Mini Model Year 2011: le prime foto del restyling

Mini Model Year 2011: le prime foto del restylingSono state diffuse in rete le prime foto del restyling della Mini Model Year 2011, dalle quali si evince un sostanziale cambiamento che riguarda il paraurti con un disegno particolare a seconda della versione, nuove le prese d’ aria anteriori dalle dimensioni piuttosto generose, entrambi i gruppi ottici assumono una forma più slanciata per tutte le varianti.

Mini Countryman: in Italia arriva a settembre, i prezzi partono da 21.000 euro

Mini Countryman: in Italia arriva a settembre, i prezzi partono da 21.000 euroMini Countryman è pronta a debuttare anche in Italia dopo la presentazione ufficiale al Salone di Ginevra 2010, il quarto modello della gamma Mini arriverà il 18 settembre, con prezzi che si aggirano intorno ai 3.000 euro delle versioni simili a tre porte.

Le motorizzazioni disponibili per la nuova Mini Countryman sono cinque, tre benzina e due diesel, per i benzina ci saranno il 1.6 da 98 CV per Mini One, 1.6 da 122 CV per Mini Cooper e 1.6 turbo da 184 CV per Mini Cooper S tutte con cambio manuale a sei marce.

Mini One Countryman: il piccolo Suv debutta al Salone di Ginevra 2010

Mini One Countryman: il piccolo Suv debutta al Salone di Ginevra 2010Il primo modello della Mini a 4 porte, è nato Mini One Countryman, il primo modello Mini a quattro porte che farà il debutto ufficiale al Salone di Ginevra a marzo, ma entrerà a listino solo a settembre.

Un piccolo Suv che supera di poco i 4 metri di lunghezza, esattamente 4,097, con passo di 2,6 m, una ventata di novità che arriva dopo Clubman e Cabrio, Mini One Countryman diventa la più grande della famiglia, disponibile anche a trazione integrale per le versioni Mini Cooper D e Mini Cooper S. Completamente nuova, a partire dal frontale che sfoggia una griglia esagonale, con barre orizzontali cromate o in nero, a seconda del modello. Un look massiccio e robusto.

Mini Beachcomber: debutterà al Salone di Detroit 2010 la mini che ama la spiaggia

Mini Beachcomber: debutterà al Salone di Detroit 2010 la mini che ama la spiaggiaDedicata ad giovani, lo showcar si presenta senza portiere, studiata per le località balneari, adatta a trasporto di oggetti ingombranti

Nasce proprio per la spiaggia, lo dice l’ aspetto, Mini Beachcomber debutterà al Salone di Detroit 2010, dal 16 al 24 gennaio, un’ evoluzione fuoristradistica del prototipo crossover dallo stile nuovo e radicale, la kermesse americana svelerà questo 4×4 Concept dedicato al tempo libero e rivolto, soprattutto, ad un pubblico giovane, un design molto curato e studiato per le località balneari.

MINI Clubman Soho: si cambia d’ abito per l’ Italia

MINI Clubman Soho: si cambia d’ abito per l’ ItaliaNon cambiano i motori ma si presenta in una versione molto più accattivante con un grande gioco di colori contrastanti. Sarà nelle concessionarie italiane dal 4 gennaio 2010. I prezzi partono da 19.900 euro

Per sottolineare il suo intento urbano, la piccola station wagon britannica si fa chiamare MINI Clubman Soho come il famosissimo quartiere londinese, la nuova versione più accantivante sarà lanciata sul mercato italiano dal 4 gennaio 2010, con nuovi accoppiamenti cromatici e giochi di contrasti intriganti, chiari e scuri alternati che giocano a favore dell’ impatto visivo.

Salone di Los Angeles 2009: dal 4 al 13 dicembre anche le auto elettriche

Salone di Los Angeles 2009: dal 4 al 13 dicembre anche le auto elettricheManca poco all’ apertura del Salone di Los Angeles, una vetrina motori che interessa non sono ol mercato america, molte le novità, oltre 900 veicoli esposti che vanno dalle utilitarie elettriche alle auto sportive. Largo alle vetture ibridi o a doppia alimentazione.

Non mancheranno al Salone di Los Angeles 2009 i prototipi elettrici di cui si stanno occupando le più grandi case automobilistiche, nuove soluzioni che interessano anche il pubblico europeo. Facciamo qualche esempio, l’ anteprima della Lexus LF-A, la Porsche Boxster Spyder, ci sarà anche l’ ecologica BMW Vision EfficientDynamics, Audi e-Tron, Volkswagen L1, Volvo S60 già vista al Salone di Francoforte 2009.

MINI RAY G: quando il GPL fa tendenza

MINI RAY G: quando il GPL fa tendenzaOltre al risparmio di carburante, approfittando di sconti e rottamazione, si può acquistare ad un prezzo più che vantaggioso

Stiamo vivendo un’ epoca in cui il GPL è il carburante più richiesto dagli automobilisti, molto più economico della benzina, un po’ tutte le case automobilistiche stanno cavalcando l’ onda di questo successo per lanciare nuovi prodotti allettanti, la Casa inglese non è da meno, ed ha realizzato, in esclusiva per l’ Italia, MINI RAY G, con la preziosa collaborazione di Landi Renzo.

Una versione trendy MINI RAY G, che mantiene la massima efficienza consentendo, però, l’ abbassamento dei costi di gestione, la prima MINI a doppia alimentazione benzina/GPL, in tutto uguale alla sorella a benzina, con consumi ridotti, si parla di 7,1 litri di GPL per percorrere 100 km/h, che significa circa 4 euro, emettendo appena 115 g/km di CO2, inferiore del 10% rispetto al benzina, il prezzo iniziale è di 15.900 euro, che comprende gli incentivi statali di 2.000 euro e lo sconto di 1.300 euro offerto dai concessionari fino al 31 dicembre, in caso di rottamazione, si può arrivare a 14.400 euro.

Un’ autonomia importante, MINI RAY G potrà percorrere 1.100 km, distribuiti in 340 km con l’ alimentazione GPL e 750 con la benzina contenuta nel serbatoio da 40 litri, il serbatoio toroidale del GPL è posizionato nel vano bagagli, al posto del ruotino di scorta, strutturalmente l’ unica modifica, rispetto alla versione benzina, è l’ aggiunta della presa per il GPL al fianco del bocchettone della benzina.