Engine of the Year 2011: trionfano il TwinAir di Fiat Powertrain, due titoli per il V8 della Ferrari 458 Italia

Un vero poker d’assi per il Gruppo Fiat all’Engine of the Year 2011, il motore TwinAir si è aggiudicato ben quattro riconoscimenti, sconfiggendo la dura concorrenza dei pari categoria, la giuria composta da 76 giornalisti ed esperti del settore, provenienti da 36 Paesi, gli ha assegnato il massimo riconoscimento. Il motore TwinAir di Fiat Powertrain ha inoltre vinto i premi “Best New Engine 2011” e “Best Green Engine 2011”. Un trionfo che non ha precedenti conquistato anche lo scorso anno con il 1.4 MultiAir Turbo.

Guida minicar e motorini: obbligatorio il patentino

E’ entrata in vigore da pochi giorni, 1 aprile 2011, l’esame obbligatorio per chi guida minicar, tricicli e motorini, bisognerà superare un esame di guida pratico per entrare in possesso del patentino che segue la prova teorica. Questo è quanto prevede l’articolo 116 del Codice della Strada, chi avesse già presentato la domanda avrà diritto ad un’esenzione, anche se la validità è riservata solo a chi dovesse superare l’esame di teoria al primo tentativo.

Seat: corsi di guida di teoria e pratica su strada per i giovani neo patentati

Gli incidenti stradali fra i giovani sono sempre più frequenti e, purtroppo, spesso causano vittime, qualche bicchierino di troppo, qualcosa da non prendere a cui si aggiunge l’inesperienza, il Sara Safe Factor 2011 è un tour dedicato agli studenti dell’ultimo anno delle scuole medie superiori che percorrerà tutta l’Italia in 25 tappe, da marzo a settembre, per sensibilizzare i ragazzi e promuovere fra i giovani una guida sicura e consapevole.

Fermo al 4 percento l’acquisto di auto ecosostenibili: troppo care e rifornimenti difficili

C’è un vero e proprio bombardamento mediatico per invogliare l’automobilista ad acquistare auto elettriche o che utilizzano alimentazioni alternative, nonostante questo, però, solo il 4% degli italiani si decide ad acquistare privatamente una vettura di questo tipo, la stessa di due anni fa. Questo è quanto risulta dall’analisi appena condotta da da Assicurazione.it, il principale broker online italiano, che ha analizzato oltre un milione e mezzo di richieste di preventivi giunte al sito negli ultimi tre mesi.

Seat: bilancio positivo aumentano del 10,6 per centro le esportazioni

Nonostante la crisi del mercato automobilistico, Seat non pare risentirne, i primi due mesi del 2011 registrano un incremento del 10,6% delle vendite nel mercato estero, presente in 72 paesi, ha aumentato le esportazioni di 4.197 unità raggiungendo una cifra totale di 39.488 veicoli. Le vendite totali di Seat, incluso il mercato spagnolo, si attestano attorno alle 51.408 unità, con una crescita 1,3%. Fondamentale l’incremento delle vendite in Germania e Francia, in Italia il marchio spagnolo ha registrato il 34,8% di crescita.

I modelli di auto che possono guidare i neopatentati

Dal 9 febbraio è entrata in vigore una modifica al Codice della Strada che fissa i limiti di potenza per la guida di autovetture da parte dei neopatentati (con patente B). Per il primo anno dal rilascio del documento di guida, non si possono condurre veicoli con potenza relativa superiore a 55 kW per tonnellata (75 CV per 1.000 kg). In pratica basta prendere la potenza in kW e dividerla per la tara dell’auto: se il risultato è 55 (o più), la vetture è vietata.

Assicurazioni auto: solo 8 italiani su 100 pensano anche alla tutela legale

Sono pochissimi gli automobilisti italiani che scelgono anche la tutela legale, secondo i dati resi noti da Assicurazione.it, comparatore leader nel mercato Rc auto e moto, è soltanto l’8% degli automobilisti italiani. Nemmeno un italiano su dieci, quindi, integra la propria polizza Rc con una copertura delle possibili spese giudiziarie a cui può andare incontro.

L’analisi di Assicurazione.it ha evidenziato come chi sottoscrive una tutela legale ha, in media, 43 anni, contro i 41 di chi sceglie di non farlo; non c’è molta differenza fra uomini e donne, che, invece, esiste fra sposati (8,20%) e single (7,35%).

Skoda: record di vendite nel 2010, Skoda Octavia la più venduta

Un anno davvero record il 2010 per Skoda, ottimi risultati di vendita incrementando la quota di mercato in alcuni mercati strategici. Con 762.600 auto consegnate nel mondo (684.200 nel 2009), Skoda ha tagliato per la prima volta il traguardo delle 750.000 unità, facendo segnare un progresso pari all’11,5% rispetto all’anno precedente. Ancora una volta, Skoda Octavia è stato il modello più venduto, ottime anche le vendite della Skoda Yeti e Skoda Superb Wagon nel loro primo anno completo sul mercato. Ottimi risultati anche su mercati in forte crescita come Cina, Russia e India.