Grande festa per la casa giapponese che vuole festeggiare alla grande un importante compleanno, i 30 anni di uno dei modelli più fortunati della casa, Nissan Micra, e per celebrare l’importante data, lancia una versione speciale della city car, la Nissan Micra 30th Anniversary, con esclusivi contenuti di stile.
prezzi auto nissan
Nissan Qashqai, arriva il nuovo motore pulito 1.6 dCi Pure Drive
Il nuovo motore da 130 cavalli promette emissioni ridotte e consumi non troppo esosi, i prezzi partono da 23.080 euro, disponibile anche per la versione 7 posti Nissan Qashqai+2
Si arricchisce di una nuova motorizzazione a gasolio la gamma del Nissan Qashqai, si tratta del Nissan Qashqai 1.6 dCi Pure Drive che dovrebbe essere una versione pulita con emissioni ridotte e consumi che non dovrebbero essere troppo esigenti. Della famiglia Nissan Pure Drive fanno parte vetture che attualmente hanno emissioni CO2 di 130 g/km entro il 2013 si abbatteranno a 120 g/km. La nuova versione va ad affiancarsi alle altre due motorizzazioni diesel, le uniche sulla vettura giapponese, 1.5 dCi e 2.0 dCi.
Nissan Micra DIG-S, nata per la città, nelle concessionarie arriverà a settembre
Già dai primi dati tecnici diramanti dalla Casa giapponese si capisce subito che la nuova Nissan Micra DIG-S si prepara ad un altro successo di vendite, 23 litri di carburante per andare in giro per 100 chilometri, strizzando anche l’occhio all’ambiente con soli 99 g/km di emissioni C02, presentato come il primo motore benzina più economico del diesel. Nelle concessionarie questo nuovo gioiellino giapponese arriverà a settembre. Nissan Micra DIG-S vuole evocare le utilitarie di un tempo, spiega Andrea Alessi Amministratore Delegato di Nissan Italia, un’auto piccola, maneggevole, che unisce efficienza e solidità e fa affrontare serenamente agli acquirenti anche il fattore economico, dato influente nell’acquisto di una nuova vettura.
Nissan Micra: è sbarcata sul mercato europeo la generazione della globalizzazione
Dopo due generazioni di modelli costruiti i Europa, la nuova Nissan Micra emigra in India, e si ripresenta sul mercato rinnovata nel look e nella tecnologia. Volendo essere precisi è la quarta generazione, la prima, quella nata nel 1992 e rimasta sulle linee inglesi per dieci anni esatti, suscitò scalpore per il suo design e le due finiture curate, al punto da conquistare addirittura il titolo di auto dell’anno.
Nuova Nissan Micra: la citycar giapponese sempre più vettura globale
Si rinnova completamente la Nissan Micra, un vero gioiellino che parla di grandi innovazioni e versatilità, decisa a diventare sempre più una vettura globale, e ad adeguarsi ai tempi che corrono, non proprio facili, per la prima volta sarà disponibile in un’ unica versione a 5 porte, sicuramente perde qualcosa in fascino rispetto alla precedente versione, molto apprezzata in Italia, ma anche nel resto del mondo, basti pensare che sarà commercializzata in 160 paesi diversi.
Nissan Murano: comunicati i prezzi ufficiali del turbo diesel
Avevamo già parlato dell’ arrivo in Europa della Nissan Murano, uno dei più belli crossover offerti dal mercato automobilistico, del nuovo propulsore turbo diesel da 190 CV con una coppia di 450 Nm, abbinato al cambio automatico a 6 rapporti, omologate Euro 5, che va a completare la gamma dello motorizzazioni al fianco dell’ altra variante 3.5 V6 a benzina.
Nissan Juke: si può ordinare subito ma arriva ad ottobre, prezzi da 16.500 euro
Sono stati ufficializzati i prezzi della nuova crossover compatta giapponese Nissan Juke, che vuole essere l’ alternativa alla berlina tradizionale del segmento B, un design fuori dagli schemi, molto cittadina, grintosa quanto basta, adatta a che ama quel tocco in più di originalità, con l’ ambizione di piacere ai giovani, un’ auto che sta fra il Suv ed una macchina sportiva, con i suoi 4,13 m di lunghezza. Originali anche gli interni della Nissan Juke, funzionale, piccolo volante a tre razze per il tocco di sportività.
Nissan Qashqai e Qashqai+2 un leggero restyling per il nuovo decennio
Il restyling della Nissan Qashqai non stravolge il crossover, ne aggiorna solo alcuni dettagli per contrastare la concorrenza giovane, un look più aggressivo, soprattutto nel frontale che si presenta adesso grintoso, nuovo anche il cofano motore della Nissan Qashqai con la doppia nervatura accentuata, ridisegnati anche griglia a nido d’ ape e design dei fari, i gruppi ottici posteriori, ridisegnati anch’ essi, ospitano adesso 12 Led in funzione di luci di stop.
Nissan GT-R SpecV: arriva in Italia la versione più cattiva
Una “preziosa” versione considerati i prezzi non certo low cost ripagati dalle eccezionali prestazioni da supersportiva
Le prime notizie diramate dalla Nissan davano per certo che in Italia sarebbe arrivata solo la versione base, Nissan Italia, invece, conferma che ci sarà anche la versione più cattiva, nata per correre in pista, Nissan GT-R SpecV.
Una supersportiva Nissan GT-R SpecV che nella versione base si vanta di una potenza di 480 CV e che costa “solo” 85.000 euro, con la quale condivide il motore 6 cilindri a V biturbo, ma che acquista la funzione overboost che per 80 secondi aumenta il picco di coppia erogata, i tecnici di Nissan sono intervenuti per ottimizzare il modello base per esaltarne le caratteristiche sportive.