Dodge Nitro Street Edition: muscoli e potenza pensati per il mercato italiano

Dodge Nitro Street Edition: muscoli e potenza pensati per il mercato italianoL’ anteprima italiana al My Special Car Show di Rimini dal 27 al 29 marzo

Dodge Nitro Street Edition: muscoli e potenza pensati per il mercato italiano, il SUV americano, una vera iniezione di DNA yankee, da sempre parla di potenza, ma con le dotazioni aggiunte si può definire ‘l’ ennesima potenza’, rendondolo ancora più esclusivo, sarà prodotto in soli 100 esemplari, e debutterà al My Special Car Show 2009 nello stand MAK YOKOHAMA che si terrà a Rimini dal 27 al 29 marzo.

Dodge Nitro Street Edition ha un carattere forte ed una carrozzeria muscolosa da vero american truck, esagerati cerchi in lega a cinque razze Mak Magnum 20″, personalizzati dal logo Dodge sul coprimozzo, retrovisori esterni con cromature su gusci e sulle soglie del battitacco. L’ abitacolo nella versione con cambio automatico è caratterizzato dalla pedaliera sportiva in alluminio.

Nella dotazione di serie di questa Dodge Nitro Street Edition un comfort significativo è dato dall’ inedito sistema di carico brevettato dal gruppo Chrysler, già presente sui monovolume della Casa, che facilita molto le operazione con un pianale estraibile che scorre all’ indietro di circa 46 cm e può sostenere fino a 181 kg.

Chevrolet: come acquistare Matiz e Aveo ed avere un’ assicurazione di 10 anni

Chevrolet: come acquistare Matiz e Aveo ed avere una garanzia di 10 anniChevrolet offre una polizza decennale per furto e incendio

Chevrolet: come acquistare Matiz e Aveo ed avere un’ assicurazione di 10 anni, è proprio questa l’ offerta straordinaria della Casa, dieci anni di assicurazione furto e incendio inclusi nel prezzo, per l’ acquisto effettuato entro il 6 giugno ed immatricolato entro il 31 agosto 2009, che, comunque, non viene invalidata anche in caso di finanziamento.

Chevrolet, però, voleva sbalordire, ed ecco che la polizza non è l’ unica imbattibile ed inconsueta iniziativa, in caso di furto dell’ auto, entro il primo anno dall’ immatricolazione, si potrà sostituirla con una identica in tutto, modello, allestimento e prezzo, e, incredibile, senza un centesimo di investimento, a meno che il cliente non decida di orientarsi su un altro modello e, in questo caso, pagherebbe la differenza di prezzo.

Porsche Panamera: sta arrivando la berlina coupé con il cuore da sportiva

Porsche Panamera: sta arrivando la berlina coupé con il cuore da sportivaIn Europa arriverà a settembre

Porsche Panamera: sta arrivando la berlina coupé con il cuore da sportiva, arriverà in Europa il 12 settembre, carrozzeria dalle linee sportive con la coda tagliata a coupé, non più la classica berlina tre volumi, nuova nei tre equipaggiamenti con tecnologie avanzatissime, motore classico V8 Porsche che regala emozioni, ed è già omologato Euro 5.

Porsche Panamera berlina-coupé tedesca monta un motore V8 di 4,8 litri 400 cavalli a trazione posteriore, il rombante motore manifesta tutta la potenza del marchio Porsche, in grado di sfrecciare ad una velocità massima di 284 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi. Il cambio a doppia frizione e 7 rapporti Porsche Doppelkupplung (PDK) è opzionale mentre è di serie per il Porsche Panamera 4S a quattro ruote motrici, molto più dinamico e scatta in soli 5 secondi da 0 a 100 km/h. Porsche Panamera S, con cambio manuale a sei marce, in Italia si può acquistare a 96.569 euro che arrivano a 104.309 per Panamera 4S, IVA inclusa.

Porsche Panamera Turbo, sarà la versione top, sempre con motore V8 4.8 ma con doppio turbocompressore che eroga la fantasmagorica potenza di 500 cavalli, il cambio PDK di serie come la trazione integrale che portano a prestazioni ‘esagerate’ che faranno la gioia degli sportivi, accelerazioni da 0 a 100 in 4,2 secondi con una velocità massima di 303 km/h. Queste prestazioni eccezionali hanno ovviamente un costo e in Italia Panamera Turbo sarà venduta a 137.489 euro. Per questa versione sono previste sospensioni pneumatiche adattative e uno spoiler posteriore estraibile che ne cambia l’ aerodinamica. A moderare i consumi ci pensa il sistema Start&Start.

Nissan: Micra incentivi rottamazione 2009 e offerte speciali

Nissan: Micra incentivi rottamazione 2009 e offerte specialiPromozioni su tutta la gamma fino al 31 marzo

Nissan: Micra, incentivi rottamazione 2009 e offerte speciali su tutta la gamma. Vediamole nel dettaglio, Nissan Eco Micra RDS, si possono avere fino a 5.000 euro di vantaggi e tre anni di garanzia o 100.000 km, nel dettaglio si può beneficiare di 1.500 euro grazie all’ impianto GPL e agli incentivi statali per la rottamazione, a cui si aggiunge uno sconto di 2.000 euro sul prezzo di listino offerto da Nissan e dai concessionari aderenti, in più in caso di rottamazione di una vettura Euro 0, Euro1 o Euro 2 immatricolati entro il 31 dicembre 1999 si può usufruire anche di 1.500 euro di incentivi statali.

I consumi di Nissan Eco Micra RDS sono in ciclo combinato 7,8 l/100 km per il Gpl e 5,9 per benzina, le emissioni di CO2 sono di 126 g/km per il Gpl e 139 per il benzina. L’ offerta è valida fino al 31 marzo.

Fuoriserie: a Roma il Salone delle auto e moto d’ epoca

Fuoriserie: a Roma il Salone delle auto e moto d’ epocaLa fiera si terrà a Roma dal 18 al 19 aprile 2009

Fuoriserie: a Roma il Salone delle auto e moto d’ epoca, imperdibile, il mercato più importante del centro – sud Italia, il programma è fitto, una mostra di Maserati, si festeggerà il 25° anniversario del 500 Club Italia, presente anche il Topolino Autoclub Italia.

Fuoriserie, è un tradizionale incontro fra appassionati e collezionisti di auto e moto d’ epoca, il terzo appuntamento alla Fiera di Roma quello del 18 e 19 aprile, una kermesse che miscela la passione dei motori e le opportunità offerte per concludere vantaggiosi affari, secondo solo ad Auto e Moto d’ epoca, che si tiene in autunno a Padova.

L’ auto d’ epoca si può ormai definire un fenomeno culturale e lo dimostrano i risultati dell’ edizione 2008 di Fuoriserie, che ha visto partecipare 355 espositori, con 630 vetture esposte ed un flusso di visitatori di 20.000 persone, registrando un incremento del 30% di presenze.

Isuzu D-Max e Great Wall Steed: due pick con gli occhi a mandorla a confronto

Isuzu D-Max e Great Wall Steed: due pick con gli occhi a mandorla a confrontoCina e Giappone vicine ma lontane per le due versioni

Isuzu D-Max – Great Wall Steed due pick con gli occhi a mandorla a confronto, il giapponese Isuzu D-Max è ormai consolidato in questo segmento, mentre il cinese Great Wall Steed debutta sul mercato, e, nonostante la grande offerta che questo segmento offre anche con versioni ad alto livello, è una versione molto interessante.

Great Wall Steet presenta delle novità estetiche decisamente sorprendenti, niente a che vedere con linee tipiche di questo tipo di vettura, squadrate ed aggressive, i gruppi ottici si presentano tondeggianti, le linee sono snelle rispetto a quelle di Isuzu D-Max sicuramente più imponente, la differenza fra le due versioni è la solidità dei materiali utilizzati. Differenze anche nella struttura, DIsuzu D-Max è dotato di specchietti retrovisori esterni regolabili, che si chiudono grazie ad un pulsante sulla portiera con meccanismo elettrico, ma ha una visibilità limitata per la presenza ingombrante della presa d’ aria sul cofano, al contrario della cinese Great Wall Steed che si presenta più lineare.

Volkswagen: Passat CC BlueTDI ottime performance e aria pulita

Volkswagen: Passat CC BlueTDI ottime performance e aria pulitaLa famiglia pulita di Passat si allarga sempre di più la famiglia

Volkswagen: Passat CC BlueTDI ottime performance e aria pulita, in principio erano gli automobilisti a preoccuparsi per il carburante pulito, per accedere nei centri cittadini ed avere libera circolazione nei blocchi di traffico, adesso, la palla è passata ai costruttori, si sono ingegnati tutti, sempre più rivolti alle alimentazioni alternative e carburanti puliti. Si è cominciato con le vetture piccole, e si sta man mano arrivando alle berline.

Volkswagen ha pensato alla Passat, introducendo sia il motore diesel BlueTDI che l’ ibrido benzina/metano, ma, ci vorrà ancora qualche mese per vedere la quattro porte Passat CC BlueTDI sulle strade.

Volkswagen: Passat CC BlueTDI rientra tranquillamente nei parametri previsti da Euro 6, a bassissime emissioni inquinanti, con un larghissimo anticipo su quanto prevede l’ Unione Europea per il 2014. I consumi sono più che bassi, per 100 km sono necessari appena 5,2 litri di gasolio, si possono percorrere addirittura 1.346 km, a pieno carico, questo significa attraversare l’ Italia senza paura di rimanere a secco. Le emissioni di C02 di Volkswagen: Passat CC BlueTDI sono di soli 139 g/km, bbattute anche quelle di ossido di azoto (NOx) a meno di 80 mg/km grazie al catalizzatore SCR-Kat con additivo AdBlue, montato di serie, con il compito di trasformare le emissioni in azoto e acqua.

Audi A 4 Start: una premium minimalista accessibile a tutti

Audi A 4 Start: una premium minimalista accessibile a tuttiPrezzo più accessibile con meno comfort a bordo

Audi A 4 Start: una premium minimalista accessibile a tutti con un prezzo inferiore ai 30,000 euro, la gamma Audi A4 sberlina e Avant si arricchisce di questa nuova versione ma, al contrario, impoverisce gli accessori di serie in dotazione, in compenso in molti potranno accedere alla classe premium.

La nuova Audi A 4 Start avrà una sola motorizzazione, 2.0 TDI da 120 cavalli, omologato Euro 5 e filtro antiparticolato di serie, la vesione meno potente, abbinata ad un cambio manuale a 6 marce, con consumi ridotti, si potranno percorrere 100 km con 5,1 litri, in 10,7 secondi accelera da 0 a 100 km/h., la velocità massima raggiungibile è di 100 km/h.

I prezzi di Audi A 4 Start 2.0 TDI 88 kW, 120 cavalli, con cambio manuale prezzo 28.500 euro, per la versione Audi A 4 Start Avant 2.0 TDI 88 kW 120 cavalli, sempre con cambio manuale, si sale leggermente arrivando fino a 30.050 euro. I prezzi sono da listino chiavi in mano.