Per Seat Ibiza arriva il nuovo motore diesel 1.6 TDI CR

Per Seat Ibiza arriva il nuovo motore diesel 1.6 TDI CRUn passo avanti verso l’ adozione di nuovi motori a gasolio common rail, a tutto vantaggio di rendimento, consumi ed emissioni

Per Seat Ibiza arriva il nuovo motore diesel 1.6 TDI CR, una gamma di motorizzazioni più ampia per la compatta spagnola che si può adesso anche ordinare in Italia, la prima versione del nuovo diesel common rail, che si pone fra il il 1.4 TDI 80 cavalli e il 1.9 TDI 105 cavalli. Un passo importante per Seat Ibiza sempre più rivolta all’ adozione di motori a gasolio common rail a tutto vantaggio di rendimento, consumi ed emissioni.

Il nuovo 4 cilindri 16V di 1.598 cc, scelto per Seat Ibiza, sviluppa una potenza di 90 cavalli a 4.000 giri/min., con una coppia massima di 230 Nm dai 1.500 ai 2.500 giri/min, è dotato di filtro antiparticolato DPF, già omologata Euro 5 ed è abbinato al cambio manuale a 5 marce. La velocità massima raggiungibile per Seat Ibiza SportCoupè è 178 km/h, qualcona in meno per la versione 5 porte, con un’ accelerazione da 0 a 100 km/h in 11,8 secondi, che diventano 12 per la 5 porte, 33,5 secondi per il chilometro da fermo.

Fiat Panda 4×4 Adventure: l’ Off-road verde come i boschi, forte come la natura

Fiat Panda 4×4 Adventure: l’ Off-road verde come i boschi, forte come la naturaAdatta a qualsiasi terreno, spartana, essenziale, per hobby o professione, nulla la scoraggia

Fiat Panda 4×4 Adventure, l’ Off-road verde come i boschi, forte come la natura, spartana, una sorta di auto militare, che ricorda quelle auto che si usano nei paesini di montagna, su cui metti qualsiasi cosa, di una estrema facilità d’ uso, agile, adatta ad arrampicarsi su qualsiasi strada senza un attimo di esitazione.

Già il verdone della carrozzeria di Fiat Panda 4×4 Adventure fa correre il pensiero ai boschi, a sentieri immersi nella natura, ha l’ aspetto del mezzo nato per l’ avventura, a prescindere dal nome. Un’ auto destinata agli amanti della natura, a chi pratica hobby e attività all’ aria aperta, ma anche ai professionisti del settore agricolo e forestale.

Esteticamente Fiat Panda 4×4 Adventure si presenta con paraurti verniciati in tinta, scudi centrali grigi, fari bruniti e cristalli oscurati, ricca di dettagli in nero, sui montanti, sui mancorrenti sul tetto, sulle fasce paracolpi laterali e codolini del parafango e della cornice dei fari posteriori. Il marcato spirito avventuroso da fuoristrada a qualsiasi costo, è sottolineato anche dai cerchi da 14″ in lamiera grigio scuro, con pneumatici 165/70 M+S.

Gli interni sono altrettanto essenziali, senza troppi fronzoli, i rivestimenti di Fiat Panda 4×4 Adventure sono in tessuto tecnico nero anti-strappo e lavabile, abbinati ai tappetini in gomma, pronti a subire qualsiasi maltrattamento per poi essere facilmente lavati, il resto si rifà alla Panda 4×4.

BMW X1: la dinamicità un po’ SUV un po’ Station Wagon

BMW X1: la dinamicità un po’ SUV un po’ Station WagonLa nuova proposta bavarese farà il debutto ufficiale al Salone di Francoforte in settembre, promette di essere una delle grandi sorprese del prossimo anno

BMW X1, la dinamicità un po’ SUV un po’ Station Wagon, che mantiene inalterato il fascino dei modelli della Casa bavarese, destinato ad un target giovane, come giovane è questo ultimo modello che va a completare la gamma X. Sarà disponibile sia a trazione integrale xDrive che posteriore sDrive e dotata di molte innovative soluzioni adottate recentemente, come il recupero dell’ energia in frenata e il sistema Start&Stop.

La nuova BMWX1 è un crossover compatto che ha tutta l’ aria di avere molte qualità, dal dinamismo all’ agilità, un aspetto sportivo unito al comfort degli interni, sarà quasi sicuramente la sorpresa più grande del 2010, e riuscirà a dare una spallata ai segmenti premium, per via di quella meccanica e motoristica di cui BMW può, con merito, vantarsi, prima fra le case costruttrici, in grado di offrire una gamma completa, dalla economica BMW X1 sDrive 18d, che consuma solo 5,2 litri di gasolio per percorrere 100 km con emissioni di CO2 ferme 136 g/km alla potente BMW xDrive 28i che sfoggia un motore 6 cilindri in linea benzina di 3.000 cc e 258 cavalli.

La nuova BMW X1 si presenta come un crossover compatto dalla linea elegante e relativamente filante, con un carattere più da station wagon che da SUV fuoristrada, con dettagli che richiamano lo stile BMW X, come la classica calandra col doppio rene, la fiancata con i passaruota squadrati, le ruote sono le standard da 17″, modernizza il discorso avviato con la X3, da cui riprende chiaramente il terzo finestrino laterale, ed aggiunge tratti della BMW Serie 1, sia i fanali posteriori che quelli anteriori esibiscono un inedito disegno.