263.5 km/H lungo il Monumental Axis di Brasilia: in Brasile Red Bull Racing manda in delirio 85.000 spettatori

serrinha-wickens-e-hoover-largam-na-esplanada.jpg
Sabato 11 ottobre il canadese Robert Wickens, grazie ai 750 cavalli della sua auto di Formula 1 Red Bull Racing, ha raggiunto i 263.5 km. orari sul Monumental Axis di Brasilia – la strada più ampia del mondo – e ha entusiasmato l’enorme folla di spettatori presenti alla prima show-run pubblica di F1 della storia del Brasile.

Blue Eyes Radar: tecnologia a favore della sicurezza stradale

blu-eyes-radar.jpg
EC Elettronica, ha brevettato ed introdotto sul mercato “Blue Eyes Radar”, uno strumento intelligente finalizzato ad aumentare la sicurezza stradale in caso di nebbia o scarsa visibilità, distrazioni o colpi di sonno. Il radar aiuta a prevenire gli incidenti, fornendo una segnalazione di allarme al verificarsi di situazioni di pericolo. Blue Eyes Radar segnala ostacoli fermi o veicoli che procedono più lentamente, anche in condizioni di visibilità scarsa o nulla, come in caso di nebbia o di veicoli con fanali spenti o poco visibili, anche se sono fermi in galleria.

C4 WRC HYmotion4: Citroën porta il motore ibrido nel Mondiale Rally

c4-wrc-hymotion4_f.jpg
In occasione del Salone Mondiale di Parigi 2008, Citroën ha presentato una concept car originale e, se vogliamo, inaspettata. La C4 WRC HYmotion4, infatti parente strettissima della C4 WRC che corre il mondiale rally, è la prima vettura equipaggiata con un sistema ibrido di recupero di energia che permette di migliorare le prestazioni, riducendo le emissioni. Questo nuovo concept car, in cui l‘abituale mise da campionato del mondo rally prende le tinte più pacate dei materiali naturali, rispecchia la politica ambientale di Citroën anche nel campo della competizione automobilistica, fonte di innovazioni, con soluzioni tecnologiche affidabili e razionali, dalle alte prestazioni.

20^ Asta di Auto da Collezione: ”Tributo all’ Alfa Romeo”

alfa-romeo-rif-luzzago.jpg
L’evento è fissato per sabato 15 Novembre alle ore 15.00 nella sede di Roncadelle e promette sin d’ora di attrarre un folto numero di appassionati, anche internazionali. Da sempre il marchio Alfa Romeo è sinonimo di sportività, eleganza e raffinatezza tecnica, l’emblema del biscione rappresenta uno dei marchi più apprezzati. A qualunque latitudine e longitudine esistono collezionisti, club e team che amano le Alfa Romeo più di qualunque altra automobile.

Week end porte aperte per la nuova Seat SportCoupé

sportcoupe-panoramica.jpg
Sabato 11 e domenica 12 ottobre la SEAT lancia sul mercato italiano la SportCoupé, declinazione tre porte del modello più noto e popolare della Marca: la Ibiza. Questa vettura, che si distingue per una carrozzeria studiata ad hoc al fine di enfatizzare ulteriormente i concetti di sportività e dinamicità, si propone con linee semplici e marcate, che le donano un carattere deciso e sicuro.

Alfa Romeo MiTo presenta “Rock’n’Music Planet”

alfa-mito-rif-milano-concerti.jpg
Alfa Romeo MiTo continua il suo percorso di sponsorizzazione degli eventi culturali e musicali più interessanti del panorama nazionale e internazionale. Questa volta lo fa dando vita, insieme al Comune di Milano e a Expo 2015, a “Rock’n’Music Planet”: la più completa mostra dedicata al rock’n’roll in programma a Milano dal 18 ottobre al 15 marzo 2009. Aperta tutti i giorni dalle 10 alle 22 e divisa in nove sezioni tematiche, l’originale mostra “Rock’n’Music Planet” sarà ospitata all’interno di un’immensa struttura allestita in piazza del Duomo.

Petit Le Mans, debutto convincente per la 908 HDi FAP®

peugeot-908-hdi-rif-le-mans.jpg
Con il secondo posto alla Petit Le Mans, disputata lo scorso weekend sul sinuoso tracciato di Road Atlanta (Usa), si è conclusa la stagione 2008 di Peugeot Sport nella grandi classiche di durata. Al suo debutto in una delle più prestigiose e più lunghe (quasi dieci ore) gare endurance d’oltre Atlantico, l’unica 908 HDi FAP® iscritta con l’equipaggio Minassian-Sarrazin-Klien ha confermato ancor una volta la grande affidabilità raggiunta, unita ad indubbie qualità velocistiche, come testimonia la conquista del giro più veloce, realizzato dall’austriaco Christian Klein.

NAVTEQ e Magneti Marelli presentano “Automotive Integrated Navigation”

immagine_green_driving_lr.JPG
Al Salone dell’auto di Parigi, NAVTEQ, fornitore leader mondiale di dati cartografici digitali per la navigazione satellitare e soluzioni basate sulla localizzazione, e Magneti Marelli, fornitore globale di sistemi e componenti automotive hi-tech, hanno presentato il frutto della loro collaborazione tecnologica più recente: l’ “Automotive Integrated Navigation”. Questo new concept, il cui scopo è di aumentare la sicurezza e ridurre i consumi di carburante, integra mappe NAVTEQ arricchite con geometria e attributi specifici ADAS e gli ultimi sistemi elettronici embedded di Magneti Marelli, offrendo una vasta gamma di funzioni innovative.