Peugeot 508 e una concept car al Salone di Shanghai 2011

Due le novità presenti nello stand Peugeot del Salone di Shanghai 2011 le più interessanti Peugeot 508 ed una concept car con motore ibrido a benzina. Come molte altre case costruttrici internazionali, anche quella francese ha l’obiettivo di espandersi sul mercato asiatico, la Cina in particolare rappresenta il primo mercato automobilistico mondiale.

Nuova Lancia Ypsilon: tre motori e 3 allestimenti nuovi, il listino prezzi ufficiale

La commercializzazione della nuova Lancia Ypsilon partirà a giugno ma, per chi fosse interessato, potrà già prenotare l’entry level equipaggiato con il 1.2 8V da 69 CV a benzina proposta in allestimento “Silver” e sistema Stop&Start di serie, al prezzo di listino di 12.400 euro. Il top di gamma è il turbodiesel 1.3 16v Multijet da 95 CV, sempre dotata di sistema Stop&Start, in allestimento “Platinum”, con prezzi che partono da 17.300 euro, chiavi in mano.

Infiniti FX model year 2011: aggiornamenti per il Suv giapponese fra sicurezza e comfort

Il top di gamma del suv giapponese l’Infiniti FX, è stata aggiornata per il 2011, non solo nell’estetica, ma anche e soprattutto per la sicurezza adottando un sistema già conosciuto della Infiniti FX30d, si tratta del dispositivo Lane Departure Prevention (LDP) che previene le invasioni accidentali di carreggiata. Il sistema ha ottenuto il massimo riconoscimento dall’Euro NCAP Advanced Award e fa parte della dotazione di serie delle versioni Premium di Infiniti FX37 GT, FX37 S e FX50 S.

Audi A3 E-tron: esclusivamente elettrica da 136 cavalli

Audi A3 E-tron va ad affiancarsi agli altri modelli E-tron lanciati dalla casa di Ingolstadt, a differenza delle altri, però, è un prototipo a sola alimentazione elettrica, basata sull’attuale Audi A3 Sportback, non cambia il suo aspetto estetico. Il motore sincrono delll’Audi A3 E-tron è in grado di erogare una potenza di 136 cavalli con una coppia di 20 Nm che muove le sole ruote anteriori.

Nuova Lancia Delta: il nuovo spot e il porte aperte il 16 e 17 aprile

Partirà il 10 aprile la campagna pubblicitaria della nuova Lancia Delta, l’ammiraglia che si presenta con un nuovo design, nuovi allestimenti e motorizzazioni, la commercializzazione comincia con il “porte aperte” in programma il 16 e 17 aprile. Il concetto della nuova Lancia Delta è trasferire nel segmento C gli attributi di un’ammiraglia: infatti, in 4 metri e mezzo racchiude lusso e spazio interno di categoria superiore: i sedili diventano chaise-longue, i rivestimenti lasciano posto a texture preziose e la magia del comfort e del silenzio avvolge i passeggeri ad ogni viaggio.

Mercedes Classe A Concept: completamente nuova, da monovolume e coupé grintosa

Completamente stravolta la Classe A della Mercedes, così si presenterà al prossimo Salone di Shangai 2011 (19-28 aprile) la nuova generazione del modello di accesso. Per chi pensa di trovarsi di fronte ad un restyling della monovolume chic, preferita dal popolo femminile per girare in città, si sbaglia di grosso. La nuova Mercedes Classe A non ha nulla in comune con la precedente generazione, decisa a riconquistare il pubblico maschile, che aveva perso un po’ d’occhio, con una puntatina verso un target giovanile più esigente, è tutta un’altra cosa.

Peugeot 308: ufficiali i prezzi del restyling presentato al Salone di Ginevra 2011

Il debutto del restyling della Peugeot 308 è avvenuto al recente Salone di Ginevra 2011, all’epoca i prezzi non erano ancora ufficializzati. Le vendite europee della cinque porte francese partiranno fra aprile e maggio. L’aggiornamento riguardava soprattutto il frontale, “bocca” rifatta, che adesso si presenta spigolosa ed esagonale, nuove luci diurne a led a forma di boomerang. Il restyling della Peugeot 308 riguarda sia la versione berlina a 5 porte che station wagon e la CC.

Koenigsegg CCR: elaborazione di Edo Competition per la supercar svedese

Tempo di personalizzazione per la supercar svedese Koenigsegg CCR, l’elaborazione è del preparatore tedesco Edo Competition. Le modifiche riguardano soprattutto la parte meccanica, sono stati installati due compressori Rotrex e la centralina elettronica è stata completamente rimappata, che hanno aumentato la potenza del V8 da 4.7 litri, portando gli 827 CV originari agli 891 CV attuali, con una coppia massima di 900 Nm a 7.200 giri/min.