Manca una manciata di giorni all’ inizio del Salone di Ginevra 2010, Volskwagen non sembra essere capace di stare ferma e continua a lanciare novità da presentare al salone svizzero dove ci sarà anche la nuova Volkswagen Cross Golf, una soluzione particolare che va a completare la gamma compatta tedesca, che vuole racchiudere la versatilità di una monovolume e la solidità di un SUV, la seconda generazione si presenta con un nuovo look ed una gamma di motori all’ avanguardia. Con questa arrivano a sei le varianti di carrozzeria proposte sulla base della berlina.
modelli auto volkswagen
Nuova Volkswagen Cross Polo: in anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2010
Parte dal Salone di Ginevra 2010 la riscossa del cross di Volkswagen che presenterà in anteprima mondiale la nuova Volkswagen Cross Polo, il quarto nuovo modello nel giro di poche ore, dopo Volkswagen Polo GTi e Bluemotion, cavalcando l’ onda delle precedenti Volkswagen Polo Fun e Volkswagen Polo Cross.
Nonostante il nuovo modello la nuova Volkswagen Cross Polo non ha grandi novità da offrire, come la Fun e la precedente versione omonima rimarrà la trazione a due ruote motrici anteriori, non cambia molto nel look che, lo dice il nome, riprende lo stile della Volkswagen Polo ma adattato al criterio fuoristradistico, con uno spirito giovane e sportivo, più adatta, in buona sostanza, ai terreni poco cittadini.
Volkswagen Polo GTI: debutta al Salone di Ginevra 2010 la versione più graffiante
Debutterà al Salone di Ginevra 2010 la nuova Volkswagen Polo GTI, una versione graffiante dall’ aria sportiva, che promette grandi prestazioni grandi al potenze 1.4 turbobenzina a iniezione diretta da 179 CV, lo stesso della Seat Ibiza Cupra, con cui divide anche il cambio DSG a sette rapporti e il differenziale elettronico XDS che agisce sui freni simulando l’ effetto di un differenziale autobloccante che le permette di mantenere meglio la traiettoria in caso di accelerazione in curva.
Nuova Volkswagen Touareg: più grande e più efficiente
La seconda generazione della Volkswagen Touareg è completamente rivisitata, più vicina alle nuove esigenze degli automobilisti quanto a consumi ed emissioni, la Casa dichiara che i consumi saranno inferiori del 20% grazie alla drastica cura dimagrande a cui l’ ha sottoposta, dotandola anche di numerose tecnologie.
Il debutto è previsto per maggio, l’ obiettivo è quello di eguagliare il successo della prima generazione.
Volkswagen Golf R: un motore più piccolo con prestazioni superiori
Anche gli italiani potranno acquistare la versione più grintosa della Volkswagen Golf R sesta serie, dotata di un motore più piccolo ma molto più prestante, abbandonato il vecchio V6 di 3.2 litri da 250 CV con una coppia di 320 Nm è passata al quattro cilindri 2.0 TSI sovralimentato da 270 CV e 350 Nm.
I consumi dichiarati per Volkswagen Golf R sono ridotti rispetto al precedente, si parla di 8,5 litri per percorrere i canonici 100 km nel ciclo combinato con una velocità massima raggiungibile, autolimitata, di 250 km/h, uno scatto incredibile, in soli 5,7 secondi si passa da 0 a 100 km/h, ben 0,8 meno della precedente R32.
Volkswagen Amarok: il pick-up innovativo che sposa la tecnologia
Volkswagen Amarok è il primo pick-up interamente sviluppato e progettato in Germania, destinato ad arrivare su tutti i mercati del mondo entro la fine dell’ anno, oltre alle tradizionali qualità che offrono tutti i veicoli di questo genere, il nuovo pick up offre contenuti difficili da trovare in questa categoria, quali tecnologia, comfort e sicurezza, niente a che vedere con altri pick up asiatici e nordamericani, forte della proverbiale precisione tedesca.
Vengono proposti tre diversi tipi di trazione: posteriore, integrale inseribile e integrale permanente con differenziale Torsen, assente su qualsiasi altro pick-up, per la sicurezza Volkswagen Amarok dispone di serie di ESP con assistenza alla partenza in salita e nelle discese, il differenziale autobloccante elettronico (EDS), l’ ABS con l’ antislittamento ASR e una funzione “Off-road ABS” utile per la riduzione della frenata sulla ghiaia e gli sterrati.
Volkswagen Tiguan: l’ esclusività della versione Track & Avenue
Una versione esclusiva della Volkswagen Tiguan che si presenta con una nuova grinta, sportiva che regala al Suv tedesco una nota di lusso e off-road, si chiama Track & Avenue caratterizzata da un design ricercato, realizzata con materiali esclusivi e dettagli estetici molto eleganti, molto evidenti i cerchi cromati a doppie razze da 19 pollici.
Esteticamente Volkswagen Tiguan Track & Avenue ha un frontale che sfoggia una nuova calandra con bordi e due listelli cromati che sormontano il montante, la sua inclinazione garantisce prestazioni da Suv leggero in grado di affrontare percorsi sterrati. Una piastra protettiva la salvaguarda da graffi e urti, soluzione ripresa anche sul paraurti posteriore, i fari sono adattivi bi-xeno.
Volkswagen Golf R e Scirocco R: arrivano in Italia i due modelli sportivi
Imperdibile appuntamento con le due nuove versioni sportive della Casa tedesca, Volkswagen Golf R, la versione più potente della gamma Golf, che si distingue dalle sorelle per un carattere marcatamente sportivo sia nell’ estetica che nelle prestazioni dinamiche.
Volkswagen Golf R ha radici nella Golf R32, seguendo la logica del “downsizing”, motorizzata da un 4 cilindri 2.0 TSI da 270 CV sovralimentato e omologato Euro 5, abbinato sia al cambio manuale che al DSG a 6 rapporti. Il motore più piccolo di Volkswagen Golf R ha, ovviamente, consumi inferiori, senza penalizzare le prestazioni, aumenta la coppia che arriva a ben 350 Nm, con un’ accelerazione migliorata ed una velocità massima raggiungibile di 250 Km/h autolimitati.
A conclusione delle caratteristiche di Volkswagen Golf R, la compatta più venduta della storia, la trazione integrale 4Motion, l’ assetto sportivo e i cerchi da 18″ con gomme 225/40, ottime anche le dotazioni che vanno dal navigatore satellitare RNS 510 al climatizzatore automatico, passando per i fari bi-xeno e alle luci diurne a LED.
Volkswagen Polo: guadagna il titolo di auto dell’ anno 2010
Un prestigioso titolo, superando addirittura Toyota iQ, Opel Astra e Skoda Yeti
Volkswagen Polo ce l’ ha fatta, ha superato una concorrenza agguerrita, ma alla fine si è aggiudicata il titolo di Car of the Year 2010, il riconoscimento è statto assegnato da una giuria composta da 59 giornalisti europei specializzati nel settore auto. Ha conquistato il suo posto al sole in un segmento dove dominano Fiat Grande Punto e Toyota Yaris.
Nel gruppo delle finaliste Vokswagen Polo era arrivata insieme a grandi marchi quali Citroen c3 Picasso, Mercedes Classe E, Opel Astra, Skoda Yeti, un ottimo lavoro fatto dal gruppo tedesco che è reduce da un anno di successi commerciali, columinati con il titolo di auto dell’ anno riuscendo a superare Toyota iQ, Opel Astra e Skoda Yeti.