
nuovi modelli auto skoda superb wagon
Skoda: al Giro d’Italia femminile sarà sponsor ufficiale
Anche quest’anno Skoda ha deciso di ritornare in gara con le ragazze del Giro d’Italia al femminile, mettendo a disposizione delle due ruote in rosa una flotta di 14 vetture che utilizzerà lo staff organizzativo, 18 squadre e 144 atlete italiane e internazionali, sono numeri sufficienti per comprendere la grande importanza di questa corsa, e dove c’è un evento ciclistico Skoda è sempre presente.
Skoda sponsor ufficiale dell’Ivy Tour di Elisa
Un’ulteriore conferma che il mondo delle sette note è strettamente legato a quello delle quattro nove viene dalla Skoda che supporta la musica d’autore, la casa ceca è protagonista, in qualità di Auto Ufficiale, della tournée di una delle artiste più apprezzate nel panorama musicale internazionale Elisa per tutto l’Ivy Tour che ha preso il via venerdì 4 marzo all’Auditorium Conciliazione di Roma e prevede un calendario decisamente fitto, con ben 53 date, con l’ultimo importante appuntamento previsto per il 23 maggio a Reggio Emilia.
Skoda sponsor della Stramilano 2011

Skoda a tempo di rock sponsor del tour invernale di Ligabue

Skoda auto ufficiale del tour Stadi 2010 di Luciano Ligabue

Skoda Superb Wagon: la familiare robusta ed affidabile, per tutte le tasche

I 5 passeggeri che potrà ospitare Skoda Superb Wagon potranno usufruire di spazi enormi, più che capace anche il bagagliaio con i suoi 633 litri che possono arrivare ad un massimo di 1.865 litri abbattendo la seconda fila di sedili, il portellone è apribile anche elettricamente. Quel che si dice una vera e propria familiare solida e robusta.
Skoda Superb Wagon: una elegante berlina vestita da station wagon

La Skoda Superb Wagon ha tutte le intenzioni di sfondare sul mercato delle familiari, molto care agli italiani, pratiche, confortevole, soprattutto per chi ha una famiglia, la nuova ammiraglia familiare ricca di contenuti interessanti che ha debuttato al Salone di Francoforte, arriverà sulle strade italiane ed europee nel prossimo febbraio.
A parte la carrozzeria familiare della Skoda Superb Wagon che il mercato italiano sembra preferire, ad allettare sono anche i moderni motori del Gruppo Volkswagen, già montati sulla berlina, dal 1.4 TSI al 3.6 FSI e al 2.0 TDI 170 CV, alcuni modelli saranno disponibili anche con trazione integrale e cambio automatico doppia frizione DSG a 6 rapporti.
La base di partenza è la berlina a tre volumi, il dato rilevante è la dimensione imponente della Skoda Superb Wagon, stiamo parlando di una lunghezza di 4.838 mm per una larghezza 1.817 mm di larghezza, sviluppata in altezza di 1.481 mm, incluse le barre longitudinali di serie, i numeri parlano da soli e consentono al bagagliaio di avere una impressionante capacità, si parte dai 633 litri per arrivare ai 1.865 ribaltando i sedili posteriori, il pianale facilita le operazioni di accesso anche ai carichi ingombranti con i suoi 598 mm di altezza da terra. Nessuna novità per gli interni di Skoda Superb Wagon, sia per quanto riguarda i materiali che i colori.