Tutte le novità Seat al Motor Show di Bologna 2011

Sono tante le adesione delle maggiori case automobolistiche al Motor Show di Bologna 2011, che è ormai alle porte, in programma dal 3 all’11 dicembre, fra queste la Seat che, nel suo stand, espone tutta la gamma, con la parola d’ordine “Tecnologia da vivere”, parole che significano soluzioni all’avanguardia che non significano necessariamente innalzamento di prezzi, al contrario, un ottimo rapporto qualità prezzo.

Salone di Francoforte 2011, Seat Exeo restyling, motori più puliti e look nuovo

Una versione tutta nuova della Seat Exeo ed Seat Exeo ST farà il suo debutto ufficiale al prossimo Salone di Francoforte 2011, in programma dal 15 al 25 settembre. Il restyling riguarda sia l’aspetto estetico, che i motori che promettono di essere più puliti, con relative riduzioni di consumi ed emissioni grazie all’adozione del sistema Start&Stop, l’arrivo sul mercato è previsto per l’anno prossimo. Il nuovo look si allinea con l’attuale tendenza stilistica della Seat, luci a tecnologia Led sia per le luci diurne che per i fanali posteriori.

Seat Exeo ed Exeo ST 2.0 TDI con cambio CVT multitronic

Due tecnologie di ultima generazione per Seat Exeo e Seat Exeo ST, che abbinate significano un’ottima combinazione, la tecnologia Diesel TDI e l’efficienza del cambio multitronic a variazione continua (CVT) morbido e preciso, a 7 sette rapporti “sequenziali”, che rendono ancor più versatile sia la berlina che la station wagon. A tutto vantaggio delle famiglie numerose e per esigenze di lavoro, per aumentare il comfort, il divano è stato ridisegnato, mentre i nuovi gruppi ottici posteriori, a tecnologia a LED, contribuiscono a rafforzare l’impatto estetico della vettura. Seat Exeo e Seat Exeo ST sono prenotabili dal 7 febbraio, la commercializzazione sarà per maggio.

Seat torna ad essere leader del mercato spagnolo dopo 31 anni

Non c’era miglior modo per Seat di festeggiare il 60mo anniversario, primeggiare nel mercato iberico per nove mesi, e i dati di vendita confermano la leadership del Marchio in Spagna: un risultato particolarmente significativo, che non si registrava dal 1979. Nel 2010 il mercato spagnolo totale ha raggiunto le 982.015 vetture immatricolate, con un incremento del 3,1% rispetto all’anno precedente.

Nuova Seat Exeo: più spaziosa e comoda e con il cambio Multitronic al Salone di Parigi

Nello stand Seat al Salone di Parigi (2-17 ottobre), oltre alla nuova Seat Alhambra, debutterà anche la nuova versione della Seat Exeo, l’ elegante berlina anche in variante station wagon, molto più spaziosa grazie al nuovo design dei sedili che offre più abitabilità anche ai passeggeri posteriori. Entra nella gamma Seat Exeo anche il cambio Multitronic abbinato al propulsore 2.0 TDI CR 143 CV, che offre ottime prestazioni ed efficienza. Rivisitati anche i gruppi posteriori ottici che adottano nuovi Led abbinati a proiettori bi-xeno.

Seat Exeo un’ iniezione di energia con i nuovi motori 1.8 TSI e 2.0 TSI

Con l’ arrivo dei nuovo motori benzina 1.8 TSI da 160 CV, disponibile da subito, e 2.0 TSI da 210 CV, che arriva a settembre, su Seat Exeo arriva a 7 la gamma dei motori disponibile, fra benzina e diesel, che vanno a sostituire i vecchi i vecchi quattro cilindri turbo 1.8 150 CV e il 2.0 da 200 CV che resta a listino solo se abbinato al cambio Multitronic a variazione continua di rapporto.

Seat arriva la berlina Exeo e la familiare Exeo ST in autunno

Seat arriva la berlina Exeo e la familiare Exeo ST in autunnoLa Casa spagnola con una gamma completa entra nel segmento D

Per Seat arriva la berlina Exeo, con la quale la Casa si lancia nel settore delle berline. Introducendo Exeo, derivata dall’ Audi A4, si inserisce con prepotenza nel segmento D. Un settore molto importante che nel 2008 ha rappresentato in Italia l’ 11% del totale mercato.

Gli allestimenti della Seat Exeo sono tre: Reference, Style, Sport, con motorizzazioni benzina e diesel, ma si scontrerà con marche da tempo presenti sul mercato come Renault Laguna, Peugeot 407, Toyota Avensis. I prezzi sono concorrenziali, partendo da 20.900 euro per 1.600 benzina da 102 cv (Reference) per arrivare a 28.085 per il 2.000 cc Tdi Cr Dpf Style.