È tempo di restyling per il suv coreano Kia Sorento, qualche modifica estetica ed un nuovo motore che va ad ampliare la gamma già esistente, con la promessa che avrà consumi inferiori e di inquinare meno l’ambiente. Sulle strada dal 2009, la Casa coreana ha pensato di dare una rinfrescata, le prime immagini sono state scattate durante i collaudi effettuati sul circuito del Nürburgring e, anche se ben camuffate, le prime modifiche si intuiscono.
nuovi modelli auto kia sorento
Kia: maxi garanzia di 7 anni per tutti i modelli, passaggio di proprietà incluso
Una buona notizia per chi acquisterà qualsiasi modello Kia, la Casa coreana contrasta la crisi offrendo ai suoi nuovi clienti una maxi garanzia di 7 anni o 150.000 km, non certo per mancanza di nuovi prodotti, nel 2010, infatti, la gamma Kia di allargherà notevolmente con una serie di nuovissimi modelli.
La prima ad arrivare sarà la seconda generazione Kia Sorento ed il nuovissimo MPV Kia Venga, compatto e di grande versatilità, l’ allettante proposta della maxi garanzia sarà valida in tutta Europa e resterà valida anche in caso di vendita della vettura, cosa che la dice lunga sulla fiducia che la Casa coreana ha nei suoi prodotti tanto da garantirne il valore residuo anche nei passaggi di proprietà.
Nuova Kia Sorento: sempre più vicina ai Suv, sempre più amante delle strade
Cambia completamente abito, si avvicina sempre più ad un Suv, proposto nelle versioni benzina e diesel, a trazione anteriore o 4×4. I prezzi partono da Prezzi a partire da 27.950 euro
La nuova generazione di Kia Sorento arriva dopo sette anni, forte del successo ottenuto in tutto il mondo, è pronta per affrontare la concorrenza dei numerosi Suv che, nel frattempo, sono arrivati sul mercato, completamente rinnovata nei contenuti, sia tecnici che estetici, un look moderno, imponente, con misure decisamente importanti, rispetto al precedente modello, lunga 4,68 m., larga 1.886 mm, sviluppata in altezza per 1.710 mm.
L’ aumento delle dimensioni della nuova Kia Sorento consentono un’ abitabilità migliore, i passeggeri possono usufruire di più spazio sia in altezza che per le gambe nei sedili posteriori ma anche per i gomiti. E’ anche disponibile la terza fila di sedili che porta ad avere fino a 7 posti, la strumentazione è racchiusa in tre elementi cilindrici che, insieme ai comandi del climatizzatore bi-zona ed al display multifunzionale, rinnovano completamente l’ abitacolo. Il bagagliaio della nuova Kia Sorento ha una capacità importante, si parte da 531 litri che arrivano a 1.500 abbattedo i sedili posteriori, per la sette posti si parte da 111 litri.
Kia Cadenza: raffinata, elegante, un po’ tedesca, un po’ italiana
La nuova elegante berlina che porta un nome italiano, sembra ormai diventata un’ abitudine per la Casa coreana, dal design che ricorda le vetture tedesche
In poco tempo Kia ha presentato nuovi modelli che si preannunciano molto interessanti, dopo Sorento e Venga, arriva Kia Cadenza, ancora una volta un nome italianeggiante, quasi un’ abitudine, la novità piè evidente è l’ eleganza della nuova berlina, raffinata, un design che ricorda vagamente le vetture tedesche.
Kia Carenza andrà a sostituire il modello Optima/Magentis, le forme sono slanciate, ed è stata progettata con l’ intento di sfondare sul mercato europeo dove le berline della Casa coreana fino ad oggi non hanno goduto di un particolare successo, la nuova linea, però, è dinamica con una caratteristica nervatura sulla fiancata, promette di uscire nettamente dagli schemi della Kia.
A differenziare l’ estetica di Kia Carenza è anche il frontale con la calandra a lama su cui spiccano i fari a Led, un profilo lungo segnato dai finestrini dai montanti neri donano un’ aria vagamente sportiva, il pianale di Kia Carenza è lo stesso della Hyndai Sonata, l’ altra berlina del Gruppo Hyundai-Kia.
Kia: aria di novità dopo il Salone di Francoforte
Novità interessanti per il mercato europeo, con la monovolume Venga e la seconda generazione della Sorento
La Casa coreana al Salone di Francoforte ha presentato delle novità sicuramente interessanti per il mercato europeo, in primis l’ anteprima mondiale della nuova monovolume Kia Venga, la seconda generazione della Kia Sorento e la gamma completa di vetture “EcoDynamics”, a basso impianto ambientale che saranno lanciate già nel 2010.
La nuova seconda generazione dello Sport Utility Kia Sorento, che può essere configurato a 5 o 7 posti, si allunga su 4,7 m, arricchito nei contenuti con particolari soluzioni, come il pulsante Star per l’ accensione, il sistema keyless, senza chiavi, in buona sostanza, agevolata nelle manovre di parcheggio grazie alla telecamera posteriore e l’ aggiunta di un tettuccio panoramico in cristallo.
Kia Sorento è “dimagrita” di ben 215 kg sostituendo il vecchio telaio con una moderna monoscocca che le regala la possibilità di essere molto più prestazionale su strada, debutta, fra le motorizzazioni, l’ inedito 2.2 turbodiesel common rail che sviluppa 197 CV, che si può abbinare sia al cambio manuale che all’ automatico, entrambi a 6 marce, nello stand c’ era anche una versione ibrida diesel/gpl motorizzata con un 1.6 biturbo da 163 CV.
Kia Sorento: lo stile della seconda generazione al Salone di Francoforte
Il SUV del costruttore di auto più antico della Corea, è pronto al debutto alla kermesse tedesca quasi alle porte E’ pronta al grande debutto europeo la seconda generazione del
Kia Sorento il suv si rinnova per il Salone di Seul 2009
La Casa coreana ama definirlo Cuv
Kia Sorento si rinnova per il Salone di Seul 2009 appena cominciato, una versione più moderna della vettura coreana che dal debutto ha venduto in tutto il mondo 900,000 esemplari, questa nuova versione, pur conservando il design che abbiamo imparato a conoscere, adesso ha un aspetto più moderno, le linee sono sportive, una monoscocca portante moderna, come i Suv classici che la Casa però chiama Cuv cioè Crossover utility vehicle.
Cambiano le dimensioni della nuova Kia Sorento, che sono adesso più generose rispetto al modello attuale, più lunga di 19 cm e più bassa arrivando 171 cm invece dei precendenti 181, rimane intatta la larghezza di 184 cm, le modifiche di dimensioni e struttura portano questa nuova versione a poter ospitare anche sette persone a bordo, avendo potuto aggiungere, con le nuove dimensioni, una terza fila di sedili.