Mercedes Classe E 220 CDI: il silenzio dei 200 km/h

Mercedes Classe E 220 CDI: il silenzio dei 200 km/hUn’ auto di rappresentanza di prestigio che sfoggia tutta la sua eleganza ed un comfort superbo, accompagnata da contenuti tecnologici superlativi

Mercedes Classe E 220 CDI il silenzio dei 200 km/h, ma anche di più, viaggiando sprofondati in soffici sedili che parlano di assoluta comodità da salotto, gradevolmente intratattenuti, eleganza, comfort e prestigio come solo una Mercedes Classe E, sa dare, la più desiderabile delle auto di rappresentanza, accompagnata da efficienza, con consumi ed emissioni ridotte, la nuova Classe E, decisamente un’ auto di lusso siglata “BlueEfficiency”.

Linee classiche per la tre volumi Mercedes Classe E 220 CDI, con un’ accentuata personalità, l’ ambizione dell’ uomo d’ affari che ama il lusso e la qualità che da sempre contraddistinguono lo stile della Casa della stella, la nuova realizzazione si è arricchita di contenuti tecnologici con particolare attenzione alla sicurezza di cui gli ingegneri tedeschi hanno voluto dotare la rinnovata Mercedes Classe E, con nuove motorizzazioni ad iniezione diretta, con consumi davvero ridotti, addirittura le versioni diesel 4 cilindri BlueEfficiency richiede solo 5,3 litri per percorrere, nel ciclo misto, 100 km, con emissioni di CO2 di 139 g/km.

Il motore 4 cilindri di Mercedes Classe E 220 CDI BlueEfficiency, 170 cavalli, ad iniezione diretta common rail, dispone di iniettori piezoelettrici e di un doppio turbocompressore, che migliorano l’ efficienza ed abbassano consumi ed emissioni, acceleratore e cambio assecondano qualsiasi richiesta del guidatore. Il costo, nel primo allestimento Executive è di 43.900 euro, si arriva a 53.500 euro per l’ Avantgarde AMG.

Mercedes accontenta anche chi vuole salire di potenza, ed ecco Mercedes Classe E 350 CDI da 231 cavalli, disponibile anche con trazione integrale 4Matic, le motorizzazioni benzina riservate al mercato italiano sono la V6 E 250 CGI da 204 cavalli, per arrivare alle performanti Mercedes E 350 CGI da 292 cavalli, passando dalla superba Mercedes E 500 dotata di un V8 da 388 cavalli.

Mercedes S 400 Hybrid: quando l’ infinita eleganza diventa elettrica

Mercedes S 400 Hybrid: quando l’ infinita eleganza diventa elettricaUn concentrato di ingegneria, unito ad efficienza, riduzioni di consumi ed emissioni coniugati con la classe esclusiva della Casa della stella

Mercedes S 400 Hybrid: quando l’ infinita eleganza diventa elettrica, a conferma del sempre più concreto impegno della Casa della stella per la produzione eco-sostenibile più all’ avanguardia, all’ abbattimento dei consumi e dei livelli di emissioni quasi come un’ utilitaria. L’ occasione è stata offerta dall’ appena lanciato restyling dell’ ammiraglia Mercedes Classe S, che l’ ha portata anche al lancio della versione “pulita”, la Mercedes S 400 Hybrid, l’ ammiraglia più pulita ed evoluta al mondo, una berlina di rappresentanza che coniuga il fascino assoluto con la responsabilità ambientale, qualità indispensabili per un grande Marchio quale Mercedes.

La Mercedes S 400 Hybrid è la prima vettura ibrida benzina/elettrica della Casa tedesca, berlina tre volumi raffinata, potente, classe innata, comfort come solo un lussuoso salotto di casa propria sa offrire, una versione ibrida efficiente tanto che riesce a consumare solo 7,9 litri di benzina per percorrere i canonici 100 km con emissioni di CO2 di appena 182 g/km.

Il merito dei risultati estremamenti positivi di Mercedes S 400 Hybrid è dell’ alimentazione elettrica basata su batterie agli ioni di litio e di un parsimonioso motore a benzina, un 6 cilindri a V di 3,5 litri da 279 poderosi cavalli, abbinato al cambio automatico a sette rapporti 7G-Tronic, il più avanzato della produzione Mercedes, in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 7,2 secondi e di lanciarsi a 250 km/h, limitati elettronicamente.

Il motore elettrico di cui è dotata Mercedes S 400 Hybrid incrementa la potenza di 20 cavalli, supportato da una centralina elettronica riprogrammata, 160 Nm della coppia massima di 385 Nm, sono disponibili con la sola alimentazione elettrica.

classe a b mercedes neopatentati

Mercedes Classe A STAR Limited Edition: il piccolo grande amore della stella a tre punte

Mercedes Classe A STAR Limited Edition: il piccolo grande amore della stella a tre punteClaudio Baglioni ha scelto questa compatta per il suo imminente tour

Mercedes Classe A STAR Limited Edition, il piccolo grande amore della stella a tre punte, una nuova versione della Casa di Stoccarda nata per conquistare un target nuovo, la chiave di svolta per attirare chi pensa irragiungibile il mondo Mercedes, pur subendo tutto il fascino di questa vettura che, da sempre, coniuga perfettamente eleganza e comfort uniti a versatilità, facilità di guida e massima sicurezza.

A tutte queste innegabili qualità Mercedes ha voluto anche aggiungere, in questa fase di mercato piuttosto in crisi, un prezzo di attacco che permetterà a molti di entrare nella Classe A sfatando il mito dell’ inaccesibilià dei prezzi, ha creato la Mercedes Classe A 160 BlueEFFICIENCY STAR ad un prezzo davvero imbattibile 16.900 euro ciavi in mano, comprensivo di incentivi alla rottamazione ed incentivo Mercedes Benz.

Un prezzo competitivo, senza dubbio, che si arricchisce di contenuti, rispetto alla usuale completezza di equipaggiamenti di serie Mercedes Classe A STAR, è, infatti dotata di impianto audio CD Mp3 e del sistema Start&Stop che ferma automaticamente il motore in caso di soste prolungate che si riaccende con una leggera pressione dell’ acceleratore ed una delicatissima colorazione della carrozzeria pastello. Una vettura raffinata, decisa, carattere forte che ha conquistato, negli anni, anche l’ universo femminile.

MoTechEco 2009: una vetrina eco sostenibile

MoTechEco 2009: una vetrina eco sostenibileSi terrà a Roma fino al 16 maggo al Palazzo dei Congressi

MoTechEco 2009, è una vetrina sul mondo della mobilità sostenibile, nell’ edizione di quest’ anno è stata aggiornata la forma, ma rimane intatto il contenuto, trovare soluzioni ecologiche ed eco-sostenibili nella mobilità.

L’ evento di MoTechEco 2009, nonostante sia giovanissimo è solo la seconda edizione, è diventato fra i più importanti palcoscenici di questo settore, si terrà a Roma al Palazzo dei Congressi dell’ Euro, apre oggi ma andrà avanti fino al 16, è stato realizzato grazie alla collaborazione fra il Comune di Roma, la Provincia, la Regione Lazio, il Ministero per l’Ambiente, il Ministero per lo Sviluppo Economico, il Ministero dei Trasporti, l’ Anci e l’ Upi.

Anche quest’ anno al MoTechEco 2009 saranno presenti brand molto noti ed altri magari meno conosciuti al grande pubblico, i visitatori avranno l’ opportunità di provare le auto più ecologiche attualmente sul mercato, esposte nell’ ampia area esterna a loro riservata. All’ inaugurazione erano presenti tutte le autorita, ma si è pensato anche agli studenti, mettendo a loro disposizione l’ area convegni ai 10.000 studenti attesi che potranno seguire percorsi formativi, con la premiazione dei migliori progetti. Giovani sì, ma anche giovanissimi che, nelle aree ludiche a loro riservate, potranno in questi giorni partecipare a simulazioni di guida e spiegazioni del codice della strada.

Sono molti i Brand che per l’ ambiente stanno lanciando sul mercato vetture pulite, il MoTechEco 2009 è l’ occasione giusta, Fiat, presentarà la sua gamma Natural Power benzina-metano, come Panda Panda Cross e Grande Punto, la linea EcoChic a gpl del marchio Lancia, come Musa e Ypsilon ed infine il sistema “eco:Drive”, che ottimizza i consumi studiando lo stile di guida.

Mercedes Classe E coupé un cocktail di prestazioni, lusso e tanto fascino

Mercedes Classe E coupé un cocktail di prestazioni, lusso e tanto fascinoIl nuovo modello della stella a tre punte è il perfetto incontro fra comfort e dinamismo

Mercedes Classe E coupé potrebbe sembrare puramente sportiva, visto la coda e la mancanza del montante centrale, linea snella e slanciata, tutto fa intendere lo spirito sportivo, ma la Casa tedesca ha ancora una volta stupido, basta salire a bordo per capire come sia riuscita a far perfettamente miscelare eleganza e comodità alla dinamicità, in questi giorni è disponibile nelle concessionarie, non si può perdere l’ occasione per ammirarla.

Salendo a bordo di Mercedes Classe E coupé si capisce subito che il comfort è di casa e che i materiali sono di prestigiosa qualità, pensate che, offerti come optional, ci sono i sedili Multicontour che hanno camere d’ aria gonfiabili, comodità che sono accompagnate da una infinita tecnologia al servizio del pilota, generosa negli equipaggiamenti di serie, tra cui l’ Attention System, che valuta l’ affaticamento del pilota monitorandolo, facilitato anche l’ accesso alla seconda fila di sedili con la funzione Easy Entry, sistema Pre-safe con Brake Assist ed ESP, fari bixeno con abbaglianti adattivi, e l’ assetto Agility Control con sospensioni attive. Sono davvero tanti gli optional che offre, uno fra tutti, che arriverà entro fine anno, anche il sistema per il riconoscimento dei cartelli stradali, che indica la velocità da mantenere sul display.

Due gli allestimenti Mercedes Classe E coupé Elengance ed Avantgarde, volendo regalarsi ancor più sportività, si può personalizzare acquistando il pacchetto AMG. E’ prevista anche una Mercedes Classe E coupé Prime Edition, solo per i primi mesi di commercializzazione, ancora una versione esclusiva con il tetto Panorama in cristallo, cerchi in lega AMG da 18″ ed una carrozzeria di un affascinante argento palladio metallizzato. L’ allestimento dell’ abitacolo è in nappa bicolore e la pedaliera sportiva in acciaio spazzolato.

Mercedes: il fascino pulito della Classe S 400 Hybrid

Mercedes: il fascino pulito della Classe S 400 HybridLa Casa tedesca sarà al MoTechEco di Roma

Mercedes il fascino pulito della Classe S, questo è quanto vuole dimostrare la Casa tedesca agli italiani e lo farà la prossima settimana con un’ esclusiva e raffinata berlina durante il MoTechEco di Roma, seconda edizione della manifestazione realizzata dal Comune di Roma, Regione Lazio e Ministero dell’ Ambiente, presentando S 400 Hybrid, equipaggiata di propulsione elettrica e batterie agli ioni di litio. Un matrimonio ben riuscito, il comfort assoluto offerto dalla Mercedes Classe S ed il doveroso rispetto dell’ ambiente, l’ evoluzione più efficiente per l’ abbattimento di emissioni e consumi. In attesa che Mercedes S 400 Hybrid arrivi in tutte le concessionarie, e sembra che sarà a breve, potremo ammirare questa stupenda berlina benzina/elettrica a Roma dal 14 al 16 maggio.

Con l’ arrivo della tecnologia ibrida, Mercedes Classe S diventa l’ auto ammiraglia con il motore a benzina meno dispendioso al mondo, pensate che per percorrere i canonici 100 km sono necessari solo 7,9 litri ed ancora meglio sono le emissioni di C02 che si attestano a 186 g/km.

Tutto questo non toglie assolutamente nulla alle performance di Mercedes S 400 Hybrid che siamo abituati a conoscere sulla berlina, basti pensare che il V6 3.5 da 279 cavalli non supera i 250 km orari di velocità massima soltanto limitato elettronicamente, anche l’ accelerazione è eccelente, arrivando in soli 7,2 secondi da 0 a 100 km/h. Il motore elettrico che va ad aggiungersi al propulsore, è un 20 cavalli con coppia pari a 160 Nm. Ci sono tutte le premesse per rendere Mercededes S 400 Hybrid protagonista assoluta del MoTechEco, capitolino.

Mercedes Classe C una berlina di nome FIRST

Mercedes Classe C una berlina di nome FIRSTPrezzo competitivo, stile e qualità a 29.900 euro

Mercedes Classe C una berlina di nome First, diesel, l’ ultima nata della Casa tedesca, un’ impronta giovane, uno stile moderno e dotata di ogni tipo di equipaggiamento, ad un prezzo straordinario 29.900 euro chiavi in mano. Adesso è disponibile anche per il mercato italiano, la rete dei concessionari Mercedes, fino al 30 giugno, la offrirà nei suoi show room presso i quali sarà possibile ammirare questa ricca berlina tre volumi.

Oltre al prezzo davvero eccezionale offerto per Mercedes Benz Classe C First, ci si stupisce ancora di più, per gli esclusivi contenuti di serie forniti, partendo dalla vernice metallizzata e dall’ altrettanto esclusivo pacchetto Crhrom Pack, che prevede cornici cromate per finestrini e fendinebbia ed il bagagliaio con finiture cromate.

Per gli amanti dello spazio Mercedes Benz Classe C First si può acquistare anche con carrozzeria station wagon, e ancora, con una disponibilità economica leggermente più consistente ed un’ ulteriore esclusività, sono anche a disposizione i pacchetti Elegance, Avantgarde e Avantgarde AMG.

La crisi del mercato delle auto che attualmente esiste, non scoraggia Mercedes, la filiale italiana della casa di Stoccarda, ha trovato il modo giusto per affrontarla, facendo coniugare alla perfezione, la proverbiale qualità Mercedes ed il prezzo straordinario che permetterà a molti di entrare nel mondo esclusivo di Mercedes.