Seat Mii, la nuova citycar spagnola arriverà in Italia la prossima primavera

La terza declinazione della citycar del Gruppo Volkswagen è pronta al debutto, dopo la presentazione della Volkswagen up!, presentata al Salone di Francoforte 2011, e della Skoda Citigo, arriva ora la versione spagnola che prende il nome di Seat Mii, il trio di tutti i marchi che sono raggruppati sotto lo stesso marchio è adesso completo, ognuna di esse è simile, ma non guale, ci sono delle variazioni di stile che più si avvicinano al marchio con il quale vengono commercializzate, può essere la calandra, piuttosto che la fanaleria, il comune denominatore fra loro è lo stabilimento slovacco in cui vengono prodotte e la lunghezza di poco superiore ai tre metri e mezzo. La commercializzazione della Seat Mii partirà dalla Spagna a fine anno, nel resto d’Europa non prima della prossima primavera.

KTM 990 Super Duke R, motore potente e ciclistica sportiva

La naked monoposto austriaca ha un motore potente e una ciclistica da sportiva. È efficace e veloce, ma impegnativa, richiede esperienza. Prezzo elevato.

La KTM 990 Super Duke R è la versione più cattiva e potente della naked austriaca. Le differenze rispetto al modello “base” sono tante. Il motorino bicilindrico LC8 di 999 cm3 ha una potenza di 130 cavalli, contro i 120 della Super Duke “base”. Le sospensioni sono degne di una moto da pista, più che di un mezzo stradale: la forcella WP completamente regolabile ha gli steli da 48 mm con riporto al TiAIN per migliorarne la scorrevolezza (e c’è anche un ammortizzatore di sterzo per assicurare la massima stabilità sul veloce), mentre il mono ha la doppia regolazione della compressione per alte e basse velocità.

Ecomission Ecojumbo 5000 W, uno degli scooter elettrici più potenti al mondo

E’ uno degli scooter elettrici più potenti: il motore da 5 kW si apprezza in città e permette anche l’utilizzo extraurbano. L’autonomia è più che discreta, ma le batterie pesano.

Le linee sportiveggianti dell’Ecojumbo 5000 W sono più che meritate. Si tratta infatti di uno tra i più potenti scooter elettrici in commercio: il suo motore da ben 5 kW (alimentato da un consistente pacco batterie) lo spinge a oltre 100 km/h con un’autonomia di 70 km, che salgono a 100 km se si attiva la modalità economy che però riduce le prestazioni, soprattutto in accelerazione.

Renault Clio RS Ange & Démon, versione limitata, arriverà in Italia prossimamente

Ha un nome per ogni nazione in cui è stata presentata, e così nel Regno Unito si chiara “Raider”, in Francia “Ange & Démon”, in Germania si chiama “Sport Auto Edition”, in Spagna diventa “Legend”, non si sa bene come si chiamerà in Italia, né si conosce altro, sia per quanto riguarda i prezzi che per l’arriveo sul nostro mercato. Parliamo della Renault Clio RS Ange & Démon, che sarà prodotta in versione limitata, saranno, infatti, prodotti solo 666 esemplari della compatta sportiva realizzata a Dieppe da Renault Sport Technologies nella versione con telaio Cup.

BMW ActiveHybrid 5, ibrida con motore elettrico e benzina per 340 cavalli complessivi

La sfida con le rivali Infiniti M35h e Lexus GS 450h è ufficialmente aperta dalla BMW ActiveHybrid 5, la versione ibrida che adotta il motore benzina 3 litri ed una propulsione elettrica da 55 cavalli con batterie agli ioni di litio che arriva a 340 cavalli complessivi di potenza con una coppia massima di 450 Nm. Le prestazioni del sistema combinato parlano di una capacità di accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi con consumi dichiarati, nel ciclo di prova europeo, di 6,4 litri ogni 100 chilometri ed emissioni CO2 di 149 g/km che diventano, a seconda del tipo di pneumatici utilizzati, 7 litri per 100 chilometri ed emissioni che si attestano a 163 g/km. Ufficialmente BMW ActiveHybrid 5 rappresenta il debutto di una casa automobilistica europea nel settore berline premium full-hybrid, un segmento per il momento ancora poco esplorato.

Peugeot 4008, il suv compatto debutta al Salone di Ginevra 2012

Tolti i veli alsuv compatto, la nuova Peugeot 4008 sarà presentato in anteprima al Salone di Ginevra del prossimo anno, in anteprima mondiale, la commercializzazione non arriverà prima della prossima primavera. Peugeot risponde così alla crescente richiesta del mercato internazionale di suv compatti , seguendo la strategia di ampliamento delle gamme da tempo attuata dal marchio, il lancio avverrà innanzitutto sui mercati extra europei, dove la richiesta è più pressante, nazioni come Russia e Cina, dove si prevede il 70 per cento delle vendite.

Renault Clio GT Gordini, i prezzi per il mercato italiano

Da un paio di mesi Renault ha ampliato la gamma degli allestimenti che portano la firma del tuner Gordini, anche la Clio era stata oggetto di attenzione ed ecco che è stata realizzata la nuova Renault Clio GT Gordini, disponibile con carrozzeria sia a tre che a cinque porte, che in Italia con un’unica motorizzazione, si tratta del quattro cilindri a benzina di 1.6 litri a 16 valvole che eroga una potenza di 130 cavalli proposta a 16.750 euro per la carrozzeria a tre porte, e 17.500 euro per la variante a cinque porte.

Peugeot HX1, il prototipo di una monovolume a sei posti tutta francese

Comfort e piacere di guida sono i segni distintivi della concept della Peugeot HX1 presentata al Salone di Francoforte 2011, una monovolume dal carattere forte, solida, sportiva che si estende su una lunghezza di 4,95 metri ed una larghezza di due, che non tralascia neanche il fattore ambiente, è dotata infatti di una doppia alimentazione, il diesel è abbinato alla propulsione elettrica, la caratteristica principale è l’aerodinamica estrema che ha permesso di raggiungere un Cx di 0,28, che rappresenta un record per la categoria alla quale appartiene.

Ford Mondeo, la nuova berlina in arrivo il prossimo anno

Qualche anticipazione sul nuovo modello della berlina che arriverà sul mercato il prossimo anno, motorizzazioni diesel e benzina che non perdono di vista la riduzione dei consumi e l’abbattimento delle emissioni nocive. Non arriverà prima della prossima estate passando dal Salone di Ginevra 2012

Anche se camuffata, qualcosa si era visto della nuova Ford Mondeo, la berlina della Casa americana che dovrebbe arrivare sul mercato globale nel 2012, qualcosa in più si viene a sapere e la rete anticipa quelle che potrebbero essere se forme definitive, non c’è alcuna conferma, per il momento sono solo anticipazioni ma sembrano molto attendibili.