Fiat 500 Cabrio by Diesel: l’ edizione speciale indossa i jeans firmati da Renzo Rosso

Debutta in Giappone al Fiat Café di Aoyama a Tokyo, l’ edizione speciale della Fiat 500 Cabrio che la casa di moda Diesel ha voluto vestire di jeans, una versione speciale che sarà presentata ufficialmente il 12 aprile, dopo qualche giorno Fiat 500 Cabrio by Diesel, per l’ esattezza il 15 aprile, debutterà anche a Milano, in occasione del Salone del Mobile, ma Fiat 500 Cabrio by Diesel ci sarà anche nella centralissima Piazza San Babila, proprio di fronte allo store milanese della Diesel.

Fiat Bravo 2010: qualche notizia in più del restyling. Più contenuti senza aumento di prezzo

Fiat Bravo 2010: qualche notizia in più del restyling. Più contenuti senza aumento di prezzoAvevamo parlato qualche giorno fa delle novità stilistiche della Fiat Bravo 2010, il frontale è rinnovata grazie alla griglia di colore nero o in metalluro, come la calandra, novità presente su tutte le versioni tranne che per la Emotion sulla quale è cromata. Tutti gli allestimenti avranno specchietti a maniglie in tinta con la carrozzeria, i proiettori sono bruniti e trasparenti, la gamma cromatica si arricchisce di due nuovi colori: grigio e perla.

Gli interni di Fiat Bravo 2010 cambiano per le versioni Active con la plancia ad effetto “carbon look” più attuale ed elegante, sulla Dynamic, cambiano i disegni dei tessuti ed i colori, come il il Sabbia, che rende gli interni più luminosi e migliora la sensazione di abitabilità del veicolo.

Fiat Qubo: nasce la nuova versione ibrida Natural Power

Fiat Qubo: nasce la nuova versione ibrida Natural PowerLa gamma della versatile multispazio si amplia con la versione a doppia alimentazione benzina-metano con un’ autonomia di 300 km

Non è un caso che Fiat, per il secondo anno di fila, si è conquistata il titolo di essere il marchio automobilistico con la gamma meno inquinante d’ Europa, dopo il successo ottenuto per le best seller Fiat Panda e Grande Punto, arriva anche per Fiat Qubo la versione Natural Power a doppia alimentazione benzina-metano, una versione economica che mantiere intatta tutta la sua efficienza, viene proposta in due allestimenti ed è equipaggiata con un 1.4 da 70 CV Euro 5, che si vanta di un’ autonomia di circa 300 km.

Il grande successo di Fiat in questa stagione è stata proprio l’ alimentazione a metano e, soprattutto, la campagna di ecoincentivi statali piuttosto importanti che hanno incoraggiati gli acquirenti, nel caso di Fiat Qubo Natural Power, ad esempio, si parla di 3.500 euro, grazie alle ridottissime emissioni di CO2 che sono inferiori ai 120 g/km, che si incrementano di altri 1.500 euro in caso di rottamazione di un veicolo immatricolato prima del 31 dicembre 1999, diventando complessivamente 5.000 euro, parlando di cifre, il prezzo di listino di Fiat Qubo Natural Power nell’ allestimento Active costa 16.400 euro con gli incentivi si arriverebbe a 11.400 euro, Fiat la promuove a 9.950 euro.

Fiat Sedici: il lifting della mezza età per il tempo libero

Fiat Sedici: il lifting della mezza età per il tempo liberoQualche modifica nell’ estetica e negli interni del Suv compatto, due nuovi motori e tre allestimenti, ridotte emissioni di CO2, 129 g/km, guadagnandosi il titolo di SUV Euro 5 più ecologico del mercato

Fiat Sedici si è appena fatta un leggero restyling, un ringiovanimento sia per gli esterni che per gli interni ma, soprattutto, nelle motorizzazioni con i nuovi 1.6 benzina da 120 CV e 2.0 diesel Multijet da 135 CV e 320 Nm a 1.500 giri/min, quest’ ultimo in particolare, equipaggiato con filtro DPF, nonostante l’ aumento di potenza, riduce consumi, 4,9 litri per 100 km ed emissioni di CO2 a 129 g/km, si può lanciare a 190 km/h con un’ accelerazione da 0 a 100 in 11,2 secondi.

Esteticamente il restyling di Fiat Sedici sfoggia un inedito frontale con un aggiornato paraurti, la calandra segue lo stile delle ultime realizzazione della Casa torinese, cornici cromate abbelliscono i fendinebbia, i fari con lenti chiare, i cerchi sono in lega da 16″, ma anche due nuovi colori, bianco perlato e grigio. Non sono molte le novità per gli interni, solo qualche dettaglio come il nuovo quadro strumenti, il display del climatizzatore, il navigatore touch screen, l’ impianto audio e i comandi al volante retro-illuminati.

Fiat Panda 2010: non solo citycar

Fiat Panda 2010: non solo citycarTrucco rifatto sia per gli interni che per gli esterni, tecnologia avanzata e soluzioni intelligenti per migliorare la vita a bordo

La più amata dagli italiani, tanto da essere la più venduta, un rifacimento totale non era dunque necessario, bastava giusto un tocco di maquillage per rinverdire i contenuti di Fiat Panda che nel 2009 ha venduto 285 mila vetture, qualche dettaglio in più per rendere ancor più appetibile la citycar per eccellenza che fa tendenza.

Fiat Panda 2010 si presenta con un design innovativo, un tocco di eleganza con un volto nuovo, grazie alla calandra ridisegnata nella stessa tinta di carrozzeria, a partire dalla versione Dynamic per la 4×2 e Climbing per la 4×4, lateralmente si notano alcuni cambiamenti estetici, la porzione centrale delle barre portatutto in silver satinato e una nuova coppa ruota per la versione Dynamic, gli specchietti retrovisori esterni sono più grandi, per aumentare la sicurezza, i gusci in tinta con la vettura, di serie per gli allestimenti Dynamic, Emotion, Climbing e Cross, quattro nuove tinte per la carrozzeria, che già dal nome si annunciano singolari: Giallo Birichino, Azzurro Cuor leggero, Blu Bastian Contrario e Rosso Arzillo.

In tema di ringiovanimento sono anche gli interni di Fiat Panda 2010, a cominciare dalla nuova grafica della strumentazione, che comprende l’ avvisatore acustico che segnala le cinture di sicurezza non allacciate, nuovi anche i tessuti dei rivestimenti, allegri, vivaci e fantasiosi, riservati alle versioni Dynamic, Emotion/Climbing e Cross, la versione Dynamic potrà contare su vari abbinamenti di colori, Grigio/Blu, Grigio/Giallo e Grigio/Barolo chinato, per la versione Emotion Climbing viene proposto un tessuto moderno in tre colori: nero, sabbia e rosso, infine, per l’ allestimento Cross due scelte, il nuovo grigio/amaranto o il classico sabbia/nero.

Fiat Panda 4×4 Adventure: l’ Off-road verde come i boschi, forte come la natura

Fiat Panda 4×4 Adventure: l’ Off-road verde come i boschi, forte come la naturaAdatta a qualsiasi terreno, spartana, essenziale, per hobby o professione, nulla la scoraggia

Fiat Panda 4×4 Adventure, l’ Off-road verde come i boschi, forte come la natura, spartana, una sorta di auto militare, che ricorda quelle auto che si usano nei paesini di montagna, su cui metti qualsiasi cosa, di una estrema facilità d’ uso, agile, adatta ad arrampicarsi su qualsiasi strada senza un attimo di esitazione.

Già il verdone della carrozzeria di Fiat Panda 4×4 Adventure fa correre il pensiero ai boschi, a sentieri immersi nella natura, ha l’ aspetto del mezzo nato per l’ avventura, a prescindere dal nome. Un’ auto destinata agli amanti della natura, a chi pratica hobby e attività all’ aria aperta, ma anche ai professionisti del settore agricolo e forestale.

Esteticamente Fiat Panda 4×4 Adventure si presenta con paraurti verniciati in tinta, scudi centrali grigi, fari bruniti e cristalli oscurati, ricca di dettagli in nero, sui montanti, sui mancorrenti sul tetto, sulle fasce paracolpi laterali e codolini del parafango e della cornice dei fari posteriori. Il marcato spirito avventuroso da fuoristrada a qualsiasi costo, è sottolineato anche dai cerchi da 14″ in lamiera grigio scuro, con pneumatici 165/70 M+S.

Gli interni sono altrettanto essenziali, senza troppi fronzoli, i rivestimenti di Fiat Panda 4×4 Adventure sono in tessuto tecnico nero anti-strappo e lavabile, abbinati ai tappetini in gomma, pronti a subire qualsiasi maltrattamento per poi essere facilmente lavati, il resto si rifà alla Panda 4×4.

Fiat Sedici: reinventato, cambia il look e “ripulisce” i motori

Fiat Sedici: reinventato, cambia il look e “ripulisce” i motoriAll Terrain così si chiama il nuovo design da fuoristrada opera di Roberto Giolito

Fiat Sedici, reinventato, cambia il look che diventa decisamente da fuoristrada 4×4, ma la Casa torinese non si accontenta di aver completamente stravolto il design, che segue la linea di “family feeling”, più in linea con il marchio, che esibisce una mascherina anteriore molto stile Grande Punto e Bravo, va oltre, e ripulisce i motori, in sintonia con l’ impatto ambientale, infatti, sia il 1.6 benzina che il 2.0 Multijet diesel sono omologati Euro 5 ed attestano emissioni di CO2 realmente ridotte per essere una categoria Sports Utility. Fiat Sedici, è disponibile a trazione anteriore e, solo se il guidatore lo vorrà, integrale “on demand”.

Roberto Gioito, chief designer di Fiat, è il creatore del restyling “all terrain”, l’ accentuazione, in pratica, degli stilemi fuoristradistici tipici del SUV, un rafforzamento della personalità di Fiat Sedici, che lascia comunque inalterate le dimensioni compatte, un 5 porte lungo poco più di 4 metri, 4,11 per l’ esattezza, con larghezza di 1,76 ed altezza di 1,62 metri. Caratteristiche sono le barre longitudinali nere sul tetto della versione base Fiat Sedici Dynamic, che diventano grigie sull’ allestimento Fiat Sedici Emotion e le ruote da 16″, i cerchi in lega sono riservati alla versione Emotion, sempre da 16″ ma con pneumatici maggiorati 205/60, in aggiunta ci sono gli esclusivi scudi di protezione dei paraurti, non ultima nota di stile, specchi e maniglie esterne sono in nuance con il colore della carrozzeria, che è disponibile in otto colori.