Volkswagen Golf e Passat BlueMotion: sempre più pulite

Volkswagen Golf e Passat BlueMotion: sempre più puliteIn arrivo nelle concessionarie italiane, promettono di essere molto parche nei consumi e rispettose dell’ ambiente

Questione di giorni ed in Italia arriveranno due nuove versioni di Volkswagen Golf e Passat BlueMotion, due punti saldi della Casa tedesca che promette consumi molto ridotti, con soli 3,8 litri di gasolio di riuscirà a percorrere 100 km per Volkswagen Golf e 4,4 litri per Volkswagen Passat, per Volkswagen Polo BlueMotion, che arriverà nella primavera del prossimo anno, si parla addirittura di 3,3 litri per 100 km nel ciclo misto ed un’ autonomia di 1.300 km.

Volkswagen Passat BlueMotion viene proposta sia in versione berlina che Variant, motorizzata con il 1.6 TDI common rail che sviluppa 105 CV di potenza con filtro antiparticolato DPF, lo stesso di cui è dotata anche Volkswagen Golf BlueMotion, Volkswagen ha modificato il software di gestione del 4 cilindri ed allungato i rapporti di cambio, ha aggiunto lo Start&Stop, il sistema che spegne automaticamente il motore in caso di sosta prolungata, ed il sistema di recupero dell’ energia in frenata.

Volkswagen Scirocco 2.0 TSI 210 CV: dieci cavalli in più per diminuire i consumi

Volkswagen Scirocco 2.0 TSI 210 CV: dieci cavalli in più per diminuire i consumiNonostante l’ aumento di potenza, si riducono i consumi e le emissioni, la sportivissima si acquista a 27.375 euro

Siamo ormai abituati ai numerosi aggiornamenti di gamma proposti da Volkswagen soprattutto per quanto riguarda le motorizzazione, è già disponibile a listino il Model Year 2010 della Volkswagen Scirocco 2.0 TSI che va ad affiancare la Volkswagen Golf GTI, la più performante della Casa tedesca, dotandola di ben 10 cavalli in più rispetto al precedento modello, 210 CV di straordinaria potenza.

Il nuovo propulsore della Volkswagen Scirocco 2.0 TSI è stato aggiornato nel sistema di lubrificazione e raffreddamento, l’ incremento della potenza offre, ovviamente, prestazioni più elevate, a partire dalla velocità massima raggiungibile che adesso passa da 235 km/h a 240, lo scatto d’ accelerazione, da 0 a 100 km/h, scende da 7,2 a 6,9 secondi sia per la trasmissione manuale a 6 marce che per quella DSG a doppia frizione.

Volkswagen Polo BlueMotion 1.2 TDI: dichiarazione di guerra ai benzinai

Volkswagen Polo BlueMotion 1.2 TDI: dichiarazione di guerra ai benzinaiLa Casa dichiara dei consumi incredibilmente bassi, solo 3,3 litri per percorrere 100 km, debutterà sulle strade dalla primavera 2010

Volkswagen Polo BlueMotion 1.2 TDI va ad aggiungersi alle sorelle Volkswagen Passat e Golf ampliando la gamma delle ecocompatibili della Casa tedesca che l’ ha equipaggiata con la nuova motorizzazione da tre cilindri 1.2 turbodiesel che eroga 75 CV di potenza e una coppia massima di 180 Nm disponibile già a 2.000 g/min.

Questa nuova versione garantisce dei consumi davvero molto ridotti e, naturalmente, un basso impatto ambientale assicurando solo 87 g/km di CO2, secondo quanto dichiarato Volkswagen Polo BlueMotion consuma solo 3,3 litri di gasolio per percorrere 100 km, per un totale di 1.363 km di autonomia con 43 litri di carburante contenuti nel serbatoio.

Volkswagen Golf VI BlueMotion: in poche parole, efficienza assoluta e risparmio

Volkswagen Golf VI BlueMotion: in poche parole, efficienza assoluta e risparmioLa seconda generazione ha debuttato al Salone di Francoforte, in questi giorni sbarca sul mercato tedesco, in Italia dobbiamo attendere ancora qualche mese per vederla sulle strade

Per descrivere la seconda generazione della Volkswagen Golf BluMotion non ci vuole molto, basta parlare di efficienza assoluta e di risparmio di carburante, tanto da poterle aggiudicare il primato di auto più economica della sesta generazione di Volkswagen Golf.

La nuova generazione di Volkswagen Golf BluMotion, infatti, ha consumi ed emissioni molto interessanti, tenuto conto che è una vettura media della Volkswagen con una mole non proprio indifferente, alla Volkswagen Golf VI BluMotion sono state apportate delle migliorie all’ aerodinamica per ridurre l’ atrito, che consentono minori consumi ma, esternamente, tranne dei dettagli sul frontale, non è facile distinguerla dalla versione standard.