Mercedes Classe E 220 CDI: il silenzio dei 200 km/h

Mercedes Classe E 220 CDI: il silenzio dei 200 km/hUn’ auto di rappresentanza di prestigio che sfoggia tutta la sua eleganza ed un comfort superbo, accompagnata da contenuti tecnologici superlativi

Mercedes Classe E 220 CDI il silenzio dei 200 km/h, ma anche di più, viaggiando sprofondati in soffici sedili che parlano di assoluta comodità da salotto, gradevolmente intratattenuti, eleganza, comfort e prestigio come solo una Mercedes Classe E, sa dare, la più desiderabile delle auto di rappresentanza, accompagnata da efficienza, con consumi ed emissioni ridotte, la nuova Classe E, decisamente un’ auto di lusso siglata “BlueEfficiency”.

Linee classiche per la tre volumi Mercedes Classe E 220 CDI, con un’ accentuata personalità, l’ ambizione dell’ uomo d’ affari che ama il lusso e la qualità che da sempre contraddistinguono lo stile della Casa della stella, la nuova realizzazione si è arricchita di contenuti tecnologici con particolare attenzione alla sicurezza di cui gli ingegneri tedeschi hanno voluto dotare la rinnovata Mercedes Classe E, con nuove motorizzazioni ad iniezione diretta, con consumi davvero ridotti, addirittura le versioni diesel 4 cilindri BlueEfficiency richiede solo 5,3 litri per percorrere, nel ciclo misto, 100 km, con emissioni di CO2 di 139 g/km.

Il motore 4 cilindri di Mercedes Classe E 220 CDI BlueEfficiency, 170 cavalli, ad iniezione diretta common rail, dispone di iniettori piezoelettrici e di un doppio turbocompressore, che migliorano l’ efficienza ed abbassano consumi ed emissioni, acceleratore e cambio assecondano qualsiasi richiesta del guidatore. Il costo, nel primo allestimento Executive è di 43.900 euro, si arriva a 53.500 euro per l’ Avantgarde AMG.

Mercedes accontenta anche chi vuole salire di potenza, ed ecco Mercedes Classe E 350 CDI da 231 cavalli, disponibile anche con trazione integrale 4Matic, le motorizzazioni benzina riservate al mercato italiano sono la V6 E 250 CGI da 204 cavalli, per arrivare alle performanti Mercedes E 350 CGI da 292 cavalli, passando dalla superba Mercedes E 500 dotata di un V8 da 388 cavalli.

Chevrolet Matiz Eco Logic, punto di forza, risparmio !

Chevrolet Matiz Eco Logic, punto di forza, risparmio !Da sempre la vettura che ha offerto i minori consumi e costi, adesso è anche a doppia alimentazione, disponibile in due cilindrate

Chevrolet Matiz ha sempre puntato ad essere una vettura economica, davvero alla portata di tutti, in controtendenza con gli altri costruttori che puntano molto in alto, dividendosi fra potenza e lusso sfrenato, equipaggiando le auto a mo’ di computer su quattro ruote, Matiz, quando ancora era Daewoo puntava a tutt’ altro, all’ abbattimento dei costi di esercizio, bollo e assicurazione, spese che ruotano intorno ad un’ auto, in questo è rimasta imbattibile anche se ha cambiato marchio, Chevrolet ha seguito la stessa strategia lanciando Chevrolet Matiz Eco Logic la nuova versione a doppia alimentazione benzina/Gpl proposta sul mercato italiano in due cilindrate, 800 e 1.000 cc.

Chevrolet Matiz Eco Logic equipaggiata con il 3 cilindri di 796 cc da 51 cavalli con l’ allestimento Chrome Pack, è anche ben accessoriata, la doppia alimentazione ben combacia con gli intenti della piccola city car, che riscontrerà sicuramente il favore del pubblico anche grazie ai nuovi incentivi statali che vanno a facilitare l’ acquisto delle vetture a gas, a suo favore remano anche il prezzo d’ acquisto ed i ridotti consumi di carburante, l’ accensione avviene sempre a benzina, passando poi in automatico al gpl, il guidatore può scegliere quale alimentazione utilizzare, una sorta di interruttore segnala sempre quale si sta usando.

E’ facilissimo parcheggiare i tre metri e mezzo della Chevrolet Matiz Eco Logic a 5 porte, versatile come solo una city car può essere, a suo completo agio nel congestionato traffico cittadino, maneggevole, in grado di ospitare agevolmente a bordo fino a 5 persone in un metro e mezzo di larghezza, pari all’ altezza.

Per Seat Ibiza arriva il nuovo motore diesel 1.6 TDI CR

Per Seat Ibiza arriva il nuovo motore diesel 1.6 TDI CRUn passo avanti verso l’ adozione di nuovi motori a gasolio common rail, a tutto vantaggio di rendimento, consumi ed emissioni

Per Seat Ibiza arriva il nuovo motore diesel 1.6 TDI CR, una gamma di motorizzazioni più ampia per la compatta spagnola che si può adesso anche ordinare in Italia, la prima versione del nuovo diesel common rail, che si pone fra il il 1.4 TDI 80 cavalli e il 1.9 TDI 105 cavalli. Un passo importante per Seat Ibiza sempre più rivolta all’ adozione di motori a gasolio common rail a tutto vantaggio di rendimento, consumi ed emissioni.

Il nuovo 4 cilindri 16V di 1.598 cc, scelto per Seat Ibiza, sviluppa una potenza di 90 cavalli a 4.000 giri/min., con una coppia massima di 230 Nm dai 1.500 ai 2.500 giri/min, è dotato di filtro antiparticolato DPF, già omologata Euro 5 ed è abbinato al cambio manuale a 5 marce. La velocità massima raggiungibile per Seat Ibiza SportCoupè è 178 km/h, qualcona in meno per la versione 5 porte, con un’ accelerazione da 0 a 100 km/h in 11,8 secondi, che diventano 12 per la 5 porte, 33,5 secondi per il chilometro da fermo.