Un nome molto azzeccato Malaguti Centro, un ottimo compromesso tra praticità, compattezza e gusto ed è indicato per chi la città la deve vivere giorno dopo giorno. Le ruote da 16 pollici sono la scelta migliore per affrontare le pavimentazioni urbane spesso sconnesse e la pedana piatta volutamente dimensionata per ospitare la classica confezione da sei bottiglie di acqua è peculiarità utilissima se non spesso indispensabile.
modelli scooter
Yamaha TMax 500, dotazioni e ciclistica sono al top
In strada siamo abituati a vederne di tutti i colori, tra cilindrate, differenti segmenti di utilizzo e dotazioni, ma da sempre esiste la distinzione tra moto e scooter. Poi c’è Yamaha TMax, sicuramente i primi che hanno voluto esagerare non se lo sono fatti scappare per fare un figurone al bar, ma forse non si sarebbero mai aspettati di guidare uno scooter con la grinta e la precisione di guida di una moto. Oggi Yamaha TMax 500 è amato e vendutissimo proprio per questo e non è solo una leggenda, infatti ha un telaio pressofuso in alluminio con una rigidità pari a quella di una super sportiva, il motore bicilindrico con il raffinato sistema di bilanciamento è posizionato dentro di esso e per abbassare baricentro e stabilità sotto la pedana è stato inserito il serbatoio del carburante.
Piaggio MP3 Yourban 125-300 lo scooter a tre ruote
La Piaggio ha rivoluzionato il panorama degli scooter tradizionali aggiungendo una ruota a quelle che eravamo abituati a vedere prima. La doppia ruota anteriore del già conosciutissimo MP3 aumenta notevolmente le caratteristiche di stabilità sia in curva che in frenata, soprattutto nell’utilizzo urbano quando nel fondo stradale possono essere presenti buche, materiale instabile o semplicemente l’acqua piovana. Dopo un periodo iniziale dove occorreva fare l’occhio al nuovo Piaggio MP3 Yourban, ora è consuetudine vederne tra le strade della città e questo ha dato nuovi stimoli che hanno portato alla nuova versione dove i fanali nel voluminoso scudo anteriore per ospitare il complesso sistema delle sospensioni si spostano sul manubrio per ridurre l’impatto anteriore.
Gilera Nexus 300, scooter sportivo e tutto italiano, si guida come una moto
E’ sempre stato identificato come uno scooter un po’ fuori dagli schemi lo scooter Gilera Nexus 300. Tra le sue peculiarità spicca il tunnel centrale molto presente che divide bene le gambe nel loro appoggio, e anche la posizione di guida non è del tutto convenzionale avendo un piano di seduta alto rispetto all’altezza del manubrio. La linea conferma l’animo dinamico del Gilera Nexus 300, con un frontale spigoloso dove i due fanali fanno posto alla presa d’aria centrale, mentre la sella su due piani per conducente e passeggero si slancia verso la coda filante. Belli anche gli accostamenti delle plastiche verniciate a scelta nelle tre colorazioni rosso, bianco e nero con la zona della pedana e del tunnel totalmente neri.
Aprilia Scarabeo 50 Street, lo scooter moderno con l aria retrò
Ormai è un’icona, tutti lo riconoscono e il suo look a cavallo tra il retrò e il moderno piace molto. Ha cambiato qualche dettaglio negli anni come il fanale a led e le nuove colorazioni, ma Scarabeo è una moda che non scade
Nel panorama degli scooter ha sempre avuto una voce un po’ fuori dal coro, con le sue forme tondeggianti e quelle sovrastrutture che vanno a ricercare le linee di una volta, senza spigoli o dettagli particolarmente sportivi. Inconfondibile il fanale anteriore ovale con quella specie di palpebra in tinta con la carrozzeria, rimangono invece una caratteristica dello Aprilia Scarabeo 50 Street le ruote alte e il nuovo moderno fanale a led posteriore.
Aprilia SR 50 R Young Racer, lo scooter dei giovani con la dotazione racing
Il piccolo scooter di casa Aprilia eredita tutta la grinta che da sempre caratterizza la gamma sia di moto che di scooter del noto marchio italiano. Partendo dalle colorazioni, dal layout corsaiolo e dalle linee appuntite delle plastiche, fino ad arrivare al propulsore raffreddato a liquido e alla ciclistica, Aprilia SR 50 R Young Racer è di certo un riferimento per i ragazzi che vogliono il loro primo ciclomotore con tutte le carte in regola come sulle moto dei grandi.
I due freni a disco, la sospensione posteriore con colorazione in risalto e la futuristica strumentazione multifunzione a matrice attiva con comando sul manubrio distinguono Aprilia SR 50 R Young Racer dai colleghi di impronta decisamente più cittadina. Per quanto riguarda il propulsore, Aprilia continua sulla strada del due tempi, ottimizzato per le nuove normative con un abbattimento notevole di consumi ed emissioni, ma con le prestazioni che da sempre emozionano notevolmente chi il motore vuole sentirlo cantare.
Malboline DVD 50 by Malaguti, lo scooter semplice ed economico
Semplice, efficace con pochi fronzoli ed equipaggiato con un economico motore a 4 tempi, adatto a contenere i costituiscono
Per andare a scuola e per la vita di tutti i giorni, quando capacità e dimensioni ridotte servono più di ogni altro pregio, in questo si distingue Malboline DVD 50 by Malaguti, per la sobrietà che punta dritto alla sostanza lasciando fuori il superfluo. Lo scooter è commercializzato da Malaguti e con il suo motore monocilindrico a 4 tempi ad avviamento sia elettrico che a pedale, la pedana piatta da sfruttare al massimo per i piccoli trasporti, gli indicatori di direzione anteriori integrati nello scudo ed il vano sottosella dimensionato per ospitare un casco jet, va a farsi largo in quell’utenza che non deve apparire ma deve affrontare più o meno quotidianamente il traffico intenso e caotico della città.
Peugeot Geostyle 300, il raffinato scooter francese in promozione per l’estate
Come fosse un oggetto di moda griffato, invece è un scooter molto raffinato, elegante, un vero gioiellino su due ruote, di quelli che fanno tendenza, si tratta dello scooter Peugeot Geostyle 300, che prende spunto dalla Geopolis, con un’estetica che fonde sapientemente superfici opache e brillanti, dando vita ad un perfetto equilibrio tra sensualità delle linee estetiche e dinamismo. Tutti particolari esclusivi che sono valsi un meritatissimo premio del design al Motorcycle Design Association. Una serie speciale a ruote alte Geopolis, questo è lo scooter Peugeot Geostyle 300, che viene offerto in promozione per questa estate.
Honda SH 300i, lo scooter classico per la città e i lunghi percorsi
Uno scooter classico, rassicurante dalla forte personalità, rassicurante anche per chi vuole utilizzare la sua due ruote fuori città, stiamo parlando della Honda SH 300i completamente rinnovato, non è elettrico ma la casa promette che i consumi non sono elevati, con un litro di benzina si percorrono 30 km. Facile da guidare, agile, il nuovo scooter Honda SH 300i, la principale novità per il Model year 2011, prodotto in Italia, è il nuovo telaio, robusto, che accoglie una inedita ruota posteriore da 16 pollici, più larga e leggera, che calza un pneumatico radiale.