Ford presenta la settima generazione della Fiesta

Ford presenta la settima generazione della FiestaNata alla fine degli anni ’70, si ripresenta con linee più aggressive

Ford presenta la settima generazione della Fiesta, un’ auto nata alla fine degli anni 70 che ha scritto la storia delle piccole auto. Anche in questo caso mantiene alta la bandiera delle auto pratiche e non farà fatica ad imporsi sul mercato.

La nuova Ford Fiesta, dismesse le vesti di auto poco rifinita, piuttosto tondeggiante, si ripresenta con forme aggressive, linee più decise e curve meno morbide. Il passo lungo fa’ sì che gli interni risultino molto comodi.

La sicurezza della nuova Ford Fiesta è garantita dai materiali utilizzati, la scocca in acciaio ad alta resistenza, profilati a caldo e a freddo, un nuovo airbag per la protezione delle ginocchia del conducente, che salvaguarda la parte inferiore in caso di impatto frontale. Presenti anche airbag laterali per la testa e il torace ed airbag a tendina di sicurezza. La stessa sicurezza riservata anche per i pedoni grazie ad un cofano a conchiglia per la loro protezione.

Ford Taurus: al Salone di Detroit 2009 la berlina con l’ aria da sportiva

Ford Taurus: al Salone di Detroit 2009 la berlina con l’ aria da sportivaLinea nuova per una berlina impegnativa e voluminosa

La Ford Taurus al Salone di Detroit 2009, si è presentata totalmente rinnovata, un’ ammiraglia impegnativa e voluminosa, come si addice ad una berlina di quel segmento, con una strizzatina d’ occhio anche all’ aspetto sportivo.

L’ obiettivo della nuova Ford Taurus è di rilanciare sul mercato la Casa nel settore, appunto, delle berline con abbondanti dimensioni.

La nuova Ford Taurus si ripresenta con uno stile più aggressivo, dai tratti moderni, a partire dalla mascherina a tre listelli per arrivare al tetto abbassato. Nell’ abitacolo, una delle novità, è la plancia abbassata realizzata in unico blocco. I materiali utilizzati, sicuramente di pregio e di alta qualità, seguono gli standard della concorrenza made in Germany.

Honda S2000 Ultimate Edition è in partenza per il Salone di Ginevra 2009

Honda S2000 Ultimate Edition è in partenza per il Salone di Ginevra 2009Si sapeva, ormai da molto tempo, che una versione conclusiva avrebbe chiuso 10 anni di successi

La Honda S2000 Ultimate Edition è in partenza per il Salone di Ginevra e, come già annunciato ormai ufficialmente, sarà la versione conclusiva della serie S2000, la roadster della Honda. Sarà prodotta in serie limitata, con il compito di chiudere in bellezza una carriera decennale di successi ed apprezzamenti, a livello mondiale, con gli otre 110mila esemplari venduti in tutto il mondo.

Non si conosce ancora quanti esemplari della Honda S2000 Ultimate Edition saranno messi sul mercato europeo, si sa invece, con certezza, che la cifra seriale verrà incisa sul battitacco metallico.

La Honda S2000 Ultimate Edition sarà disponibile sul mercato europeo da marzo, in concomitanta con la presentazione ufficiale al Salone di Ginevra, prodotta solo in colorazione bianca, da qui il nome Grand Prix White, con cerchi color grafite.

La Mazda 3, ritorna, totalmente rinnovata, più leggera e confortevole

La Mazda 3, ritorna, totalmente rinnovata, più leggera e confortevoleSul mercato italiano sarà disponibile in versione HatchBack a cinque porte

La Mazda 3, ritorna, totalmente rinnovata, rispetto alla versione che in 4 anni di vita ha fatto registrare la vendita di oltre 2 milioni di vetture.

La nuova versione della Mazda 3 sarà disponibile in varie versioni ed in base ai mercati, su alcuni arriverà la versione 4 porte, mentre in Italia vederemo la versione ‘hatchback’ cinque porte. Le dimensioni di entrambe le versioni crescono: la berlina 4 porte diventa 4.580 mm (+90 mm), mentre la 5 porte diventa 4.460 (+45 mm), per le versioni sportive dimensioni in automento di 55 mm, portando la lunghezza 4,490 mm, e l’ altezza a 1.470 mm (+5 mm).

Il nuovo look della Mazda 3, anche se fondamentalmente segue il modello classico, sfoggia un frontale con paraurti anteriore che incorpora la griglia, il il cofano è più lungo e spiovente e, infine, i passaruota sono più larghi e simili a quelli della RX8. Nella parte posteriore è ben evidenziato il logo del marchio ed il baricento è abbassato.

Nuova Maserati Quattroporte in anteprima al salone di Detroit 2009: un capolavoro di berlina

Nuova Maserati Quattroporte in anteprima al salone di Detroit 2009: un capolavoro di berlinaIl fascino e l’ eleganza innati della Maserati uniti ad un restyling grintoso

La nuova Maserati Quattroporte, ha debuttato, in anteprima mondiale al Salone di Detroit 2009, la nuova nata in casa Maserati è senz’ altro da considerarsi un capolavoro, che arriva, dopo cinque anni di successi, con oltre 15.000 vetture vendute e 46 premi vinti a livello internazionale, in una versione, con un esclusivo ed originale look e, con una nuova meccanica.

Esteticamente la nuova Maserati Quattroporte, con il restyling, ha ridisegnato soprattutto il frontale, con una nuova calandra con alette verticali, che prosegue lo stile GranTurismo, rinnovati anche i gruppi ottici che, vedono le luci di posizione anteriori a LED e un’ illuminazione interamente a diodi luminosi per quelle posteriori.

Pininfarina è l’ autore di questo nuovo design della Maserati Quattroporte, che, rispettando lo stile classico ed esclusivo che contraddistingue la Maserati, ha aggiunto una raffinata nota di modernità ed una indubbia classe alla nuova nata.

auto dell'anno 2013 finaliste

Opel Ampera Concept: la nuova ibrida al Salone di Ginevra 2009, che si ricarica come un telefonino

Opel Ampera Concept: la nuova ibrida al Salone di Ginevra 2009, che si ricarica come un telefoninoLa nuova ibrida sarà, in assoluto, la prima versione plug in

L’ Opel presenterà la nuova Ampera Concept al Salone di Ginevra 2009, è sarà sicuramente una delle protagonista di questo importante salone che si aprirà a Marzo.

L’ ibrida Opel Ampera rappresenta la versione europea della Chevrolet Volt, della quale sfrutterà la tecnologia range extended. Sarà in assoluto la prima ibrida plug in, un’ auto decisamente a impatto zero, se si paragona a quanto di simile è già offerto dal mercato in fatto di ibride.

L’ Opel Ampera, rispetterà quasi sicuramente la linea produttiva ma, sarà ibrida, monterà due motori, uno tradizionale ed uno elettrico. Questa versione di ibrida, a differenza della altre, per fare un esempio Honda Civic o Toyota Prius, presenta un cambiamento sostanziale, in pratica, rispetto alle altre monta un motore elettrico che, una volta smesso l’ utilizzo, va ricaricato come fosse un telefonino. Il motore a scoppio interviene, quando è in marcia, solo se è necessario ricaricare le batterie.

Chevrolet Orlando: una nuova monovolume Concept luminosa

Chevrolet Orlando: una nuova monovolume Concept luminosaLa nuova concept Orlando con sette posti a disposizione e tanto spazio per i passeggeri

La Chevrolet Orlando, una nuova monovolume Concept esposta in anteprima mondiale al Salone di Parigi 2008, che indica chiaramente la nuova direzione presa dalla Casa, le monovolume compatte.

La Chevrolet Orlando Concept è stata realizzata sulla base della Chevrolet Cruze, insediandosi in un nuovo segmento di mercato, alla ricerca di uno stile che inglobi le caratteristiche di SUV, monovolume e Station Wagon in una solo vettura, con una linea decisamente originale, con una particolare nervatura che separa il cofano dai paraurti anteriori, bassi e poco sporgenti. I parafanghi pronunciati danno alla Concept Orlando l’ aspetto di un SUV, con consumi e facilità di conduzione di una normale autovettura.

Dodge Journey: una casa su quattro ruote, a bordo anche l’ iPod di serie

Dodge Journey: una casa su quattro ruote, a bordo anche l’ iPod di serieIl nuovo Cross Life Vehicle fra la station wagon e una monovolume

La Dodge ha presentato Journey in occasione del Motor Show di Bologna, il Cross Life Vehicle equipaggiato di serie da gennaio 2009 con il nuovo iPod Classic.

Versatile e dinamica, una monovolume che sa anche essere station wagon, la nuova gamma dell’ XL vehicle americano offre, in più, la possibilità di contenere 2.000 ore di musica, 150 ore di video o 25.000 foto, grazie ai 120 GB di spazio dell’ iPod Classic.

A bordo della Dodge Journey l’ intrattenimento è di casa, l’ impianto audio è, infatti, dotato di 6 altoparlanti con una potenza massima di 368 Watt. Dodge Journey è, indubbiamente, il veicolo ideale per chi ama viaggiare molto in compagnia di una famiglia numerosa o con un sostenuto gruppo di amici, un Cross Life Vehicle particolarmente rivolto a quelle famiglie ‘extra large’ che vogliono viaggiare senza perdere le comodità di casa propria.

Nuova Ford KA 2009: si ripresenta elegante, colori vivaci e spazio ottimizzato

Nuova Ford KA 2009: si ripresenta elegante, colori vivaci e spazio ottimizzatoLa nuova Ford Ka ha due nuovi motori un benzina 1.2 ed un turbodiesel 1.3

La nuova Ford KA si ripresenta nel 2009, rinnovata, elegante, facile da guidare, va a sostiture la celebre KA nata nel 1996, segnando un nuovo stile sul mercato delle city car. La nuova versione della Ford KA, non rivoluziona quel modello che è diventato un’ icona della Casa, con la compattezza della linea e la dinamicità scattante, che l’ hanno resa tanto popolare, ma si presenta in una veste più aggiornata, in linea con i tempi.

Un design assolutamente innovativo, sia per gli interni che per gli esterni, la dinamica della guida e la praticità stabiliscono nuovi standard per le city car, sicurezza in primo piano, con ridotti consumi ed ecocompatibile, un nuovo capitolo di successo per la Ford KA, rivolta prevalentemente ai giovani, ma che strizza l’ occhio a tutti, non cambia le proporzioni, ma sfoggia un nuovo stile.

Il frontale della nuova Ford KA ha una griglia trapezoidale rovesciata, con gruppi ottici larghi e molto allungati, occhietti espressivi, forme squadrate e fiancata scolpita, una nuova versione molto personalizzata. Gli interni hanno un design elegante, la plancia è bicolore con rifiniture in bianco lucido per la cornice della console centrale e dei maniglioni delle portiere.