Lincoln C Concept: piccola, di lusso ed ecologica

Lincoln C Concept: piccola, di lusso ed ecologicaPresentato al Salone di Detroit 2009 il prototipo fra tradizione e tecnologia

La Lincoln C Concept è stata presentata, con sorpresa, al Salone di Detroit 2009, solo un prototipo ma in grado di dimostrare che gli americani stanno pensando a vetture piccole, a dispetto della storia che ricorda la Lincoln come produttrice di auto modello transatlantico.

I designer della Lincoln, nel progettare la C Concept hanno pensato ad estetica ed eleganza, avevano in mente una vettura di piccole dimensioni con consumi ridotti, maneggevole nel traffico e facilmente parcheggiabile, non perdendo di vista il comfort per pilota e passeggero e il lusso genericamente riservato alle berline di grandi dimensioni.

Mercedes Classe E: cambia look e potenzia i motori

Mercedes Classe E: cambia look e potenzia i motoriPresentata a sorpresa al Salone di Detroit in tutta la sua eleganza

In un momento di crisi mondiale la Mercedes ha sbalordito tutto presentando, a sorpresa, la nuova Classe E al Salone di Detroit. Cambiamento nel look, più aggressivo, il frontale cambia i fari che, dai tradizionali circolari, diventano un doppio gruppo ottico rettangolare, forma slanciata. Un debutto attesissimo che segna una svolta per la casa di Stoccarda.

La Mercedes conta di riuscire a contenere consumi ed emissioni equipaggiando tutta la gamma (tranne la E350) con il pacchetto BlueEfficency. Vediamo qualche dettaglio. Nella versione diesel si parte dalla 200 da 136 CV per arrivare al 220 CDI da 170 CV, la nuova 250 CDI che adotta un quattro cilindri turbodiesel da 204 CV, sostituendo il precedente V6 con consumi pari a 5,3 litri per 100 km, che dati alla mano, significano oltre il 20% in meno del modello attuale, Il motore più potente è il 3 litri da 240 CV (350 CDI).

Per le versioni a benzina i nuovi 1.8 litri sono adottati dalla 200 CGI (183 CV9 e dall’ E 250 CGI (204 CV), abbinati ad un cambio manuale e sei marce o automatico a cinque rapporti. Il dispositivo stop&start è di serie.

My Special Car Show: il salone dell’ auto speciale e sportiva, del Tuning e Racing

My Special Car Show: il salone dell’ auto speciale e sportiva, del Tuning e RacingLa settima edizione è in programma a Rimini dal 27 al 29 marzo 2009

My Special Car Show è il salone dell’ auto speciale ma anche del car audio e video, di accessori e componenti, tutto quello che, insomma, rende l’ auto non di serie, una sorta di niente è come sembra, adatta in particolar modo a chi vuole personalizzare la sua amica auto.

Un evento che si è trasformato di anno in anno in un vero e proprio punto di riferimento per il settore della personalizzazione dell’ automobile in Italia. Sono esposti accessori e componenti di qualsiasi tipo: dagli antifurti ai pneumatici, carburanti, ma anche car audio, car entertainment, Team e scuderie, engeneering e ancora molto altro. Appare chiaro che My Special Car Show è il posto giusto per gli amanti delle auto e del tuning.

Secondo sondaggi svolti per l’ edizione dello scorso anno presso i concessionari, oltre il 50% dei clienti aggiunge almeno un optional extra al momento dell’ acquisto dell’ auto, le case automobilistiche soddisfano la loro voglia di extra solo al 70% circa.

My Special Car Show accontenta un po’ tutti, in particolare le aziende del settore sia del mercato italiano che estero, luogo ideale per portare a termine affari vantaggiosi e creare contatti futuri, un luogo in cui si concentrano gli operatori professionisti e il pubblico amante di questo genere, pronti ad acquistare almeno un articolo o un gadget.

Moto Guzzi 1200 Sport 4V, una grinta nuova di pacca

Moto Guzzi 1200 Sport 4V, una grinta nuova di paccaUna grinta nuova di pacca, per la Moto Guzzi 1200 Sport 4V, un motore 105 cavalli, 7500 giri, con architettura a V di 90° posta trasversalmente al senso di marcia, è unico e affascinante da ogni angolazione. Il nuovo motore Quattrovalvole, si esprime su strada in modo possente, dimostrando tutta la sua personalità sportiva, frutto delle numerose innovazioni tecniche e stilistiche.

L’ impianto di scarico con uscita elicoidale, comunica potenza e innovazione, nuovo il propulsore con la sua forma prismatica a base triangolare, innovativo il faro posteriore con ottica trasparente. L’ incremento delle prestazione rendono la 1200 Sport 4V un cult per i piloti con velleità di sportività concreta.

Nuovo anche il design che caratterizza la sportiva dell’ Aquila: il cupolino, il guscio coprisella con tabelle portanumero, che ricordano i modelli da competizione, la strumentazione su sfondo bianco, l’ impianto frenante Brembo Serie Oro, le pedane arretrate in alluminio.

Nuova Skoda Octavia 2009: cambiamenti nel design e nella tecnologia

Nuova Skoka Octavia 2009: cambiamenti nel design e nella tecnologiaLa Nuova Skoda Octavia è stata presentata in anteprima mondiale al Salone dell’Automobile di Parigi, ed è in assoluto il modello della Skoda più venduto nel mondo. Sul mercato italiano è stata presentata per la prima volta in occasione del 33esimo Motor Show di Bologna, in una versione completamente rinnovata, sia nel design che nella tecnologia, una versione facelifted.

Le versioni della Nuova Octavia saranno 3: Comfort, Ambition ed Elegance ed è dotata di serie, per tutte le versioni, di ESP, FAP, doppi airbag anteriori e laterali e, a partire dalla versione Ambition, anche di airbag per la testa con funzione a tendina per i passeggeri anteriori e posteriori.

Il restyling nell’ abitacolo vede nuovi sistemi audio e navigazione satellitare; sono stati rinnovati anche volante, plancia, comandi di climatizzazione applicati sulle porte e sul cruscotto (bianco, retroilluminato). Per le versioni Classic, Ambiente ed Elegance sono disponibili nuovi rivestimenti.

Fiat 500 Stop & Start: una piccola vettura con grandi novità, già omologata Euro 5

Fiat 500 Stop & Start: una piccola vettura con grandi novità, già omologata Euro 5Versione nuova per la popolare vettura con spegnimento automatico ad auto ferma
La Fiat vuole stare al passo con tecnologia ed ecologia ed ecco che, in linea con le nuove tendenze, arriva la 500 Stop&Start.

La Fiat ha prestato particolare attenzione alla riduzione dei consumi e all’ aria pulita, prodotta in varie colorazioni, sia vivaci che pastello, davvero per tutti i gusti.

Gli interni eleganti anche se semplici, sedili e rivestimenti delle porte in pelle, elegante nella sua semplicità, curata nei particolari. Plancia ed esterno dell’ auto sono dello stesso colore, volante un po’ retrò, di colore chiaro.

Visibilità degli strumenti buona anche se tutti concentrati nell’ unico visualizzatore centrale. La particolarità di tachimetro e contagiri concentrici, non da’ fastidio, ci si abitua facilmente, con il vantaggio che è facile tenere tutto sotto controllo con una sola occhiata.

Chevrolet Camaro 2009: non è ancora in produzione ma è già un successo

Chevrolet Camaro 2009 non è ancora in produzione ma è già un successoIl ritorno di una icona, tutta rinnovata e accessoriata

La Chevrolet Camaro è tornata, in una versione completamente rinnovata, con un design moderno che, pur rimando fedele alla tradizione, strizza l’ occhio alle nuove tendenze, si rinnova, ma mantiene la forma caratteristica bassa ed allungata, senza cadere nel retrò, e la abbina ad un motore 6.2 V8 da 422 Cv.

La nuova versone della Chevrolet è stata presentata al salone di Parigi 2008, in tutto il suo fascino, una macchina sportiva ad alte prestazioni, tecnologicamente avanzata.

La fusione di elementi tradizionali ed al tempo stesso moderni è stata fortemente voluta dai progettisti, come spiega il vice presidente della GM Global Design: “Vogliamo esprimere la grande tradizione Camaro, ma riconoscere al tempo stesso che realizzare questa moderna sportiva è molto più che rendere onore ad un modello classico”. Buono anche il rapporto prodotto/prezzo.

Rally di Sardegna, novità il 2009!

srr_logo_web.jpg
Cos’è piaciuto di più della scorsa edizione? Le risposte in un sondaggio effettuato tra i concorrenti che l’hanno vissuta. Intervistati, i piloti hanno stabilito che il Sardegna Rally Race 2008 è stato “fantastico”. Ecco le principali motivazioni del giudizio:
Percorso vario e tecnico. È un elogio alla scelta dei tracciati ed alla loro tipologia, le cui caratteristiche non trovano riscontro in nessun’altra prova del Mondiale.
Road Book complesso e difficile, uno strumento fondamentale di grande gratificazione per i piloti e di esaltazione dell’agonismo del Rally.
Scenario. Qui il merito va alla Sardegna. Paesaggi magnifici, varietà dei contesti geografici, natura stupenda. I privilegi di una Terra incantata.
Sicurezza. Per le sue caratteristiche di percorso e di navigazione, il Sardegna Rally Race è un rally sicuro. Il più sicuro del Mondiale. Velocità massime notevolmente ridotte rispetto alle prove africane, e servizio medico “linkato” direttamente con le infrastrutture ospedaliere dell’Isola. Ambulanze ed elicotteri.
Tensione agonistica. Nessun altro rally resta così aperto fino alla fine. Merito della scelta dei percorsi e delle difficoltà di navigazione introdotte con un road book studiato nei minimi dettagli.
Accessibilità. Uno degli atout indiscussi. Il Sardegna Rally Race è la prova più economica del Campionato del Mondo. Dunque una occasione unica per i partecipanti dei tornei nazionali minori e più in generale per tutti quegli appassionati che per lunghi anni hanno sognato di farvi parte.

Motor Show ricco di novità per Volkswagen

medium_golf_plus_2.jpg
La Volkswagen porta avanti con forza la sua offensiva di prodotti. Solo due mesi dopo la commercializzazione della nuova Golf e due settimane dopo la presentazione negli Stati Uniti di una generazione di motori Diesel puliti completamente nuovi per la Touareg e la Jetta, arriva ora un’altra serie di novità al Motor Show di Bologna. Vengono svelate tre prime mondiali, una prima assoluta in Italia e una prima assoluta al Salone.