Gran Premio di Spagna MotoGP: così in Tv

motogp_rif_orari-tv.jpg
Weekend di emozioni per la MotoGP che oggi vedrà la lotta per la pole position per le tre classi impegnate sul circuito di Jerez. E’ evidente che l’attesa sia tutta per la classe regina nella quale i “nuovi” spagnoli, in casa, saranno chiamati a dare il 110% di quanto moto e talento possano esprimere.

MotoGP: Colin Edwards svetta nelle libere del Gran Premio di Spagna

colin-edwards_jerezven.jpg
Yamaha ancora al top nelle prime prove libere del Gran Premio di Spagna. Colin Edward infatti, ha realizzato il miglior tempo davanti a Casey Stoner e Valentino Rossi. Michelin ancora davanti a Bridgestone quindi. I primi dieci piloti hanno realizzato tempi molto simili con distacchi contenuti entro il secondo.

Ottimismo in casa Ducati in vista della prossima gara a Jerez

casey-stoner-848-rif-jerez.jpg
Dopo il bel debutto della stagione 2008 in notturna in Qatar, dove la pista di Losail è stata teatro di una gara avvincente, vinta con autorità da Casey Stoner, la MotoGP torna in Europa per uno dei suoi appuntamenti più classici, il GP di Spagna di Jerez de la Frontera. Anche se nei test ufficiali di febbraio era stato il più rapido nel turno cronometrato sul bagnato, e aveva poi dimostrato un ottimo ritmo anche sull’asciutto, il campione del mondo è consapevole che il circuito andaluso è uno dei pochi, quattro in tutto, dove l’anno scorso non è salito sul podio.

MotoGP: i commenti dei piloti!

piloti_motogp08.jpg
Presentate le novità di questa prima griglia di partenza davvero inusuale, ora è cuorioso conoscere i commenti dei piloti che per ora hanno sovvertito tutti i pronostici del primo gran premio della MotoGP.

James Toseland
Non pensavo di ritrovarmi in questa posizione stasera… ma a questo punto perchè non farlo anche domani? A parte questo, devo ringraziare davvero tutta la squadra, perchè senza di loro non sarei riuscito ad apprendere così velocemente la guida della MotoGP. Vengo da sette anni in Superbike, son passato in GP e l’ho fatto con una squadra che mi ha messo in condizione di far bene. Ecco quanto è importante il lavoro di gruppo, ecco cosa significa fare il “lavoro di squadra”… Non è un caso che io e Colin siamo in prima fila sfiorando la pole position. Bisogna dar credito a Jorge, ha fatto un giro incredibile, io l’ho avvicinato anche se ho commesso un piccolo errorino che mi ha fatto perdere qualche decimo. Ho deciso inoltre di montare una gomma da qualifica all’inizio perchè con il cambio di temperatura e umidità non sapevamo cosa incontrare. Per domani sono fiducioso, la moto va bene e ho un buon passo. Sono pronto.”

MotoGP: questa la programmazione in Tv del weekend

motogp_rif_losail_tv.jpg
Il prossimo weekend si aprirà ufficialmente la stagione 2008 del mondiale MotoGP. Come ampiamente annunciato, la prima gara si svolgerà in Qatar con la novità assoluta del gran premio in notturna. La programmazione televisiva riguarda essenzialmente Italia 1 con il collaudato staff composto da Guido Meda, Loris Reggiani insieme agli “uomini box”, Paolo Beltramo e Alberto Porta ed il canale Eurosport.

MotoGP: primi test in notturna, per il resto è il solito Stoner!

casey-stoner_rif_day1_losail.jpg
I test pre-campionato contano poco? Speriamo, perché i tempi che Casey Stoner fa segnare su diverse piste ed in condizioni differenti, mortificano le ambizioni della concorrenza. Nei quarantacinque giri di test in notturna conclusi sul circuito di Losail, l’australiano campione del mondo si conferma nuovamente come rullo compressore della stagione alle porte. In soli 14 giri ha siglato il nuovo record ufficioso della pista in 1.55″330 avvicinando terribilmente i riferimenti delle qualifiche 2007.

Casey Stoner: l’esperienza del dirt track aiuta per guidare la Ducati

casey-stoner_rain.jpg
Come annunciato sul sito istutuzionale della Ducati, Casey Stoner ha fatto visita alla casa di Borgo Panigale per rendere omaggio ai tecnici che lavorano al progetto MotoGP ma che non seguono le competezioni direttamente in pista. Come promesso, il pilota australiano si è poi reso disponibile con l’ufficio stampa di Dicati.com per rispondere ad alcune domande che alcuni fortunati hanno potuto rivolgergli direttamente. Ecco le sue risposte:

MotoGP: Ducati chiude i test di Jerez

casey-stoner_jerez_box.jpg
Non prometteva bene il cielo grigio e nuvoloso che incombeva sul circuito di Jerez la mattina del terzo ed ultimo giorno dei test ufficiali della MotoGP ma poi il vento ha spazzato via le nubi ed il sole, verso mezzogiorno, ha completamente asciugato la pista. Stoner ha continuato a lavorare sulla messa a punto ed ha finito i test contento dei risultati ottenuti, sia in configurazione gara sia con la gomma da qualifica, nonostante abbia provato il suo giro lanciato quando le condizioni meteo non erano ancora ottimali. Anche la scivolata senza conseguenze a metà pomeriggio non ha intaccato la soddisfazione dell’australiano per il lavoro svolto nei tre giorni dei test.