettrica del sedile di guida e il sostegno lombare degli schienali, con il sistema VarioFlex si possono adottare infinite combinazioni di configurazione nell’ abitacolo, il bagagliaio è molto capiente, partendo da 416 litri per arrivare ai 1.760 complessivi con la soluzione di due soli passeggeri. Un’ altra soluzione potrebbe essere abbattere il posto centrale posteriore ricavandone 4 super comodi posti.