Ford Fiesta festeggia i 35 anni, a settembre la nuova generazione

Un record di vendite per Ford Fiesta, dal 1976 ad oggi ne sono state prodotte 15 milioni di esemplari, sei generazioni che non hanno conosciuto crisi, si è adeguata ai tempi sia in fatto di motori che di estetica.

C’è sempre una prima volta per tutto, anche per la Ford Fiesta la prima volta è stata nel lontanissimo 1976, sono passati 35 anni ed è ancora felicemente sul mercato, forte dei 15 milioni di esemplari venduti fino ad oggi. Sei generazioni di Ford Fiesta che ha visto la prima produzione nell’impianto spagnolo di Valencia. La cifra è importante tanto da fare di questa vettura un colosso di questa categoria.

Ford Fiesta: linee moderne, quasi aggressive, per nulla costosa

Ford Fiesta: linee moderne, quasi aggressive, per nulla costosaFord Fiesta è al primo posto nelle vendite in Europa, si fa apprezzare per la linea moderna e quasi aggressiva, l’ abitacolo confortevole e il prezzo competitivo. Facile e sicura da guidare, tiene bene la strada, di serie propone cinque airbag e l’ Esp su tutte le versioni, nei viaggi non risulta troppo affaticante, non si stancano neanche i passeggeri. Buone anche le dotazioni. Il bocchettone per il rifornimento della benzina di Ford Fiesta è senza tappo, chiuso da una paratia a molla che rientra inserendo la pistola per il rifornimento. Comodo e veloce.

Ford Fiesta e Kuga: arrivano i nuovi listini, solo qualche cambiamento

Ford Fiesta e Kuga: arrivano i nuovi listini, solo qualche cambiamentoE’ arrivato il nuovo listino della Ford per Fiesta e del nuovo suv compatto Ford Kuga, qualche leggero ritocco, niente di più, eccezion fatta per Ford Fiesta 1.4 a Gpl da 96 CV che nella versione a tre porte costa da 13.500 euro, Ipt esclusa.

I prezzi della Ford Fiesta partono da 11.500 euro per la versione 1.2 a benzina da 60 CV che diventano 14.250 per Ford Fiesta 1.6 TDCi.

Ford Fiesta: è di serie il sistema di controllo stabilità (ESP)

Buone notizie per i prossimi clienti di Ford Fiesta, entrerà a far parte della dotazione di serie il sistema che controlla la stabilità della vettura automaticamente in caso di pericolo (ESP), un esempio di intervento dell’ ESP è in fase di sbandata, quando interviene regolando la potenza del motore e frenando singolarmente le singole ruote in modo da ristabilizzare l’ assetto delle ruote.

Salone di Los Angeles 2009: dal 4 al 13 dicembre anche le auto elettriche

Salone di Los Angeles 2009: dal 4 al 13 dicembre anche le auto elettricheManca poco all’ apertura del Salone di Los Angeles, una vetrina motori che interessa non sono ol mercato america, molte le novità, oltre 900 veicoli esposti che vanno dalle utilitarie elettriche alle auto sportive. Largo alle vetture ibridi o a doppia alimentazione.

Non mancheranno al Salone di Los Angeles 2009 i prototipi elettrici di cui si stanno occupando le più grandi case automobilistiche, nuove soluzioni che interessano anche il pubblico europeo. Facciamo qualche esempio, l’ anteprima della Lexus LF-A, la Porsche Boxster Spyder, ci sarà anche l’ ecologica BMW Vision EfficientDynamics, Audi e-Tron, Volkswagen L1, Volvo S60 già vista al Salone di Francoforte 2009.

Ford Fiesta supera le vendite di Volkswagen Golf nel mese di marzo

Ford Fiesta supera le vendite di Volkswagen Golf nel mese di marzoSpodestata la Casa tedesca dal trono di auto più venduta al mondo

Ford Fiesta supera le vendite di Volkswagen Golf nel mese di marzo, spodestata dal trono di auto più venduta d’ Europa fra i 19 paesi europei con valuta Euro. Un chiaro segnale che la pesante crisi economica che sta attraversando il mondo, fa preferire l’ acquisto di auto piccole, il mercato europeo ha subito un calo delle vendite del 17% rispetto al primo trimestre del 2008, questo significa che le autovetture immatricolate sono state poco più di 3,4 milioni di immatricolazioni.

Ford Fiesta, al contrario, ha incrementato i volumi di vendita del 15%, nel solo mese di marzo, con 52.805 immatricolazioni soprattutto in Italia, Germania e Regno Unito, che hanno un po’ trainato l’ ultima generazione, anche se nel trimestre gennaio marzo, Volkswagen Golf ha mantenuto la sua leadership nei paesi a conio euro.

Negli ultimi due anni, la vendita delle auto di piccola dimensione, del segmento B, è andata sempre più consolidandosi, specialmente in Italia, la cosa inusuale è che lo stesso stia accadendo all’ estero, dove altrettanto consolidate sono le vendite dei segmenti superiori in paesi come Germania, Regno Unito e Paesi nordici in generale.

Ford: molte novità e una gamma ecologica al Salone di Ginevra 2009

Ford: molte novità e una gamma ecologica al Salone di Ginevra 2009Anche il concept Iosis Max e la nuova Focus RS da 305 cavalli

Ford ha presentato molte novità e una gamma ecologica al Salone di Ginevra 2009, in un momento di grave crisi, la Casa decide di lanciare una corposa gamma di nuove soluzioni tecnologiche, avendo ben capito che il futuro è rivolto alla salvaguardia dell’ ambiente ma, amche, e soprattutto, alle tasche dei potenziali clienti. La nuovo filosofia fa sì che alla kermesse svizzera fa debuttare un nuovo motore diesel Euro 5 montato sulla Focus, un rinnovato 1.6 TDCi, proposto in due versioni da 90 e 109 cavalli.

Per la linea ecologica Ford ECOnetic, parliamo di Fiesta con un economico consumo di carburante che per percorrere 100 km chiede solo soli 3,7 litri nel misto ed altrettanto basse emissioni di 98 g/km; Focus ECOnetic con emissioni di CO2 di 115 g/km ed un consumo di 4,3 litri/100 km, per finire con Mondeo ECOnetic per 100 km solo 5,2 litri di carburante ed emissioni di 139 g/km di biossido di carbonio.

Ford presenta la settima generazione della Fiesta

Ford presenta la settima generazione della FiestaNata alla fine degli anni ’70, si ripresenta con linee più aggressive

Ford presenta la settima generazione della Fiesta, un’ auto nata alla fine degli anni 70 che ha scritto la storia delle piccole auto. Anche in questo caso mantiene alta la bandiera delle auto pratiche e non farà fatica ad imporsi sul mercato.

La nuova Ford Fiesta, dismesse le vesti di auto poco rifinita, piuttosto tondeggiante, si ripresenta con forme aggressive, linee più decise e curve meno morbide. Il passo lungo fa’ sì che gli interni risultino molto comodi.

La sicurezza della nuova Ford Fiesta è garantita dai materiali utilizzati, la scocca in acciaio ad alta resistenza, profilati a caldo e a freddo, un nuovo airbag per la protezione delle ginocchia del conducente, che salvaguarda la parte inferiore in caso di impatto frontale. Presenti anche airbag laterali per la testa e il torace ed airbag a tendina di sicurezza. La stessa sicurezza riservata anche per i pedoni grazie ad un cofano a conchiglia per la loro protezione.