A meno di un mese dall’appuntamento con la terza edizione del Motor Magazine Show, gli organizzatori della Several Service stanno già scaldando i motori per l’importante evento che, quest’anno, si presenta in una nuova ed imponente veste logistica. Dodici ettari interamente dedicati al Pianeta Motori e a tutti gli appassionati che, per tre giorni, potranno gustare le attività motoristiche ed ammirare le novità auto e moto offerte dalle concessionarie ufficiali della Sardegna. “Il Motor Magazine Show è stata la prima manifestazione in Sardegna ad essere proposta in questa tipologia – ha detto Alberto Laudadio, responsabile marketing della Several Service – il terzo anno, possiamo affermare che l’evento è un ottimo veicolo di promozione turistica della città e del suo comprensorio.
Curiosità
Petrolio a 200 dollari? Confesercenti: “Economia e famiglie a secco”
“Se la corsa del petrolio continuasse fino a 200 dollari il barile il prezzo della benzina potrebbe toccare i 2 euro. Scenario impossibile? No di certo – sottolinea una nota dell’ufficio economico di Confesercenti – se pensiamo che lo scorso anno il prezzo medio al barile era di 70 euro, oggi è di 120. Pesantissimi gli effetti sull’insieme dell’economia: i consumi di carburanti potrebbero calare dell’8-10%. Per le famiglie, invece, si può ipotizzare in media un aggravio di circa 600-800 euro l’anno. Con il petrolio a 200 dollari il barile il Pil italiano diminuirebbe dello 0,4% solo il primo anno, mentre l’impatto recessivo del più alto prezzo del petrolio comporterebbe una perdita di posti di lavoro che in quattro anni farebbe lievitare il tasso di disoccupazione di circa un punto.“
Gli automobilisti italiani ignorano l’utilità dei moderni sistemi elettronici di sicurezza delle auto
Gli automobilisti italiani ignorano l’utilità e il funzionamento dei più moderni sistemi elettronici per la sicurezza delle auto. Il 30% confonde l’ESC (controllo elettronico della stabilità) con l’ABS (sistema antibloccaggio delle ruote in frenata); il 44% crede erroneamente di poter installare l’ESC dopo l’acquisto di un auto nuova e il 34% dei guidatori ritiene che tale sistema faccia aumentare i consumi di carburante. Una disinformazione che induce il 59% degli automobilisti a non dotare di ESC la prossima automobile. Per convincersi, agli incentivi una tantum gli automobilisti preferirebbero sconti assicurativi. E’ questo il risultato del sondaggio on-line (una prima assoluta a livello mondiale) realizzato dall’Automobile Club d’Italia nell’ambito della campagna “CHOOSE ESC” (“Scegli l’ESC”) promossa dalla FIA (Federazione Internazionale dell’Automobile) per una maggiore diffusione dei sistemi elettronici di controllo della stabilità dei veicoli.
Red Bull X-Fighters: Stenberg conquista la vittoria a Rio de Janeiro
Jeremy Stenberg (USA) ha vinto domenica grazie alla sua incredibile performance nella seconda tappa del Red Bull X-Fighters 2008. Lo svizzero Mat Rebeaud si è guadagnato il secondo posto dopo una finale combattuta, mentre l’australiano Robbie Maddison si è piazzato sul terzo gradino del podio nella leggendaria capitale del Sambodromo. André Villa (NOR) è fortunatamente uscito illeso da una brutta caduta.
AvMap lancia Geosat 6: navigatore con etilometro integrato sulla Peugeot 107 Sweet Years
AvMap, unico player italiano conosciuto a livello mondiale nel mercato della navigazione satellitare, annuncia il lancio di un’edizione speciale, con etilometro integrato, del navigatore satellitare Geosat 6 per la Peugeot 107 Sweet Years da oggi disponibile sul mercato. Geosat 6 Drive Safe di AvMap è la nuova versione personalizzata per Peugeot del navigatore satellitare Geosat 6, sunto del miglior design italiano e della tecnologia più all’avanguardia sul mercato, frutto di quindici anni di esperienza da parte di AvMap nel settore della navigazione satellitare. Geosat 6 Drive Safe permetterà a tutti i possessori della Peugeot 107 Sweet Years di controllare il proprio stato di ebbrezza grazie ad un sensore presente sulla scocca del navigatore: per fare l’alcol test basterà selezionare l’apposito tasto, avvicinarsi e soffiare nel sensore per ricevere immediatamente i risultati e sapere se è consigliabile o meno mettersi alla guida.
Torino: previsto per il 9 maggio 2008 uno sciopero nazionale di 4 ore del trasporto pubblico
Le Segreterie Sindacali di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal hanno indetto uno sciopero nazionale di 4 ore per venerdì 9 maggio 2008, con le seguenti modalità:
– servizio urbano e suburbano della Città di Torino (escluse le linee 43, 46b e 19): dalle ore 17.45 alle 21.45;
– autolinee extraurbane e linee 43, 46b e 19 del servizio urbano della Città di Torino: dalle ore 10.30 alle 14.30;
– metropolitana:dalle ore 17.45 alle 21.45;
– ferrovie: dalle ore 9.00 alle 13.00.
Lancia si aggiudica la Freccia d’Oro con la campagna “Operazione Tender”
Lancia si è aggiudicata la Freccia d’Oro di AssoComunicazione con la campagna di Direct Marketing “Operazione Tender”. La proposta commerciale permetteva, a chiunque acquistasse una Lancia Thesis Limited Edition, di disporre per due anni e senza alcun costo di una seconda vettura: una New Ypsilon Oro 1.3 Multijet. Al termine dei due anni, il cliente poteva decidere se restituire l’auto o acquistarla pagandola solo la metà del suo prezzo di vendita. Un’operazione originale, battezzata “Operazione Tender” con un forte richiamo al mondo della nautica: come ogni yacht di prestigio ha il proprio tender, così Thesis ha la propria New Ypsilon. Un’azione pensata per soddisfare tutte le esigenze di mobilità di chi guida Lancia, dai lunghi viaggi agli spostamenti in città.
10-17 maggio: Open week per il Monster 696
Ducati ha organizzato nella settimana dal 10 al 17 maggio 2008 una Open Week dedicata al Monster 696, per dare l’opportunità a tutti i suoi appassionati di provare la nuova moto, recandosi presso il concessionario più vicino tra quelli aderenti. Completamente ridisegnato e riprogettato, il Monster 696 mantiene comunque il suo inconfondibile stile e quella forte personalità che da quindici anni lo contraddistinguono.
Fiat Group Automobiles – Programma Autonomy scende in campo a Genova
Fiat Group Automobiles – Programma Autonomy partecipa, in qualità di Main Sponsor, alla partita di calcio tra la “Nazionale mondiale stilisti Onlus” e “All Stars” Genoa che si svolgerà sabato 10 maggio, a partire dalle ore 17, presso lo stadio Pio XII di Pegli (Genova). Il ricavato dell’evento sportivo sarà interamente devoluto all’associazione A.Ge.Ra.N.V. (Associazione Genitori Ragazzi non vedenti) di Genova.