L’ Audi R8 con un nuovo motore V10 da 525 CV

L’ Audi R8 con un nuovo motore V10 da 525 CVFusione in lega d’ alluminio ad alta resistenza per il basamento del nuovo motore

L’ Audi R8 presenta una nuova versione, alla quale ha fatto una sorta di cura vitaminica, la sportiva di Ingolstadt cresce di due cilindri ed adotta un V10 di 5.2 litri, che la proietta nel mondo de 500CV, per l’ esattezza ce ne sono 525, con una coppia massima di 530 Nm.

Per l’ Audi R8 è di serie il cambio manuale a 6 rapporti, ma è possible anche quello semiautomatico sequenziale “R-Tronic”.

Con il selettore meccanico, l’ Audi R8 pesa 1.620 kg, con un rapporto di soli 3,09 CV/kg, che significa un’ accelerazione da 0 a 100 in soli 3,9 secondi e una velocità massima di 316 km/h, mentre con il sequenziale si ha uno scatto 0-200 con un tempo di appena 8,1 secondi.

Il basamento del nuovo motore, aspirato, dell’ Audi R8 è ricavato da una fusione in lega di alluminio a elevata resistenza, le bielle sono in acciaio fucinato, i pistoni in alluminio e l’ alimentazione è affidata ad un sistema di iniezione diretta di benzina.

BMW presente a Detroit con la Z4 che perde il tettuccio in tela

BMW presente a Detroit con la Z4 che perde il tettuccio in telaMolte novità nella nuova versione con un look più aggressivo

La BMW Z4, esposta al salone di Detroit 2009 con una nuova versione “coupé cabriolet”.

Il nuovo modello della BMW Z4 presenta molte novità, sia estetiche che tecniche. La roadster della casa tedesca perde, nella versione cabrio, il suo tettuccio in tela, sostituito da un più funzionale hard top in gusci d’ alluminio, completamente automatico, suddiviso in due sezioni.

La BMW Z4 è dotata di azionamento elettroidraulico che consente un processo di apertura e chiusura in soli 20 secondi. Gli elementi comodamente alloggiati, permettono di mantenere intatta la linea della coda bassa e piatta, ormai classica, con capacità di carico del bagagliaio, che va dai 180 e i 310 litri.

Esteticamente la BMW Z4, è ancora più aggressiva, con i fari anteriori allungati, e il cofano anteriore e le fiancate segnate da imponenti scanalature.

MAZDA 2: nuova versione, più leggera, più veloce, ma anche più cara

MAZDA 2: nuova versione, più leggera, più veloce, ma anche più caraMigliorata nell’ aspetto ma anche nei consumi che sono inferiori

La MAZDA 2, nuova versione, è piu leggera, si è snellita di quasi cento chili. Sicuramente più equipaggiata, ma anche più cara. La nuova gamma della MAZDA2 indicata come “Generation ’09”, almeno per il momento, si limita ad affiancare e non sostituire la precedente versione.

Vediamo le differenze più importanti della MAZDA 2, che, in buona sostanza sono due: è stata introdotta una seconda motorizzazione turbodiesel, un 1600 da 90 CV oltre al 1400 da 68 CV e il nuovo allestimento Sport disponibile con tutte le motorizzazioni e le carrozzerie a tre e cinque porte esclusa il 1300 da 75 CV.

Per MAZDA 2 sono migliorati anche gli equipaggiamenti: l’ Esp è di serie su tutte le tre porte, considerate le più sportive e anche su quasi tutte le versioni a cinque porte. E’ previsto come standard su tutta la gamma il climatizzatore, sia manuale che automatico, mentre il turbodiesel 1.6 propone di serie il filtro antiparticolato Dpf.

mercedes

Salone Detroit 2009: vetture ecologiche, ibride ed elettriche

Salone Detroit 2009: vetture ecologiche, ibride ed elettrichePresentate al salone le nuove proposte per cercare di sconfiggere l’ austerity

Siamo negli Stati Uniti, stato del Michigan, nella capitale, Detroit, capitale anche delle quattro ruote e, quindi, al centro della crisi economica mondiale automobilistica, ma, nonostante tutto questo, ospita il primo salone del 2009. Sopravvivenza e riscatto sono le parole d’ ordine, si punta tutto sulle vetture ecologiche, ibride ed elettriche.

Il Salone di Detroit, North American International Auto Show, aprirà al pubblico il 17 gennaio, le anticipazioni delle novità sono già state presentate alla stampa, dal 14 al 16 gennaio saranno giornate dedicate alle industrie, il primo salone del 2009, della città simbolo di questa recessione.

La sopravvivenza ed il riscatto giocano tutto sulle proposte ecologiche, la condizioni posta dal Governo Statunitense per l’ erogazione del sostanzioso prestito alla General Motors e Chrysler, prevede la presentazione di piani di rilancio, da parte delle due case, di nuovi prodotti ecologici e sostenibili, del resto stiamo parlando di 17,4 miliardi di dollari.

Stesso discorso per la Ford, per la quale si parla di un credito di 9 miliardi. Cifre astronomiche che indebitano le tre case più importanti, cosiddette ‘Big Three’.

Mercedes Classe E: cambia look e potenzia i motori

Mercedes Classe E: cambia look e potenzia i motoriPresentata a sorpresa al Salone di Detroit in tutta la sua eleganza

In un momento di crisi mondiale la Mercedes ha sbalordito tutto presentando, a sorpresa, la nuova Classe E al Salone di Detroit. Cambiamento nel look, più aggressivo, il frontale cambia i fari che, dai tradizionali circolari, diventano un doppio gruppo ottico rettangolare, forma slanciata. Un debutto attesissimo che segna una svolta per la casa di Stoccarda.

La Mercedes conta di riuscire a contenere consumi ed emissioni equipaggiando tutta la gamma (tranne la E350) con il pacchetto BlueEfficency. Vediamo qualche dettaglio. Nella versione diesel si parte dalla 200 da 136 CV per arrivare al 220 CDI da 170 CV, la nuova 250 CDI che adotta un quattro cilindri turbodiesel da 204 CV, sostituendo il precedente V6 con consumi pari a 5,3 litri per 100 km, che dati alla mano, significano oltre il 20% in meno del modello attuale, Il motore più potente è il 3 litri da 240 CV (350 CDI).

Per le versioni a benzina i nuovi 1.8 litri sono adottati dalla 200 CGI (183 CV9 e dall’ E 250 CGI (204 CV), abbinati ad un cambio manuale e sei marce o automatico a cinque rapporti. Il dispositivo stop&start è di serie.

My Special Car Show: il salone dell’ auto speciale e sportiva, del Tuning e Racing

My Special Car Show: il salone dell’ auto speciale e sportiva, del Tuning e RacingLa settima edizione è in programma a Rimini dal 27 al 29 marzo 2009

My Special Car Show è il salone dell’ auto speciale ma anche del car audio e video, di accessori e componenti, tutto quello che, insomma, rende l’ auto non di serie, una sorta di niente è come sembra, adatta in particolar modo a chi vuole personalizzare la sua amica auto.

Un evento che si è trasformato di anno in anno in un vero e proprio punto di riferimento per il settore della personalizzazione dell’ automobile in Italia. Sono esposti accessori e componenti di qualsiasi tipo: dagli antifurti ai pneumatici, carburanti, ma anche car audio, car entertainment, Team e scuderie, engeneering e ancora molto altro. Appare chiaro che My Special Car Show è il posto giusto per gli amanti delle auto e del tuning.

Secondo sondaggi svolti per l’ edizione dello scorso anno presso i concessionari, oltre il 50% dei clienti aggiunge almeno un optional extra al momento dell’ acquisto dell’ auto, le case automobilistiche soddisfano la loro voglia di extra solo al 70% circa.

My Special Car Show accontenta un po’ tutti, in particolare le aziende del settore sia del mercato italiano che estero, luogo ideale per portare a termine affari vantaggiosi e creare contatti futuri, un luogo in cui si concentrano gli operatori professionisti e il pubblico amante di questo genere, pronti ad acquistare almeno un articolo o un gadget.

Nuova Skoda Octavia 2009: cambiamenti nel design e nella tecnologia

Nuova Skoka Octavia 2009: cambiamenti nel design e nella tecnologiaLa Nuova Skoda Octavia è stata presentata in anteprima mondiale al Salone dell’Automobile di Parigi, ed è in assoluto il modello della Skoda più venduto nel mondo. Sul mercato italiano è stata presentata per la prima volta in occasione del 33esimo Motor Show di Bologna, in una versione completamente rinnovata, sia nel design che nella tecnologia, una versione facelifted.

Le versioni della Nuova Octavia saranno 3: Comfort, Ambition ed Elegance ed è dotata di serie, per tutte le versioni, di ESP, FAP, doppi airbag anteriori e laterali e, a partire dalla versione Ambition, anche di airbag per la testa con funzione a tendina per i passeggeri anteriori e posteriori.

Il restyling nell’ abitacolo vede nuovi sistemi audio e navigazione satellitare; sono stati rinnovati anche volante, plancia, comandi di climatizzazione applicati sulle porte e sul cruscotto (bianco, retroilluminato). Per le versioni Classic, Ambiente ed Elegance sono disponibili nuovi rivestimenti.

Fiat 500 Stop & Start: una piccola vettura con grandi novità, già omologata Euro 5

Fiat 500 Stop & Start: una piccola vettura con grandi novità, già omologata Euro 5Versione nuova per la popolare vettura con spegnimento automatico ad auto ferma
La Fiat vuole stare al passo con tecnologia ed ecologia ed ecco che, in linea con le nuove tendenze, arriva la 500 Stop&Start.

La Fiat ha prestato particolare attenzione alla riduzione dei consumi e all’ aria pulita, prodotta in varie colorazioni, sia vivaci che pastello, davvero per tutti i gusti.

Gli interni eleganti anche se semplici, sedili e rivestimenti delle porte in pelle, elegante nella sua semplicità, curata nei particolari. Plancia ed esterno dell’ auto sono dello stesso colore, volante un po’ retrò, di colore chiaro.

Visibilità degli strumenti buona anche se tutti concentrati nell’ unico visualizzatore centrale. La particolarità di tachimetro e contagiri concentrici, non da’ fastidio, ci si abitua facilmente, con il vantaggio che è facile tenere tutto sotto controllo con una sola occhiata.

Chevrolet Camaro 2009: non è ancora in produzione ma è già un successo

Chevrolet Camaro 2009 non è ancora in produzione ma è già un successoIl ritorno di una icona, tutta rinnovata e accessoriata

La Chevrolet Camaro è tornata, in una versione completamente rinnovata, con un design moderno che, pur rimando fedele alla tradizione, strizza l’ occhio alle nuove tendenze, si rinnova, ma mantiene la forma caratteristica bassa ed allungata, senza cadere nel retrò, e la abbina ad un motore 6.2 V8 da 422 Cv.

La nuova versone della Chevrolet è stata presentata al salone di Parigi 2008, in tutto il suo fascino, una macchina sportiva ad alte prestazioni, tecnologicamente avanzata.

La fusione di elementi tradizionali ed al tempo stesso moderni è stata fortemente voluta dai progettisti, come spiega il vice presidente della GM Global Design: “Vogliamo esprimere la grande tradizione Camaro, ma riconoscere al tempo stesso che realizzare questa moderna sportiva è molto più che rendere onore ad un modello classico”. Buono anche il rapporto prodotto/prezzo.