suzuki-jimny-model-year-2013

Suzuki Jimny model year 2013, piccoli ritocchi e nuove dotazioni

suzuki-jimny-model-year-2013

È uno dei fuoristrada più piccoli e più longevi, Suzuki Jimny, non è giovanissimo, è nato nel 1968, con il tempo è stato aggiornato e continua a piacere. Senza mai sconvolgere le sue caratteristiche, arriva anche il model year 2013 che, anche in questo caso, ha subito dei piccoli ritocchi e una dotazione arricchita. Invariata la piattaforma e la trasmissione 4×4 disinseribile fino ai 100 km/h.

Suzuki Splash 1 0 VVT, entra a listino la nuova versione della citycar giapponese

Qualche modifica per la piccola giapponese che offre migliori prestazioni e riduzione dei consumi con le modifiche al motore, i prezzi partono da poco più di 10 mila euro. Fra gli optional il navigatore satellitare, vernice metallizzata, barre sul tetto e rivestimenti in pelle

E’ entrata nel listino ufficiale la nuova Suzuki Splash nella versione 1.0 VVT, la promessa è sempre la stessa, la riduzione dei consumi, argomento che interessa tutti gli automobilisti considerando il prezzo dei carburanti alle stelle. La nuova Suzuki Splash 1.0 VVT offre anche migliori prestazioni, grazie all’aggiornamento con una testata dotata di doppia fasatura variabile. Il nuovo accorgimento tecnico era già stato adottato per la versione 1,2 litri.

Suzuki Swift 1.3 DDiS Start & Stop, debutta la nuova versione a tre e cinque porte

Arriva ufficialmente sul mercato italiano da domani la nuova Suzuki Swift 1.3 DDiS Start & Stop, che sarebbe poi la versione gasolio equipaggiata con lo Start&Stop, il sistema di spegnimento automatico della vettura in caso di sosta prolungata, per poi riaccendersi velocemente. Il sistema era stato già adottato dalla variante 1.2 a benzina, è la prima volta che arriva anche per l’alimentazione diesel. La varianti disponibili sono sia a 3 che a cinque porte. I vantaggi, ovviamente, sono in termini di consumi e riduzioni di emissioni nocive.

Suzuki SX4 GLX Navi+, dotazioni rinnovate e nuovi motori diesel e benzina

Sono sempre di più gli estimatori dei Suv, se possibile con dimensioni compatte, la Suzuki SX GLX risponde esattamente alle esigenze di queste ultime tendenze, esattamente come la Fiat Sedici con la quale condivide telaio e meccanica di origine giapponese, ma che si differenzia per motori e allestimenti interni. Per andare ancor meglio incontro alle richieste di mercato e ampliare la gamma, è stata lanciata una nuova versione, la Suzuki SX4 GLX Navi+ che, come è facilmente intuibile si differenzia dalla standard per le dotazioni, a quella della GLX si aggiunge il navigatore satellitare di serie.

Suzuki SX4 il nuovo allestimento GLX Navi+

È già disponibile da oggi il nuovo allestimento della Suzuki SX4, il GLX NAVI+, basato sulla versione top GLX, che va ad arricchire la gamma con un aggiornamento nell’estetica, sia interno che esterno, e qualche arricchimento nelle dotazioni. Già dal nome si capisce che la novità più sostanziosa è l’arrivo del navigatore satellitare di serie visualizzabile su un touch screen da cinque pollici con impianto radio Cd/Mp3 integrato e comandi al volante.

Suzuki Splash 2011: nuovi motori Euro 5 e prezzi a partire da 9.900 euro

Aria di rinnovamento per Suzuki Splash che a partire da marzo sarà disponibile con nuovi motori benzina omologati Euro 5 che vanno a sostituire i precedenti Euro 4, ed affiancano la versione diesel 1.3 DDiS. Viene proposta in quattro allestimenti diversi “L”, “GLS Style” (disponibile anche con cambio automatico) e “GLS Style” Top Start & Stop. I prezzi partono da 9.900 euro e come tutte le Suzuki usufruisce della garanzia di 3 anni o 100.000 chilometri sulle parti meccaniche, di 6 anni sulla corrosione passante per Jimny e 12 anni sulle altre vetture della gamma, oltre a tre anni di assistenza stradale in caso didepannage o incidente, compresa nel prezzo.

Suzuki Grand Vitara: si riducono le emissioni con il motore ecologico turbodiesel Euro 5

Suzuki Grand Vitara: si riducono le emissioni con il motore ecologico turbodiesel Euro 5E’ disponibile dal primo di agosto Suzuki Gran Vitara equipaggiato con il nuovo motore versione Euro 5 sia per offroad che crossover che promette una leggera riduzione delle emissioni di CO2 rispetto al modello precedente, si tratta del turbodiesel 1.9 DDiS da 129 CV che per l’ offroad 3P scendono da 183 a 177 g/km, che passano da 185 a 179 g/km per il crossover 5P.