Kia cee’d model year 2012, rinnovata la gamma degli allestimenti e motori

È stato aggiornata la gamma della coreana Kia cee’d per l’anno 2012, la vettura di segmento C è stata rivisitata sia a livello tecnico che nelle dotazioni, arriva un nuovo motore diesel omologato Euro 5 ed è stato introdotto l’allestimento Platinum, esclude nulla ma va ad aggiungersi per le precedenti versioni, inserendosi fra LX e il top di gamma EX.

Renault Koleos, look rifatto e motori a gasolio più efficienti, il debutto in autunno

Look completamente rinnovato per la Renault Koleos che arriva a tre anni dal debutto sul mercato, l’aspetto è più aggressivo che le regala una nuova personalità a cominciare dal frontale, i nuovi motori a gasolio promettono di essere più efficienti e di ridurre di oltre il 10 per cento le emissioni CO2. Gli interni sono stati più accuratamente rifiniti e le sellerie si rinnovano, fermo restando l’ottimo livello delle dotazioni di serie. Partiamo dall’estetica della nuova Renault Koleos, cambia completamente la griglia anteriore, sostituita da un’elegante calandra cromata al centro dei gruppi ottici che adottano anch’essi un nuovo aspetto.

DR arrivano le versione Luxury ed Executive, la DR2 diventa tricolore

Si rinnova l’intera gamma del costruttore molisano DR, arrivano due nuovi allestimenti e la particolare versione della DR2 con il Tricolore, per restare in tema dei 150 di Unità d’Italia. Le new entry sono “Luxury” ed “Executive”, una versione si distingue essenzialmente dall’altra per le dotazioni più o meno lussuose, che tendono ad essere le più complete possibili, l’”Executive”, ad esempio, si vanta di interni in pelle realizzati dall’azienda di Reggio Emilia Medici, da anni leader nel settore. La differenza di prezzo fra le due versione è grosso modo di 1.000 euro.

Fiat Panda, raggiunti 2 milioni di esemplari nello stabilimento Fiato Auto Poland

È uscito dall’impianto polacco di Tychy della Fiat Auto Poland l’esemplare numero 2.000.000 della Fiat Panda, ancora un traguardo storico per la versione Cross di colore Rosso Sfrontato ed equipaggiata con il 1.3 Multijet da 75 cavalli. La seconda generazione della Fiat Panda è stata lanciata nel 2003, commercializzata in quasi tutto il mondo, Russia e Giappone inclusi, non può definirsi solo una citycar ma una vera e propria piattaforma da cui sono nati modelli, appartenenti alla stessa famiglia, curate sia nel dettaglio che nella tecnologia, appartenenti di solito a categorie superiori.

Debutta in Inghilterra la T27 di Gordon Murray

Ha debuttato al Royal Automobil Club inglese l’originale citycar elettrica a tre posti T.27 progettata da Gordon Murray conosciuto per essere il progettista delle vetture stradali della Formula 1 e MacLaren F1. L’ideatore l’ha presentata come l’auto elettrica più efficiente del mercato. La piccola vettura è una tre posti dotata di un motore elettrico che fornisce 34 cavalli di potenza e le permette di raggiungere i 105 km/h di velocità massima, con uno scatto da 0 a 100 km in 15 secondi, con un’autonomia fra i 100 e i 130 km. Sembra che ci siano già tre costruttori pronti a far diventare realtà l’estroso progetto.

Suzuki Swift 1.3 DDiS Start & Stop, debutta la nuova versione a tre e cinque porte

Arriva ufficialmente sul mercato italiano da domani la nuova Suzuki Swift 1.3 DDiS Start & Stop, che sarebbe poi la versione gasolio equipaggiata con lo Start&Stop, il sistema di spegnimento automatico della vettura in caso di sosta prolungata, per poi riaccendersi velocemente. Il sistema era stato già adottato dalla variante 1.2 a benzina, è la prima volta che arriva anche per l’alimentazione diesel. La varianti disponibili sono sia a 3 che a cinque porte. I vantaggi, ovviamente, sono in termini di consumi e riduzioni di emissioni nocive.

BMW Serie 6 Coupé in vendita dal prossimo autunno

L’anticipo di quella che arriverà sul mercato il prossimo autunno, lo avevamo visto al Salone di Parigi sotto forma di prototipo, adesso arrivano le prime foto ed i primi dettagli della BMW Serie 6 coupè, in arrivo con tre motori sovralimentati e la trazione integrale. Rispetto al precedente modello le dimensioni non cambiano, mantiene inalterata anche la caratteristica del cofano motore lungo con la coda corta che adesso è più snella. Ridisegnato il frontale che assume una forma appuntita, resta il doppio rene sulla mascherina, i gruppi ottici adottano la tecnologia led. Sulle fiancate appare una nervatura nei pressi delle maniglie.

Alfa Romeo, Alfa 4C Concept e Mefistofele al Goodwood Festival of Speed 2011

Il Goodwood Festival of Speed 2011 è una prestigioso evento che si svolge ogni anno nella contea inglese West Sussex, dall’1 al 3 luglio, capace di richiamare l’attenzione di 150 mila visitatori circa 700 giornalisti e fotografi provenienti da 24 paesi, che rappresenta la storia degli ultimi cento anni di storia dell’automobilismo “Racing Revolutions”, le grandi idee che hanno cambiato radicalmente la storia delle corse negli ultimi cento anni di storia dell’automobilismo. Non mancherà l’emozione del Moving Motor Show, la giornata dedicata sia ai modelli attuali che alle concept car.

Audi R8 V8, solo 100 esemplari per festeggiare la vittoria alla 24 ore di Le Mans

Un risultato eccellente merita un festeggiamento eccellente, deve aver pensato così l’Audi che per celebrare la decima vittoria alla 24 Ore di Le Mans ha deciso di produrre una serie speciale che sarà in edizione limitata, solo 100 esemplari, che si chiama Audi R8 V8 24 Ore di Le Mans, ed è la sportiva stradale di sempre, affascinante, che festeggia al meglio la vittoria conquistata in una edizione piuttosto combattuta. A meno di non andare ad acquistarla direttamente in Inghilterra, perché in Italia non arriverà, non saranno che pochi amatori a guidarla.