seat-leon-terza-generazione-salone-parigi-2012

Seat Leon, la terza generazione debutta al Salone di Parigi 2012

seat-leon-terza-generazione-salone-parigi-2012

La terza generazione della Seat Leon debutterà al Salone di Parigi 2012 in programma dal 29 settembre al 14 ottobre prossimi. La nuova compatta è una costola della altrettanto nuova Volkswagen Golf, con la quale condivide l’inedita piattaforma MQB. Il lancio della nuova Seat Leon dovrebbe avvenire entro la fine di quest’anno, ma ancora non se ne conosce la data definitiva.

Seat Leon, la nuova generazione arriverà nel 2013

seat-leon-nuova-generazione-arriverà-2013

Dovrebbe arrivare l’anno prossimo la nuova generazione della Seat Leon che promette di essere completamente diversa dall’attuale. La prima serie è arrivata nel 2005, con un primo restyling a qualche anno di distanza, nel 2009, non è più giovanissima ma la sua erede vedrà un modello completamente rinnovato, a partire dalle dimensioni che dovrebbere essere di crica 420 cm di lunghezza.

Seat Leon e Seat Altea: nuovo motore a benzina 1.2 TSI da 105 CV

Seat Leon e Seat Altea: nuovo motore a benzina 1.2 TSI da 105 CV Continua il programma di rinnovamento della gamma motori della Seat, la new entry questa volta riguarda Seat Leon e Seat Altea e Altea XL con l’ introduzione del nuovo benzina 1.2 TSI da 105 CV che va a sostituire il 1.6 da 102 CV, disponibile sugli allestimenti Reference e Style. L’ obiettivo è sempre quello di ridurre in consumi ed emissioni del 20%, stando, lasciando inalterate, se non migliorate le prestazioni.

Seat Leon: arriva il nuovo 1.6 TDI CR 105 CV

Seat Leon: arriva il nuovo 1.6 TDI CR 105 CVE’ arrivato anche per Seat Leon il nuovo motore diesel 1.6 TDI Common Rail da 105 CV con l’ obiettivo di ridurre i consumi ed abbattere le emissioni e che andrà ad ampliare la gamma ecologica della Casa spagnola, gli allestimenti disponibili saranno Ecomotive, Reference (disponibile sia con cambio manuale a cinque marce che con cambio DSG a sette rapporti) e Style con cambio DSG di serie.

La SEAT si aggiudica il Mondiale nel Campionato Turismo 2008

seat-rif-wtcc-2008.jpg
Il debutto in terra giapponese del WTCC 2008 (Campionato del Mondo riservato alle vetture Turismo), regala alla SEAT il titolo costruttori a coronamento di una stagione eccellente, ricca di successi. La penultima tappa del Mondiale disputatasi sul circuito di Okayama ha permesso alla SEAT di ottenere i punti necessari per assicurarsi matematicamente il Titolo Costruttori, nonostante la pista non fosse favorevole alle vetture spagnole.

WTCC – aspetti tecnici della stagione 2008

wtcc_rif_tecnica-08.jpg
I membri del Touring Car Bureau della FIA hanno definito le direttive per la stagione 2008 con lo scopo di mantenere l’equilibrio di prestazioni tra i concorrenti e assicurando che la partecipazione di nuovi concorrenti sia in accordo con le regole del campionato e non turbi l’equilibrio attuale. Le decisioni diventeranno operative dopo il 15 febbraio 2008, l’ultimo giorno utile per iscriversi al campionato.

ETCC Adria: cronaca Gara 1

fia_etcc.jpg
Dalla pole position Tomas Engström è partito meglio del compagno di prima fila Jens Reno Møller e quest’ultimo poi è andato a collidere con la vettura di Pontus Mörth alla prima curva, scivolando in nona posizione. Al termine del primo giro Engström era inseguito da Ceresoli, con Nykjær terzo e Mörth quarto. Al terzo giro César Campaniço e Henrik Lundgaard, che si stavano dando battaglia per la sesta piazza, si sono toccati finendo entrambi fuori pista e terminando così la gara.