Daihatsu Terios 2WD: a trazione posteriore per il mercato italiano

Arriverà presto sul mercato italiano la nuova Daihatsu Terios 2WD, con la sola trazione posteriore che arriva in concomitanza dell’arrivo dell’omologazione di tutti i motori a Euro 5. Daihatsu Terios 2WD rappresenta, inoltre, la soluzione ideale per coloro che amano i SUV per la sicurezza di guida che offrono, anche nell’uso cittadino, ma non vogliono rinunciare a stile, maneggevolezza e praticità.

Lancia Ypsilon Collezione 2011: qualche ritocco e tre motori Euro 5

Qualche novità nell’estetica per Lancia Ypsilon Collezione 2011, una rivisitazione nei dettagli che arriverà nelle concessionarie italiane a febbraio, segno distintivo dalla nuova versione sono i nuovi proiettori parabola a cannocchiale e gli specchi retrovisori esterni neri, un aggiornamento del look che la avvicinano al “family feeling” della Casa. Non cambia nulla, invece, per quelle che sono le caratteristiche fondamentali della Lancia Ypsilon, compattezza, posizione di guida alta e infinite possibilità di personalizzazione.

Aston Martin Cygnet: la citycar lussuosa parente stretta della Toyota iQ

Definirla automobile è riduttivo nel suo caso, in realtà Aston Martin Cygnet è un gioiellino, un oggetto di lusso e come tale va trattato, a tutti gli effetti è un Toyota iQ, la differenza è che il suo abito è stato cucito in un atelier di lusso, di quelli che si comprano solo per il piacere di dire che se ne è in possesso, quanto a usarla o meno poco importa, basta essersi tolto il costoso sfizio, che alle tasche dell’acquirente costerà 39.500 euro per la versione con cambio manuale e 40.960 euro per quella con il cambio a variazione continua CVT, sarebbe meglio dire i prezzi “partono da”. In poche parole questa è la nuova Aston Martin Cygnet.

Chevrolet Cruze 5 porte: la versione definitiva al Salone di Ginevra

La prima volta che si è vista la Chevrolet Cruze 5 porte, in versione concept, è stata al Salone di Parigi, ritornerà al Salone di Ginevra (3-13 marzo) in versione definitiva, in vendita dal 2009, la coreana debutta nella versione due volumi, allargarlo dunque la possibile destinazione ad una clientela più giovane, che da sempre preferisce la “hatchback”.

Toyota iQ Tobasco: nuova versione in serie limitata

È nata una versione speciale, in edizione limitata della citycar giapponese, si tratta della Toyota iQ Tobasco, proprio come i peperoncini piccantissimi messicani, quasi a sottolineare l’aspetto da peperina, piuttosto grintosa, si riconosce dalle iQ normali, innanzitutto per il colore della carrozzeria arancio metallizzato, per i cerchi in lega da 15″ color antracite e la calotte degli specchietti retrovisori ad effetto fibra di carbonio.

Record di espositori alla 29ma edizione di Automotoretrò di Torino a febbraio 2011

La 29ma edizione di Automotoretrò fa segnare il record degli espositori con quasi 600 presenze, un record se consideriamo i 400 della passata edizione, una crescita che si registra in ogni settore, dall’area ricambi e accessori che vedrà 230 espositori, oltre 100 banchi dedicati al modellismo, ma anche commercianti di auto e moto, sia professionisti che privati, artigiani del restauro. Non manca neanche l’editoria, fra riviste e libri ad Automotoretrò 2011 in programma a Torino Lingotto Fiere l’11, 12 e 13 febbraio.

Mercedes Classe B: non solo monovolume al Salone di Francoforte 2011

Mancano ancora molti mesi ma già si vocifera su quella che sarà la nuova Mercedes Classe B che potrebbe fare il debutto al Salone di Francoforte che si terrà il prossimo settembre. Non sembra che ci siano modifiche all’aspetto da monovolume, ma potrebbe debuttare l’ossatura MFA a trazione anteriore, la stessa che sarà utilizzata dalla terza generazione della Mercedes Classe A attesa non prima del 2012. Appare comunque certo che la nuova Mercedes Classe B strizzerà l’occhio non solo all’ambiente ma anche alla sportività.

Renault Twingo, Clio, Modus: nasce l’allestimento Yahoo!

Per le piccole di casa Renault nasce un nuovo allestimento Yahoo, una versione speciale per il mercato italiano, della Twingo, Clio e Modus, facilmente riconoscibili per il marchio in bella evidenza sui parafanghi anteriori, negli interni, invece, è prevista la selleria di colore grigio scuro con impunture bianche e maniglie interne bianco ghiaccio, per tutti i modelli climatizzatore manuale, poggiatesta posteriori e schienali dei sedili anteriori con il badge del motore di ricerca. L’Esp è disponibile di serie su tutti i modelli tranne che per Renault Twingo Yahoo!, neanche su richiesta.

Citroen Racing Trophy Italy 2011: parte in Italia da metà giugno

La stagione rally 2011 europea, sarà caratterizzata dall’arrivo del Citroen Racing Trophy organizzato in ben dieci paesi europei, fra cui anche l’Italia, un mercato in continua crescita per il brand Citroen ed il cui movimento rallystico si è sempre dimostrato come uno dei più competitivi e costantemente sensibile alle proposte “racing” offerte dalla Casa. In coincidenza con lo sventolare delle prime bandiere di partenza della stagione, si annuncia l’arrivo, nel panorama italiano, del Citroen DS3 R3 Racing Trophy Italy 2011, sei appuntamenti fra giugno e ottobre.