opel-mokka-salone-di-ginevra-2012

Opel Mokka, il primo Suv compatto debutta al Salone di Ginevra 2012

opel-mokka-salone-di-ginevra-2012

Opel affila le armi per il nuovo anno e comincia a svelare i particolari del primo suv compatto di segmento B della Casa tedesca, ne annuncia il nome, Opel Mokka (proprio come i chicchi di caffè), e la fa debuttare al prossimo Salone di Ginevra in programma dall’8 al 18 marzo. La strategia è quella di ampliare l’offerta verso il basso di modelli 4×2 e 4×4 lunghi tra 4,10 e 4,30 metri, attualmente in forte espansione.

opel-insignia-crossfour

Opel Insignia CrossFour le prime immagini in rete

opel-insignia-crossfour

Capita ogni tanto che sfuggano delle immagini in anteprima di nuovi modelli di questa o quella casa costruttrice, in questi giori è successo anche alla Opel Insignia CrossFour, una versione tuttoterreno della fortunata station wagon Opel, dotata di serie di trazione integrale e look da fuoristrada e realizzata in collaborazione con il tuner tedesco Irmscher, in epoca di tuner mania, stando ai si dice, la nuova versione dovrebbe assivare entro la prossima estate.

opel insignia biturbo diesel 195 cavalli

Opel Insignia, arriva a gennaio il biturbo diesel da 195 cavalli

opel insignia biturbo diesel 195 cavalli

In casa Opel ci sono ancora novità, arriverà a gennaio nella gamma motori della Opel Insignia un nuovo motore per l’esclusiva berlina e station wagon tedesca una nuova versione biturbo diesel da 195 cavalli, che sfrutta il sistema di sovralimentazione sequenziale e l’efficienza di iniettori piezoelettrici che lavorano alla pressione di 2.000 bar. Il nuovo motore della Opel Insignia promette consumi di soli 4,9 litri per percorrere i canonici 100 km con emissioni CO2 che si attestano a 129 g/km. La velocità massima raggiungibile sarà di 230 km/h con uno scatto di accelerazione da 0 a 100 km/h di 8,7 secondi.

Opel Insignia BiTurbo CDTi, consumi ed emissioni ridotti con il nuovo 195 cavalli

Si amplia la gamma dei motori della Opel Insignia, a quelli già esistenti da 130 e 160 cavalli, si aggiunge la versione a gasolio 2.0 BiTurbo CDTi da 195 cavalli ed una coppia di 400 Nm e va a rappresentare il top dell’offerta Insignia Diesel che, a differenza degli altri, utilizza un doppio turbo sequenziale a due stadi di compressione. Il quattro cilindri common rail di due litri, promette di avere consumi limitati, di questi tempi è praticamente un salvavita per gli automobilisti, 4,9 litri per percorrere i canonici 100 km, con emissioni CO2 che si attestano a 129 g/km (4 porte, trazione anteriore).

Opel Zafira Tourer, nuovo look e motori benzina, diesel e metano

Tutta cambiata, la nuova Opel Zafira Tourer punta tutto sulla versatilità, lo stile rispetta quello di tutta la gamma, dall’ammiraglia Insignia, alla elettrica Ampera, da cui eredita fari e fendinebbia, dopo la presentazione della concept a Ginevra, al Salone di Francoforte 2011 sarà lanciata la nuova versione della multispazio compatta a 7 posti, grazie al sistema Flex7 rende disponibile due posti supplementari che, se necessario, si nascondono sotto il pavimento. La nuova Opel Zafira Tourer arriverà sul mercato nel mese di dicembre con prezzi che partono da 23.450 euro, proposta in due allestimenti, con motori turbodiesel, un turbo a benzina e un turbo a metano che sarà disponibile solo all’inizio del prossimo anno.

Salone di Francoforte 2011, Opel elettrica, si guida come una motocicletta

L’estetica è davvero originale, una citycar a due posti, non è certo questo il punto, è che l’Opel elettrica che sarà esposta al Salone di Francoforte 2011, dal 15 al 25 settembre, si guida come una bicicletta, meglio ancora un tandem, uno dietro l’altro, il guidatore ed il passeggero che gli sta dietro. Fa parte del gruppo di vetture che si meritano la definizione di “supermini”, che si posizionano nel segmento A del mercato. Alla kermesse tedesca ce ne saranno altre, basate sullo stesso principio, per il prototipo che Opel presenterà si dichiara un’autonomia di 100 km, con la possibilità di raggiungere una velocità massima di 120 km/h.

Opel Insignia 2012, consumi ed emissioni ridotti con i nuovi motori

Sul mercato è arrivata tre anni fa, Opel Insignia ha avuto ottimi risultati di vendita superando le 400 mila vetture vendute. Per il 2012 si rinnova, sia esteticamente ma soprattutto sul fronte motorizzazioni, che promettono consumi ridotti, priorità nella scelta dell’acquisto delle auto. Si comincia dal downsizing del vecchio 1.8 aspirato, che viene sostituito dal 1.4 in grado di erogare 140 cavalli, con una coppia di 200 Nm, grazie all’adozione di vari accorgimenti, riduce sia i consumi che le emissioni CO2. Intanto arriva il sistema Start&Stop, il servosterzo elettrico (con servoassistenza variabile in funzione della velocità), i pneumatici a bassa resistenza al rotolamento.

Salone di Francoforte 2011, quattro novità Opel in anteprima mondiale, Agila, Meriva, Astra e Insignia

Nello stand sarà il trionfo delle anteprime mondiali, fra cui una concept di una vettura sperimentale

L’importante vetrina automobilistica europea è quasi alle porte, dalle anticipazioni fatte da quasi tutte le case automobilistiche si preannuncia essere una kermesse ricca di anteprime mondiali. Anche Opel ha appena confermato, oltre alla sua partecipazione al Salone di Francoforte 2011, in programma dal 15 al 25 settembre, che il suo stand sarà ricchissimo di anteprime mondiali, fra tutte spicca una concept descritta dalla stessa Casa tedesca come “un veicolo sperimentale che esplora una nuova interpretazione della mobilità”.

Opel Insignia Model Year 2012 al Salone di Francoforte 2011 debutta il nuovo turbo

Non dovà fare molta strada per arrivare al prossimo Salone di Francofote 2011, in progamma dal 15 al 25 settembre prossimi, stiamo parlando della Opel Insignia, media di segmento D, che alla kermesse di casa sua farà debuttare il Model Year 2012. Non ci saranno tantissime novità, la più corposa sarà sotto il cofano con il debutto del nuovo motore 1.4 turbo in grado di erogare una potenza di 140 cavalli con una coppia di 200 Nm. Quel che promette di consumare, vale a dire 5,7 litri per percorrere 100 km, metterebbe la nuova Opel Insignia Model Year 2012 fra le più economiche del segmento, se non la più economica, stando a quanto anticipa la Casa. Il 2.0 litri sovralimentato destinato alle versioni 4×4, riceve un’iniezione di coppia e potenza che la metterebbe in condizioni di raggiungere i 250 km/h di velocità massima, con uno scatto di accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,5 secondi.