Volkswagen Polo: guadagna il titolo di auto dell’ anno 2010

Volkswagen Polo: guadagna il titolo di auto dell’ anno 2010Un prestigioso titolo, superando addirittura Toyota iQ, Opel Astra e Skoda Yeti

Volkswagen Polo ce l’ ha fatta, ha superato una concorrenza agguerrita, ma alla fine si è aggiudicata il titolo di Car of the Year 2010, il riconoscimento è statto assegnato da una giuria composta da 59 giornalisti europei specializzati nel settore auto. Ha conquistato il suo posto al sole in un segmento dove dominano Fiat Grande Punto e Toyota Yaris.

Nel gruppo delle finaliste Vokswagen Polo era arrivata insieme a grandi marchi quali Citroen c3 Picasso, Mercedes Classe E, Opel Astra, Skoda Yeti, un ottimo lavoro fatto dal gruppo tedesco che è reduce da un anno di successi commerciali, columinati con il titolo di auto dell’ anno riuscendo a superare Toyota iQ, Opel Astra e Skoda Yeti.

Volkswagen: potenza, risparmio, ambiente, tutto in uno stand

Volkswagen: potenza, risparmio, ambiente, tutto in uno standFra novità e conferme lo stand al Salone di Francoforte parla del futuro della Casa di Wolfsburg

Basta solo un’ occhiata allo stand del Salone di Francoforte per comprendere quanto Volkswagen sia proiettata verso il futuro, senza dimenticare nessuna delle componenti importanti per una casa automobilistica, il risparmio di carburante, la salvaguardia dell’ ambiente senza dimenticare il piacere di una guida sportiva, soluzioni per tutti i gusti e le necessità.

Si passa dalla sportività della Volkswagen Golf R da 270 CV, la più potente dell’ ultimo trentennio, alla novità che parla solo elettrico, l’ utilitaria Volkswagen E-Up che arriverà sui mercati nel 2013, ultracompatta, che può ospitare tre adulti ed un bambino, si muove con batterie agli ioni di litio che garantiscono un’ autonomia di 130 km ad emissioni zero.

Aspettando di muoversi solo elettrico, c’ è l’ alternativa ibrida, solo due posti per la Volkswagen L1 concept a doppia alimentazione, diesel/elettrica, che per percorrere più di 60 km necessità di un solo litro di gasolio, nella media tra le due alimentazioni, il piccolo motore TDI due cilindri, di cui è dotata, le fa raggiungere i 160 km/h con emissioni di CO2 di appena 39 g/km, grazie, anche, alla carrozzeria leggera in fibra di carbonio.

Abbiamo parlato del futuro della Volkswagen, ma c’ è anche un importante presente, a cominciare dalla Volkswagen Polo 3 porte, appena lanciata sul mercato al prezzo di 12.500 euro, che si può acquistare con gli incentivi per la rottamazione, la versione BlueMotion dotata di un motore 1.2 benzina da 75 CV che consuma per 100 km solo 3,3 litri di carburante emettendo soltanto 87 g/km di CO2, Volkswagen Polo 3 porte arriverà in Italia all’ inizio 2010.

Volkswagen Polo: l’ armonia e la semplicità di una slanciata 3 porte

Volkswagen Polo: l’ armonia e la semplicità di una slanciata 3 porteLa compatta tedesca, con meno porte, diventa grintosa se pur armoniosa, debutta la Salone di Francoforte con sei motorizzazioni ben divise fra benzina e diesel

La quinta generazione della Volkswagen Polo si presenta con un design tutto nuovo, snello, ben proporzionato e riduce le porte a tre, per il lancio ha scelto il Salone di Francoforte, subito dopo farà il debutto sulle strade italiane ed europee e andrà ad affiancare la versione Volkswagen Polo 5 porte.

L’ artefice del nuovo design della compatta tedesca di segmento B è Walter Silva, che ha dato alla Volkswagen Poloa tre porte un aspetto decisamente più grintoso, non ne cambia le dimensioni rispetto alla versione 5 porte, lasciando la lunghezza di 3,97 metri, ma allunga quella della portiera ingrandendo, quindi, la superficie dei cristalli laterali e il montante centrale quasi invisibile, il montante posteriore dal bell’ aspetto scorrevole che trasmette, nell’ insieme, una sensazione di dinamicità.

Giocano a favore della stabilità di marcia di Volkswagen Polo tre porte anche la larghezza di 1,68 metri e l’ altezza di 1,485 metri, ben proporzionata con i suoi sbalzi ridotti e le ampie carreggiate, che vanno, ancora una volta, a confermare la storica stabilità delle vetture Volkswagen, un ulteriore passo avanti verso l’ accostamento a Volkswagen Golf. Nonostante le tre porte l’ ospitalità a bordo resta invariata come pure la capienza del bagagliaio che da 280 litri passa ai 952 litri abbattendo la seconda fila di sedili. A conferma della consolidata qualità di Volkswagen, non mancano, di serie, l’ ESP e le luci diurne.