Nuovo calo a giugno delle radiazioni di autovetture: -22,2% rispetto allo stesso mese del 2007 e -17,1% dall’inizio dell’anno. Segno negativo anche per il mercato dell’usato, che fa segnare per le auto –9,2%. Dall’inizio dell’anno la compravendita di autoveicoli usati cresce soltanto di appena lo 0,6%. “Per rivitalizzare il mercato dell’auto – dichiara il presidente dell’ACI, Enrico Gelpi – serve un nuovo impulso alla politica degli incentivi per l’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale, sia nuovi che usati. Gli incentivi dovrebbero in particolare essere rivolti alle famiglie con reddito medio-basso. E’ comunque auspicabile la riduzione dei costi fiscali e di gestione delle vetture, a partire dal prezzo dei carburanti”.
Curiosità
Adoc dice stop alla voglia di multe dei comuni

Fiat Group: risultati del secondo trimestre 2008

– I ricavi, con il contributo di tutti i business, hanno raggiunto i 17 miliardi di euro, circa il 12% in più rispetto al
secondo trimestre 2007.
– Il risultato della gestione ordinaria ha superato per la prima volta in un trimestre il miliardo di euro, portandosi a 1.131 milioni di euro, con una crescita di 185 milioni di euro (+19,6%) e un incremento del margine sui ricavi che ha raggiunto il 6,7% dal 6,2% del 2007.
Milano: nuova campagna “Mai bere e guidare”

“Chi alza il gomito e si mette alla guida – spiega l’assessore alla Salute Giampaolo Landi di Chiavenna – agisce in maniera irresponsabile e pericolosa, mettendo a repentaglio la sicurezza di tutti i cittadini. Alcol e stupefacenti sono nemici della sicurezza. Guidare sotto l’effetto di queste sostanze significa non avere il pieno controllo di se stessi e del proprio mezzo di trasporto. Esistono già sanzioni pesanti che puniscono questi comportamenti, dalla semplice ammenda alla sospensione della patente e persino all’arresto. La cosa migliore rimane tuttavia la prevenzione”.
L’Aprilia SXV 5.5 domina negli USA alla Pikes Peak 2008
E’ italiana la moto che, sulle montagne del Colorado (USA), trionfa nell’edizione 2008 della più famosa, massacrante e spettacolare gara in salita del mondo, realizzando il miglior tempo assoluto tra tutte le classi moto e lasciandosi alle spalle (di oltre 23 secondi) persino la vincitrice della categoria fino a 1200cc. Aprilia SXV 5.5, la supermotard bicilindrica che ha rivoluzionato il mondo dell’off road, ha sbaragliato tutti i concorrenti trionfando, condotta dall’americano Davey Durelle, nella categoria fino a 750 cc. Davey Durelle ha portato alla vittoria la moto di Noale – spinta dal bicilindrico da 550 cc – imponendosi su mezzi di cilindrata superiore.
Daimler e Unesco insieme per il concorso mondiale riservato a giovani ingegneri!
Fino al 31 ottobre 2008 sul sito www.mondialogo.org è possibile iscriversi al più importante concorso mondiale di ingegneria, il Mondialogo Engineering Award. Il concorso mette in palio complessivamente 300.000 Euro. Con questa iniziativa congiunta, Daimler e UNESCO, puntano a promuovere il dialogo interculturale tra studenti e lo scambio di conoscenza tra istituti universitari. Grazie alla fama internazionale di cui gode, il Mondialogo Engineering Award è stato soprannominato l’Oscar dell’Ingegneria’.
Roma: Corsie preferenziali, entro aprile 2009 le borchie al posto dei cordoli

Nuova gamma Audi A3: mai stata così in forma!

GB: in arrivo l’auto che va a spazzatura

Se la notizia trovasse riscontro ecnomico e convenienza scientifica per la sua diffusione, ecco che il problema dei rifiuti e della produzione di bioetanolo sarebbe risolto.

