Il modello della city car torinese era rimasto fermo al 2007, anno in cui era avvenuto il lancio commerciale, è arrivato, dunque, il momento del restyling e così per il modello 2013, sono in arrivo nuovi colori di carrozzeria, alcuni molti vivaci, il debutto di due nuovi versioni, la Street, di cui si era parlato, e la Color Therapy, nuovi allestimenti per allestimenti per la 500C (Pop, Pop Star, Color Therapy, Lounge, Street, Rock, By Gucci). Non cambiano le motorizzazioni, che restano il1.2 da 69 cavalli, TwinAir Turbo da 85 cavalli, 1.4 16v 100 cavalli, 1.2 69 cavalli EasyPower e 1.3 Multijet 16v 95 cavalli.
admin
Peugeot 107 Superga, la city car alla moda
È molto attenta allo stile la nuova Peugeot 107 Superga, si chiama proprio come il marchio di calzature e abbigliamento sportivo, con il quale ha stretto una partnership. La serie speciale della city car francese, ha tutta l’aria di essere vivace, casual, adatta ad un pubblico giovane che ama la vettura trendy, ma anche per chi, seppur con qualche anno in più, ha lo spirito giovane, che è quel che conta.
Seat Leon, la nuova generazione arriverà nel 2013
Dovrebbe arrivare l’anno prossimo la nuova generazione della Seat Leon che promette di essere completamente diversa dall’attuale. La prima serie è arrivata nel 2005, con un primo restyling a qualche anno di distanza, nel 2009, non è più giovanissima ma la sua erede vedrà un modello completamente rinnovato, a partire dalle dimensioni che dovrebbere essere di crica 420 cm di lunghezza.
Mercedes GL 63 AMG, versione esagerata in arrivo a novembre
Per la prima volta la Mercedes Classe GL propone una versione che definire esagerata non rende neanche l’idea. Arriverà, infatti, a novembre la nuova Mercedes GL 63 AMG che sotto il cofano sfodera il già conosciuto 5.5 V8 biturbo (M 157) in grado di erogare una potenza di 557 cavalli con una coppia massima di 760 Nm e si vanta anche del sistema di regolazione automatica delle sospensioni AMG Ride Control, dell’Active Curve System per stabilizzare la vettura ed eliminare il rollio in curva.
Ssangyong Rexton W, completamente nuova debutta in Corea del Sud
Il debutto della nuova generazione della Ssangyong Rexton W è stato in Corea del Sud al Salone, più che di un restyling si tratta di una vettura completamente rinnovata del suv della Casa coreana, ora di proprietà del gruppo Mahindra, interventi sia sull’estetica che sulla meccanica, è ora una vettura che abbraccia la nuova filosofia del marchio, costruire vetture sempre più dinamiche, in grado di offrire prestazioni migliori sia su strada che offroad. I motori promettono consumi inferiori. La concorrente diretta sarà la nuova Mercedes GLK.
Hyundai partner ufficiale agli Europei di Calcio 2012
Sarà Hyundai il partner ufficiale degli europei di calcio 2012, organizzatori, calciatori e ospiti viaggeranno a bordo dei modelli di ultima generazione, non mancano neanche gli autobus dedicati. La casa coreana ha consegnato una flotta di vetture Hyundai che sono a disposizione di organizzatori, calciatori e ospiti durante gli Europei di Calcio formata da Hyundai ix35, i40 e la Nuova Generazione di Hyundai i30. Gli europei si svolgeranno dall’8 giugno al 1° luglio in Polonia e Ucraina.
Toyota GT86 1st Edition
Dopo 6 anni di attesa la Toyota ritorna nuovamente sul mercato delle auto sportive e lo fa con la nuova GT 86, che i tanti amanti della sportiva nipponica potranno
Kia Sorento il restyling del suv coreano arriverà nel 2013
È tempo di restyling per il suv coreano Kia Sorento, qualche modifica estetica ed un nuovo motore che va ad ampliare la gamma già esistente, con la promessa che avrà consumi inferiori e di inquinare meno l’ambiente. Sulle strada dal 2009, la Casa coreana ha pensato di dare una rinfrescata, le prime immagini sono state scattate durante i collaudi effettuati sul circuito del Nürburgring e, anche se ben camuffate, le prime modifiche si intuiscono.
Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2012 trionfa Alfa Romeo
Si è tenuto nello scorso week end il prestigioso Concorso d’Eleganza Villa d’Este, la prestigiosa passarella di auto d’epoca e design, aperta per la prima volta nella storia della manifestazione al pubblico e non solo agli invitati. É praticamente stato il trionfo dell’Alfa Romeo che ha ricevuto molti riconoscimenti, come è ormai d’abitudine della Casa del Biscione.