MotoGP: Yamaha e Michelin davanti a tutti nel 2nd giorno di test

test-losail_day2.jpg
Seconda e ultima giornata di test “al buoio” in Qatar. Ormai mancano meno di dieci giorni a via ed i pronostici rendono come favorito il campione del mondo ma buoni outsider sono in arrivo. Infatti, come già accaduto nei test invernali, Jorge Lorenzo, il neo acquisto di casa Yamaha ha chiuso in test e con il record ufficioso della pista 1’54″552 davanti all’altra M1 di James Toseland. Dominio Michelin quindi con le sole Yamaha capaci di impressionare nella prestazione assoluta e convincere nella costanza in simulazione gara con una temperatura prossima ai 15 gradi. Stoner invece è rimasto dov’era, ha testato la sua Ducati Gp8 sulla lunga distanza e non si è preoccupato eccessivamente della prestazione da riferimento .

MotoGP: prime impressioni sui test in notturna

motogp_rif_losail.jpg
Più che una giornata, una vera “nottata” di prove. Questo è quel che ha prospettato Losail, con il primo confronto tra i protagonisti della MotoGP illuminati dalle luci dei riflettori, pensando al primo GP stagionale del prossimo 9 marzo. Grande curiosità nei confronti dei piloti stessi, chiamati ad esprimere giudizi e le prime sentenze sulla validità del progetto “MotoGP by Night”. Qui sotto riportiamo tutte le impressioni dei protagonisti di questi test in Qatar, che aggiorneremo di continuo nelle prossime ore: restate quindi collegati su questa pagina.

Casey Stoner: l’esperienza del dirt track aiuta per guidare la Ducati

casey-stoner_rain.jpg
Come annunciato sul sito istutuzionale della Ducati, Casey Stoner ha fatto visita alla casa di Borgo Panigale per rendere omaggio ai tecnici che lavorano al progetto MotoGP ma che non seguono le competezioni direttamente in pista. Come promesso, il pilota australiano si è poi reso disponibile con l’ufficio stampa di Dicati.com per rispondere ad alcune domande che alcuni fortunati hanno potuto rivolgergli direttamente. Ecco le sue risposte:

MotoGP: prima volta sul bagnato per il Fiat Yamaha Team

jorge-lorenzo_rain.jpg
Al termine delle qualifiche virtuali di ieri, in palio una BMW non una partenza al palo, diversi sono stati i commenti e gli umori dei piloti. In casa Yamaha Rossi e Lorenzo si sono confrontati con una novità importante in chiave campionato, la pioggia! Ebbene, nessuno dei due, evidentemente per motivi diversi, avevano mai testato la propria moto o le nuove gomme in queste condizioni e per questo, senza troppo considerare la prestazione assoluta, i riscontri ottenuti sono importanti per il proseguo della stagione.

Fiat Yamaha Team: i commenti di Rossi e Lorenzo

fiat_yamaha_team_piloti.jpg
Ieri sono inziati i test Irta sul circuito di Jerez e caso ha voluto che la prima giornata concidesse anche con il compleanno di Valentino Rossi (29 anni) che dai nuovi acquisti della massima categoria viene considerato quasi un vecchietto. In ogni caso, con gomme Bridgestone e Yamaha aggiornata soprattutto sul fronte “potenza massima” il sette volte campione del mondo non sembra in difficoltà ed anzi, il suo talento appare nuovamente disarmante.

MotoGP: il solido Stoner!

casey-stoner_box.jpg
Da circa un’ora si sono concluse le prove di Jerez per la conquista della BMW in palio; in realtà la giornata di test prosegue e probabilmente le condizioni meteo miglioreranno progressivamente. Speriamo quindi che i tempi conclusivi di questa domenica segnino differenze meno marcate rispetto a quanto visto fino ad ora. Il solito e solido Casey Stoner, nella prima tornata di soli cinque giri ha stampato un tempo impressionante scendendo sotto il minuto e 50 quando ancora il manto stradale erà piuttosto bagnato (e gli altri giravano ad oltre 3 secondi).

MotoGP – Jerez: Hayden davanti e gli altri gommati Michelin a seguire

nicky-hayden_rif_jerez.jpg
Prima giornata di prove oggi sul tracciato di Jerez, antipasto della “sessione” da qualifica pre campionato di domani (in diretta dalle 14.05 su Italia 1) al termine della quale il pilota che avrà siglato la “pole position” vincerà una BMW. La giornata di test Irta ha vissuto diverse fasi nelle quali i piloti si sono alternati al comando in funzione del tipo di prove che svolgevano. Per questo, soprattutto i gommati michelin che alla fine hanno montato coperture da qualifica, hanno anche siglato i migliori tempi con Nicky Hayden davanti a De Puniet, entrambi su Honda e ad un gruppetto di Yamaha con, in ordine, Lorenzo, Edwards e Toseland a seguire.

Valentino Rossi: Fisco, Stoner, Lorenzo ecc. ecc.

valentino-rossi_interview.jpg
Da quando ha ripreso in mano gli aspetti amministrativi della sua vita da campione, Rossi sta mettendo ordine alla confusione che almeno dal punto di vista mediatico è scoppiata nel corso del 2007. Nel frattempo il sette volte campione del mondo ha anche deciso di dare una “sterzata” significativa all’attività agonistica spingendo il suo team verso un altro fornitore di pneumatici. Insomma, in pochi mesi e grazie a se stesso pare che le vicende agonistiche e non che l’hanno visto sulle prime pagine dei giornali, stiano trovando soluzione. Tra pochi giorni Valentino chiuderà i conti col fisco e per il 2008 pare abbia anche i mezzi per chiudere i conti con Casey Stoner e la sua Ducati.