ford-kuga-city-allestimento-speciale

Ford Kuga City allestimento speciale con sconto speciale

ford-kuga-city-allestimento-speciale

A fine anno arriverà il nuovo modello globale della Ford Kuga, anticipata all’ultimo Salone di Ginevra, che offrirà dimensioni maggiori e un bagagliaio da 500 litri, il sistema Sync per la connettività di bordo e una rinnovata gamma di motori a benzina e gasolio. In attesa che arrivi sulle strade, le concessionarie italiane propongono un allestimento speciale, si tratta della Ford Kuga City, una versione molto interessante soprattutto per il prezzo che arriva fino a 5.000 euro di sconto sul prezzo di listino della Ford Kuga Plus, giustificato dalla fine della carriera commerciale.

Ford Mondeo: i prezzi partono da 24.500 euro

Ford Mondeo: i prezzi partono da 24.500 euroArriverà fra non molto la nuova Ford Mondeo, tutta rinnovata, sia nell’ estetica che sotto il cofano, nuovi i rivestimenti interni, di qualità superiore, ottime le dotazioni, fra cui il navigatore satellitare, l’ innovativo sistema audio Premium sound system, comfort anche negli interni che adottano il sistema di diffusione luci Led.

Ford Fiesta: linee moderne, quasi aggressive, per nulla costosa

Ford Fiesta: linee moderne, quasi aggressive, per nulla costosaFord Fiesta è al primo posto nelle vendite in Europa, si fa apprezzare per la linea moderna e quasi aggressiva, l’ abitacolo confortevole e il prezzo competitivo. Facile e sicura da guidare, tiene bene la strada, di serie propone cinque airbag e l’ Esp su tutte le versioni, nei viaggi non risulta troppo affaticante, non si stancano neanche i passeggeri. Buone anche le dotazioni. Il bocchettone per il rifornimento della benzina di Ford Fiesta è senza tappo, chiuso da una paratia a molla che rientra inserendo la pistola per il rifornimento. Comodo e veloce.

Ford Fiesta Generazione 2011: nuovi motori, ESP di serie, prezzi a partire da 11.500 euro

Ford Fiesta Generazione 2011: nuovi motori, ESP di serie, prezzi a partire da 11.500 euroE’ entrato in vigore il nuovo listino Ford che prevede una versione aggiornata della Ford Fiesta Generazione 2011, denominazione commerciale che indica il Model Year 2010, che propone tanta tecnologia, l’ Esp con Tcs di serie, senza sovrapprezzo dunque, per tutte le versioni. Nell’ allestimento Titanium ci sarà, sempre di serie, il pulsante di avviamento automatico, le versioni 5 porte di Ford Fiesta avranno anche i vetri elettrici posteriori.

Ford Focus: già in arrivo la versione GPL

Ford Focus: già in arrivo la versione GPLUn prezzo vantaggioso che parte da 12.750 euro per la nuova versione motorizzata con il 1.6 da 115 CV

Ford si sta sempre più orizzontando verso il gpl, ha appena lanciato la Ford Focus a doppia alimentazione benzina Gpl equipaggiata con il 2.0 che eroga 145 CV di potenza e già propone un’ altra versione a gas che sotto il cofano monta il 1.6 da 115 CV, lo stesso motore della versione benzina, con emissioni di CO2 davvero ridotte di soli 137 g/km, proprio grazie a queste basse emissioni per acquistarla di potrà usufruire di numerosi incentivi.

L’ impianto gas della Ford Focus è fornito dalla BRS, azienda leader del settore, omologato in fase II, già fornitore per le versioni ibride Ford Fiesta, C-Max, Ford Mondeo, Transit e, naturalmente, per l’ ultimissia Ford Focus 2.0 gpl.

Ford Fusion GPL: quando il risparmio sposa l’ efficienza

Ford Fusion GPL: quando il risparmio sposa l’ efficienzaNonostante la concorrenza in casa dell Fiesta, le vendita di questo Urban Activity Vehicle continuano a volare, debutta anche la versione a doppia alimentazione

Una civile concorrenza in casa fra Ford Fiesta e Fusion, ma nonostante questo, quest’ ultima continua a vendere molto, il piccolo miracolo ha convinto la Casa a lanciare una nuova versione GPL, forte anche del fatto che le auto a doppia alimentazione, benzina/gpl, stanno prendendo sempre più piede su tutti i mercati a livello mondiale.

Ford Fusion GPL, l’ Urban Activity Vehicle, ha costi di gestione molto contenuti ed è adatta sia per l’ uso cittadino che per i viaggi extra-urbani, il motore montato è il già conosciuto Duratec 16 valvole da 1.4 litri che eroga una potenza di 80 CV, omologato doppio carburante in fase 2, direttamente dalla BRC già fornitore della Fiesta, Focus, C-Max, Mondeo e Transit GPL.

Ford sfodera i 200 scalpitanti cavalli di Kuga

Ford sfodera i 200 scalpitanti cavalli di KugaUn SUV dal sapore sportivo e tanta tecnologia, un esuberante nuovo motore ed il cambio automatico Durashift 5-tronic, progettato e costruito dalla giapponese Aiiamo design AW

Ford sfodera i 200 cavalli di Kuga, continua a proporre versioni nuove, a volte esclusive, ma tutte dal sapore di sportività e tecnologia, proponendole però a prezzi di sicuro interesse per chi sta pensando di passare al SUV.

La novità di Ford Kuga è un esuberante motore a benzina, turbocompresso, il 2.5 Duratec in grado di sfoderare 200 scalpitanti cavalli, una scelta che ha richiesto una buona dose di coraggio quella di lanciare un SUV a benzina in questo particolare momento di crisi del mercato, il non plus ultra è che il motore è abbinato al cambio automatico Durashift 5-tronic. In poche parole, prestazioni e comfort in perfetta combinazione.

Se per Ford Kuga l’ adozione di questo motore è una novità, non lo è invece per la nuova fiammante Ford Focus RS, appena lanciata sul mercato, e per i modelli di punta Ford Mondeo e S-Max, a parte i già citati potenti 200 cavalli a 6.000 giri/min, è decisamente sorprendente la coppia massima di 320 Nm, costantemente disponibile tra i 1.600 e i 4.000 giri/minuto. Facile intuire che tipo di ripresa ed accelerazione possa avere, che supera senza una minima difficoltà i 200 km/h.