Tata Nano è record 500.000 ordinazioni per la city car da 1.700 euro

Tata Nano è record 500.000 ordinazioni per la city car da 1.700 euroIn India è un vero boom di ordini

Tata Nano è record 500.000 ordinazioni per la city car da 1.700 euro, inarrestabile, in India è boom per l’ auto più economica al mondo, un risultato che nessuno si aspettava, il prezzo chiavi in mano non è eccessivamente basso per il paese trattandosi di 100.000 rupie, dunque, niente faceva presupporre questo successo.

Tata dovrà quindi tornare sui suoi passi e modificare quella che era la decisione iniziale di produrre solo 100 mila unità nel primo anno, una valutazione forse sbagliata, ma data la crisi mondiale, la Casa di Mumbay temeva che anche l’ India avrebbe potuto risentirne, da qua la decisione di una produzione limitata. Un vero e proprio fenomeno.

Potrebbe rappresentare un problema l’ ambizioso progetto di Tata di affrontare la commercializzazione di Tata Nano sia in America che in Europa, dove però i prezzi della piccola utilitaria saranno, ovviamente, rivisitati ed arriveranno a 5.000 Euro, stando alle dichiarazioni iniziali rilasciate dal Presidente della Casa Indiana, Ratan Tata, partner di Fiat e primo sponsor della Ferrari in Formula 1, le sue intenzioni erano innanzitutto di servire il mercato indiano con una previsione di vendita tra le 500 mila ed il milione di vetture, per poi dedicarsi ad altri mercati, una sorta di ammissione dell’ errore di valutazione, se si fosse guardato un po’ più lontano, sarebbe già altrove.

Opel arriverà dalla Insignia la nuova coupé ?

Opel arriverà dalla Insignia la nuova coupé ?Stando alle indiscrezioni la base sarebbe proprio Insignia OPC da 325 CV

Opel arriverà dalla Insignia la nuova coupé ? E’ dagli anni ’80 che la Casa tedesca non presenta una coupè, in quegli anni ha lanciato la famosa Calibra che in Italia ha riscosso parecchio successo, sembra che abbia deciso di rispolverare il carattere sportivo di qualche anno fa, ha cominciato, recentemente a lanciare l’ apprezzatissima Opel Insignia OPC, che significa Opel Performance Center, da 325 cavalli.

La nuova versione coupè della Opel avrà come base proprio la Open Insignia OPC, il progetto intende reintrodurre una coupé 4 posti, ipotizzando il nome, potrebbe essere Opel Insignia GTC o rinverdire quella gloriosa Opel Calibra.

Non è certo un progetto a breve termine quello di Opel, considerati anche i tempi difficili che sta attraversando, ma, forse all’ insegna dell’ ottimismo va avanti a progettare per il futuro, ci vorranno almeno due anni per vedere sulle strade una rombante coupé della Casa tedesca.

Ci sono, quindi, molti dubbi ma appare chiaro che, come dicevamo, la futura coupé partirà dalla Opel Insignia OPC che è stata presentata in questi giorni al pubblico del Salone di Barcellona, equipaggiata con un potentissimo motore V6 turbo benzina di 2,8 litri da 325 cavalli, coppia massima di 400 Nm.

Seat Ibiza: per il 25° anniversario si regala due “special edition”

Seat Ibiza: per il 25° anniversario si regala due “special edition”Una versione esclusiva della Bocanegra e l’ edizione 25° Anniversario

Seat Ibiza per il 25° anniversario si regala due “special edition”, festeggiamenti alla grande della Casa spagnola, che annuncia che le due edizioni speciali debutteranno al Salone di Barcellona: la Seat Ibiza 25° anniversario e l’ esclusiva sportiva Seat Ibiza Bocanegra.

La prima Seat Ibiza è stata lanciata nel lontano 1984 al Salone di Parigi, forse non immaginando che sarebbe diventata l’ indiscussa best seller del marchio, giocando d’ anticipo sul suo futuro sempre più sportivo con una precisa identità che le ha permesso di ottenere, ormai da qualche anno, sempre più successi nell’ esclusivo mondo del Campionato Mondiale Turismo. Seat Ibiza è ormai arrivata alla quarta generazione, non ha mai perso il suo carattere deciso, adottando tecnologie sempre più all’ avanguardia e con dotazioni specifiche, il gruppo Volkswagen, ad esempio, ha fornito il cambio automatico a doppia frizione e innesti diretti DSG di ultima generazione a 7 rapporti.

Seat Ibiza 25° Anniversario si propone in due carrozzerie la Sport Coupé 3 porte e la berlina compatta 5 porte, l’ edizione limitata riguarda la versione Sport, con due motorizzazioni: 1.4 benzina da 85 cavalli e 1.9 TDI da 105 cavalli. Questa versione celebrativa è ricca di accessori esclusivi, il climatizzatore automatico, vetri oscurati, cerchi in lega 17″ e presa USB con Bluetooth, non basta, tutto questo va aggiunto alla dotazione di serie, già ricca di suo, come l’ ESP con controllo elettronico della trazione TCS, l’ assistente per le partenze in salita, gli airbag laterali a protezione di testa e torace, la spia della pressione pneumatici. Va anche detto la quarta serie di Seat Ibiza è riuscita a conquistare le prestigiose 5 stelle EuroNCAP per la sicurezza.

MoTechEco 2009: una vetrina eco sostenibile

MoTechEco 2009: una vetrina eco sostenibileSi terrà a Roma fino al 16 maggo al Palazzo dei Congressi

MoTechEco 2009, è una vetrina sul mondo della mobilità sostenibile, nell’ edizione di quest’ anno è stata aggiornata la forma, ma rimane intatto il contenuto, trovare soluzioni ecologiche ed eco-sostenibili nella mobilità.

L’ evento di MoTechEco 2009, nonostante sia giovanissimo è solo la seconda edizione, è diventato fra i più importanti palcoscenici di questo settore, si terrà a Roma al Palazzo dei Congressi dell’ Euro, apre oggi ma andrà avanti fino al 16, è stato realizzato grazie alla collaborazione fra il Comune di Roma, la Provincia, la Regione Lazio, il Ministero per l’Ambiente, il Ministero per lo Sviluppo Economico, il Ministero dei Trasporti, l’ Anci e l’ Upi.

Anche quest’ anno al MoTechEco 2009 saranno presenti brand molto noti ed altri magari meno conosciuti al grande pubblico, i visitatori avranno l’ opportunità di provare le auto più ecologiche attualmente sul mercato, esposte nell’ ampia area esterna a loro riservata. All’ inaugurazione erano presenti tutte le autorita, ma si è pensato anche agli studenti, mettendo a loro disposizione l’ area convegni ai 10.000 studenti attesi che potranno seguire percorsi formativi, con la premiazione dei migliori progetti. Giovani sì, ma anche giovanissimi che, nelle aree ludiche a loro riservate, potranno in questi giorni partecipare a simulazioni di guida e spiegazioni del codice della strada.

Sono molti i Brand che per l’ ambiente stanno lanciando sul mercato vetture pulite, il MoTechEco 2009 è l’ occasione giusta, Fiat, presentarà la sua gamma Natural Power benzina-metano, come Panda Panda Cross e Grande Punto, la linea EcoChic a gpl del marchio Lancia, come Musa e Ypsilon ed infine il sistema “eco:Drive”, che ottimizza i consumi studiando lo stile di guida.

Jaguar XJ un’ ammiraglia che toglie il fiato

Jaguar XJ un’ ammiraglia che toglie il fiatoLa nuova versione sarà esposta al Salone di Francoforte

Jaguar XJ un’ ammiraglia che toglie il fiato, l’ intenzione è quella di eguagliare il successo ottenuto dalla Jaguar XF, ed ecco che per la nuova Jaguar XJ seguendo gli stessi stilemi, nonostante Jaguar, dopo l’ evento dell’ indiana Tata, Jaguar è rinata ma continua a seguire i criteri progettuali di Ford, che ha creato quella Jaguar XF che sta avendo vari riconoscimenti ed acquisendo clienti “luxury premium”.

Nel prossimo mese di luglio verranno tolti i veli alla nuova Jaguar XJ, per approdare poi, ad inizio autunno, al prossimo Salone di Francoforte, ci sarà un forte lavoro di restyling da fare nell’ estetica per eliminare l’ aspetto ormai obsoleto dell’ attuale serie, come rivisitati dovranno esser gli equipaggiamenti di lusso, visto che nello stesso segmento si dovrà scontrare direttamente con le fuoriclasse tedesche, più che affermate, Mercedes S, BMW 7, Audi A8.

A giudicare dalle foto spia pubblicate dalla rivista inglese Auto Express ,si direbbe che l’ aspetto di Jaguar XJ è decisamente sportivo, lo si deduce dalle grandi prese d’ aria anteriori che ben si coniugano con i debuttanti gruppi ottici e la griglia che invece ricorda la Jaguar XF, nel posteriore fa capolino una vaga linea coupé con curve flessuose.

Mercedes Classe E coupé un cocktail di prestazioni, lusso e tanto fascino

Mercedes Classe E coupé un cocktail di prestazioni, lusso e tanto fascinoIl nuovo modello della stella a tre punte è il perfetto incontro fra comfort e dinamismo

Mercedes Classe E coupé potrebbe sembrare puramente sportiva, visto la coda e la mancanza del montante centrale, linea snella e slanciata, tutto fa intendere lo spirito sportivo, ma la Casa tedesca ha ancora una volta stupido, basta salire a bordo per capire come sia riuscita a far perfettamente miscelare eleganza e comodità alla dinamicità, in questi giorni è disponibile nelle concessionarie, non si può perdere l’ occasione per ammirarla.

Salendo a bordo di Mercedes Classe E coupé si capisce subito che il comfort è di casa e che i materiali sono di prestigiosa qualità, pensate che, offerti come optional, ci sono i sedili Multicontour che hanno camere d’ aria gonfiabili, comodità che sono accompagnate da una infinita tecnologia al servizio del pilota, generosa negli equipaggiamenti di serie, tra cui l’ Attention System, che valuta l’ affaticamento del pilota monitorandolo, facilitato anche l’ accesso alla seconda fila di sedili con la funzione Easy Entry, sistema Pre-safe con Brake Assist ed ESP, fari bixeno con abbaglianti adattivi, e l’ assetto Agility Control con sospensioni attive. Sono davvero tanti gli optional che offre, uno fra tutti, che arriverà entro fine anno, anche il sistema per il riconoscimento dei cartelli stradali, che indica la velocità da mantenere sul display.

Due gli allestimenti Mercedes Classe E coupé Elengance ed Avantgarde, volendo regalarsi ancor più sportività, si può personalizzare acquistando il pacchetto AMG. E’ prevista anche una Mercedes Classe E coupé Prime Edition, solo per i primi mesi di commercializzazione, ancora una versione esclusiva con il tetto Panorama in cristallo, cerchi in lega AMG da 18″ ed una carrozzeria di un affascinante argento palladio metallizzato. L’ allestimento dell’ abitacolo è in nappa bicolore e la pedaliera sportiva in acciaio spazzolato.

Honda lancia la sfida elettrica con la CR-Z ibrida

Honda lancia la sfida elettrica con la CR-Z ibridaLe nuove elettriche dovrebbe debuttare nel 2011 sui mercati globali

Honda lancia la sfida elettrica con la produzione di una nuova sport car che, nel 2011, farà il suo ingresso sui mercati globali, una versione ibrida benzina/elettrica, si chiamera CR-Z, ma la novità non è certo la doppia alimentazione per Honda, visto che già da qualche anno, con successo, producono varie versioni attente all’ ambiente partendo dalla Honda Civic per arrivare alla più recente Insight, che andranno sempre più a migliorare l’ aspetto impatto ambientale, pur avendo un DNA assolutamente sportivo.

Honda CR-Z è una sorpresa perché, a quanto pare, intende sfruttare per questo nuovo prodotto la tecnologia ibrida per ottimizzarne le prestazioni, con il concetto di sfruttare l’ ibrido elettrico, non per un fattore economico o di abbattimento delle emissioni di CO2, ma per una maggior prontezza in accelerazione e più coppia in ripresa, con il risultato finale di una sportiva puro sangue che trasmette il consueto piacere di guida Honda unito a qualità ed aria pulita.

Opel Insignia OPC una “signora” berlina dal carattere forte al Salone di Barcellona 2009

Opel Insignia OPC una “signora” berlina dal carattere forte al Salone di Barcellona 2009Massime performance, trazione integrale, 325 scalpitanti cavalli

Opel Insignia OPC una “signora” berlina, è l’ auto dell’ anno 2009, ed Opel, non ancora soddisfatta del successo ottenuto, ha pensato di renderla più performante, le ha applicato i suoi canoni più sportivi, affidandola alla Opel Performance Center, ed ecco che la grande berlina tedesca, ancora fresca di lancio sui mercati europei, si irrora di dinamicità e presenta l’ anteprima all’ imminente Salone di Barcellona, con tutti i suoi 325 scaltipanti cavalli, a trazione integrale, con un assetto ribassato di 10 mm rispetto alla Opel Insignia 4×4 sport, e, per la prima volta in casa Opel, con il differenziale posteriore autobloccante a gestione elettronica. Opel Insignia OPC sarà nelle concessionarie solo dal prossimo autunno.

Sotto il confano di Opel Insignia OPC troviamo un V6 turbo benzina di 2,8 litri di cilindrata, con la rimodulazione del sistema di scarico che lo ha mostruosamente potenziato fino a 325 cavalli, con una esplosiva coppia massima di 400 Nm disponibile fin dai bassi regimi, saettando ad una velocità massima di 250 km/h che, in soli 6 secondi, accelera senza problemi da 0 a 100 km/h, un record per un’ auto imponente come questa, ed è abbinato ad un cambio manuale a sei merce.

Rilevanti gli interventi sull’ autotelaio di Opel Insignia OPC, che la Casa tedesca definisce ‘meccatronica’ perché interagiscono perfettamente fra loro meccanica, elettronica e informatica. Non cambiano le sospensioni anteriori che restano McPherson, Opel Performance Center ha semplicemente ottimizzato le prestazioni dello sterzo rendendo più piacevole la guida, un’ evoluzione chiamata HiPerStrut.