E’ stata presentata al Salone di Parigi la versione aggiornata per il 2011 della Honda Civic non presenta grandissime novità, solo qualche ritocco sparso per aggiornarne l’ aspetto, prevalentemente nell’ anteriore e nell’ abitacolo. Il frontale della Honda Civic 2011 sfoggia una nuova griglia del radiatore, sempre in plexiglass ma con differenti finiture ed inediti cerchi in lega da 17 pollici.
Foto
Audi e-tron Spyder: la sportiva ibrida plug-in al Salone di Parigi
Al Salone di Parigi, inaugurato oggi, Audi presenta un altro gioiello elettrico, la Audi e-tron Spyder, una vettura estremamente sportiva con trazione ibrida plug-in, assetto ribassato che la schiaccia al suolo, lunga 4,06 metri, larga 1,81 metri e alta appena 1,11 metri, diretta discendente della e-tron presentata a Salone di Detroit, leggera, peso ridotto e passo coro consentono alla Audi e-tron Spyder grande agilità, precisione di sterzata e tenuta di strada anche in situazioni limite.
Nissan Leaf le versione europea debutta al Salone di Parigi
E’ molto tempo che si parla della Nissan Leaf, la prima versione completamente elettrica della Casa giapponese, sappiamo un po’ tutto di questa vettura della quale si è molto chiacchierato, l’ unica cosa di cui non si era certi era l’ aspetto definitivo, mancano poche ore ormai all’ inizio del Salone di Parigi (2-17 ottobre) dove Nissan Leaf farà il debutto ufficiale con quella che sarà la versione destinata al mercato europeo.
Audi Quattro Concept: ancora più estrema per i suoi 30 anni
Audi Quattro compie trent’ anni, per festeggiarli la Casa tedesca espone al Salone di Parigi (2-17 ottobre) Audi Quattro concept, una purosangue con motore turbo a cinque cilindri da 408 CV (300 kW), carrozzeria leggera e, naturalmente, trazione integrale permanente quattro di ultima generazione. Basta uno sguardo all’ Audi Quattro concept, di colore bianco Col de Turini, e torna alla memoria la sua leggendaria antenata: la Sport quattro del 1984, un’ evoluzione della Audi quattro Coupé con 306 CV di potenza e passo accorciato.
Peugeot concept HR1: il suv che anticipa il futuro al Salone di Parigi
Debutta al Salone di Parigi la concept Peugeot HR1, che va incrementare il segmento del crossover compatto con le sue dimensioni che sono una giusta miscela fra una coupé ed un Suv ma che strizza l’ occhio alla citycar, una soluzione ideale per chi vuole usare la vettura in città, non rinunciando alla versatilità di un Suv. Peugeot HR1 è lunga solo 3,67 metri, e potrebbe anticipare quelle che saranno le tendenze future.
Renault Twizy: si guida con o senza patente, si ordina on line
Un po’ scooter e un po’ auto, ecco come si presenterà al Salone di Parigi (2-17) ottobre la Renault Twizy, ci sarà anche lei nello stand, in tre diverse personalizzazioni, la commercializzazione europea non sarà prima della fine del 2011, le prenotazioni sono già aperte sul sito Renault Z.E., la Casa francese anticipa che il prezzo sarà quello di uno scooter a tre ruote.
Volkswagen Passat: la settima generazione al Salone di Parigi
La Volkswagen Passat fa parte ormai della storia dell’ automobile, oltre 15 milioni di esemplari venduti, nata nel 1973, è oggi venduta in più di 100 Paesi in tutto il mondo. La settima generazione della bestseller tedesca farà il debutto ufficiale al Salone di Parigi (2-17 ottobre), completamente rinnovata, sia nella versione berlina che nella versione Variant. Volkswagen Passat sarà disponibile sui primi mercati europei già a partire da metà novembre. design rinnovato e, senza abbandonare la sua classe di prezzo, si presenta con maggiore qualità, maggiore comfort, maggiore dotazione tecnologica, maggiore sicurezza.
Opel Junior: la citycar elettrica debutterà nel 2013
Lo notizia ufficiale l’ ha data Nick Reilly, amministratore delegato Opel, nel 2013 la citiycar Opel Junior sarà elettrica, il nome è provvisorio, ma c’ è la certezza che in quell’ epoca arriverà sulle strade. La citycar sarà basata sulla concept Opel Trixx presentata al Salone di Ginevra del 2004, il modello era stato definito tre posti più uno, piccole dimensioni, adatte a muoversi agilmente in città.
Citroen C4: nuovi allestimenti e prezzi competitivi
La nuova Citroen C4, completamente rinnovata nell’ aspetto, arriva sul mercato per contrastare la numerosa concorrenza delle rivali di un certo calibro nel segmento C come Opel Astra, Renault Megane, Volkswagen Golf, puntando soprattutto sul prezzo che è inferiore a quello d’ agguerrita concorrenza che parte da 17 mila euro, di base si parte da 16.300 euro, non è molta la differenza ma, a volte, funziona il fattore psicologico e quel “costa meno” che attualmente è un po’ la colonna portante di qualsiasi acquisto, il risparmio.