Dacia Duster 2011: aggiornamento dei prezzi ed un nuovo motore

Non c’è nessun aggiornamento estetico per la Dacia Duster 2011, il suv low cost che piace molto stando agli ordini arrivati nei primi mesi di commercializzazione, solo una rivisitazione del listino prezzi, l’introduzione dell’Euro 5 per tutte le motorizzazione e l’arrivo di un nuovo propulsore che va ad arricchire la gamma già ricca. Si tratta dell’inedito 1.5 dCi che eroga una potenza da 90 CV con filtro antiparticolato, a due e quattro ruote motrici, che sfoggerà il logo Dacia Eco2.

Dacia: entro il 2015 una raffica di nuovi modelli

Dacia: entro il 2015 una raffica di nuovi modelliIn un momento di crisi, che non sembra accennare ad una ripresa soddisfacente, alcuni marchi fanno un po’ più di fatica rispetto ad altri, suscita quindi una reazione positiva sapere che qualcuno va contro corrente, come Dacia affronta la crisi stabilendo un programma molto intenso, entro il 2015 presenterà ben 8 nuovi modelli, fra nuovi prodotti e restyling. Ad annunciare la notiziona è AutoBild.

European Car of the Year 2011: le 35 candidate al titolo europeo

European Car of the Year 2011: le 35 candidate al titolo europeoSono state communicate le 35 auto che ambiscono al titolo di European Car of the Year 2011, una delle regole per avere titolo a partecipare al concorso europeo è che il modello venga commercializzato in almeno 5.000 esemplari.

Nelle precedenti edizioni dello European Car of the Year erano riuscite nel compito di vincere l’ ambito trofeo Volkswagen Polo, Opel Insignia e Fiat 500.

Dacia Duster: arrivano due nuovi motori 4 cilindri

Dacia Duster: arrivano due nuovi motori 4 cilindriSi amplierà fra breve la gamma dei motori della Dacia Duster, il suv low cost che sta sempre più convincendo gli italiani, grazie soprattutto al rapporto qualità/prezzo che è la caratteristica del marchio franco/rumeno, facile da guidare, confortevole, aggressivo quanto basta, tendenze da fuoristrada. Con i nuovi motori Dacia Duster si propone di allargare il bacino di utenza, rivolgendosi a target più ampi.

Dacia Duster: è boom di ordinazione per il primo Suv rumeno

E’ bastata solo una settimana di commercializzazione per raggiungere 1.800 ordinazioni della Dacia Duster, più che competitivo quanto a prezzi, partendo da 11.990 euro per la versione base con motore benzina da 110 CV, che non ha eguali nella categoria dei crossover e Suv. La Casa rumena è ormai il marchio leader nel settore low cost. Dacia Duster non è poi così piccolo, confortevole e comodo quanto basta con i suoi 4,3 metri di lunghezza, robusto e versatile, non ha niente da invidiare alla concorrenza oltre a sfoderare l’ asso nella manica del prezzo.

Dacia Duster: parte a fine aprile la commercializzazione del Suv low cost

Dacia Duster: parte a fine aprile la commercializzazione del Suv low cost C’ è molta attesa per l’ arrivo della Dacia Duster, il Suv low cost della casa romena, di proprietà della Renault, la commercializzazione dovrebbe partire a fine mese, due le motorizzazioni proposte, il benzina 1.6 16V che eroga una potenza di 105 CV con una coppia di 148 Nm di coppia disponibile a 3750 giri e due turbodiesel, 1.5 dCi proposto in due potenze da 85 e 110 CV, che dovrebbero avere un ottimo rapporto consumi/prestazioni, 5,1 litri di gasolio (a ciclo medio) per percorre 100 km la 85 CV e 5,3 litri per la versione 110 CV. Gli allestimenti per Dacia Duster, sono quattro, oltre al modello base ci sono “Ambiance”, “Lauréate” e “Prestige”.

Dacia al Salone di Ginevra presenta Duster il suo primo SUV

Dacia al Salone di Ginevra presenta Duster il suo primo SUVDacia Duster è il primo SUV della Casa rumena di proprietà del gruppo Renault, per presentarlo al pubblico ha aspettato il Salone di Ginevra 2010, come sempre punta sul rapporto qualità/prezzo, punto di forza del marchio, robusta ed affidabile tanto che dispone di una garanzia di 3 anni o 100.000 km.

I prezzi annunciati per Dacia Duster parlano di 11.900 euro (IVA inclusa) per la versione a trazione anteriore e di 13.900 euro per la trazione integrale. Tutto ciò dovrebbe essere un punto a vantaggio delle vendite della Dacia Duster.

Dacia Duster: il fuoristrada low cost a prezzi stracciati

Dacia Duster: il fuoristrada low cost a prezzi stracciatiSono state svelate le nuove foto della Dacia Duster versione stradale, un inedito fuoristrada che arriverà sui principali mercati europei nella primavera del 2010, dall’ aspetto energico e muscoloso, ha dalla sua il prezzo che potrebbe essere fra i 12/15 mila euro, che si preannuncia essere una soluzione nata per movimentare il segmento dei crossover.

Dacia Duster, nata nell’ era Renault, va definito un fuoristrada dinamico, in linea con una strategia commerciale che ha dato i suoi frutti, qualità abbinata alle esigenze delle tasche dei potenziali clienti. Le dimensioni sono molto compatte, 4,31 metri di lunghezza e 1,82 di larghezza, che la rendono molto leggera, senza troppi fronzoli, quasi spartana, arriva a pesare solo 1.280 kg, del resto le strade a cui è destinata richiedono agilità.