La Škoda protagonista al giro d’Italia 2009

skoda-rif-giro-italia.jpg
La Škoda si riconferma protagonista degli eventi del grande ciclismo italiano e internazionale come Sponsor e Auto Ufficiale del Giro d’Italia. La corsa ciclistica è stata presentata nei giorni scorsi a Venezia, città dalla quale prenderà il via l’edizione 2009. Nell’anno del suo Centenario, la “Corsa Rosa” sarà – per la terza volta consecutiva – accompagnata da una flotta di oltre 150 vetture della Marca ceca, tra le quali sfilerà da protagonista la nuova Octavia, il modello più conosciuto della Škoda che, recentemente rinnovato nelle forme, sarà introdotto nel mercato italiano all’inizio del 2009.

Definito il programma della Audi Motorsport per il 2009

audi_motosport-2009.jpg
Confermati tre appuntamenti importanti per il programma della Audi Motorsport nel 2009: il Marchio dei quattro anelli gareggerà ancora una volta nella prestigiosa 24 Ore di Le Mans e nell’impegnativo DTM. Inoltre, con la nuova R8 LMS, la Audi Sport offrirà la possibilità ai privati di scendere in pista con una vettura sportiva sviluppata appositamente per loro. “Siamo consapevoli dell’importanza che l’impegno sportivo riveste nel successo del Marchio” ha sottolineato Michael Dick che, come Presidente del Consiglio di Amministrazione per lo Sviluppo Tecnico, è anche Responsabile del programma Motorsport della Audi AG. “Quindi è fuori da ogni dubbio che la Audi sarà presente nelle competizioni anche in questo difficile momento del mercato. Inoltre, l’ingresso in una categoria della Motorsport in cui i benefici economici possono essere molto positivi, ricopre per noi un ruolo fondamentale.”

Fiat – Sindacati: Due pesi e due misure

fiat-group.jpg L’incontro che i Sindacati dei metalmeccanici hanno avuto il 16 Dicembre, a Torino con il gruppo FIAT, avendo come obiettivo la discussione relativa alle richieste per il rinnovo dell’accordo integrativo è stato negativo.
La FIAT si è dichiarata indisponibile ad avviare il confronto sulle richieste sindacali. Inoltre, ha annunciato l’aumento delle settimane di Cassa integrazione per i mesi di Gennaio e di Febbraio 2009 e l’estensione dell’utilizzo di questo strumento anche gli impiegati. E’ grave il fatto che la FIAT si sia dichiarata indisponibile a mantenere l’impegno, assunto nel mese di ottobre scorso, di pagare per intero la tredicesima mensilità ai lavoratori il cui salario è stato già ridotto a causa del loro coinvolgimento in numerose settimane di Cassa integrazione.

Yamaha FZ1 Abarth Assetto Corse!

yamaha-fz1-abarth.jpg
Yamaha “FZ1 ABARTH ASSETTO CORSE”, la sorprendente Concept Bike svelata in anteprima mondiale alla stampa italiana in occasione della recente celebrazione Torinese per il centenario della nascita di Karl Abarth, è stata la regina “due ruote” del Motor Show di Bologna appena concluso. La kermesse motoristica bolognese infatti ha visto la presentazione del nuovo gioiello Yamaha, modello in cui le idee di esclusività e bellezza raggiungono un livello estremo e valorizzano al meglio l’aggressività del quattro cilindri, che con i suoi 150 CV fa di Yamaha FZ1 la naked 1.000cc più potente sul mercato, già nella sua versione standard.

Dani Sordo e la Citroën C4 WRC vincono a Bologna il Memorial Bettega

danisordocitronc4wrcmemorialbettega081.JPG
Al termine dei due giorni di competizione, Dani Sordo è il grande vincitore del 18° Memorial Bettega di Bologna, in Italia. Per la sua prima partecipazione a questa manifestazione, il pilota del team Citroën Sport si è imposto al volante della sua C4 WRC. Per la prima volta al Memorial, il giovane spagnolo di 25 anni, che si è classificato terzo all’ultimo Campionato del Mondo Rally*, non ha fatto distinzioni, imponendosi nei due tipi di prove disputate.

Guida Sicura Professional per i clienti Fiat!

guida-sicura-fiat-professional.jpg
Fiat Professional e ASC (Automotive Safety Centre) hanno realizzato il primo corso “Guida Sicura Professional” destinato ai clienti di veicoli commerciali. Obiettivo dell’iniziativa: insegnare tecniche di guida sicura e di guida “eco” (economica ed ecologica) a coloro che per lavoro passano molte ore al volante. Infatti, i professionisti del settore sanno bene quanto sia importante affrontare gli imprevisti della strada in modo tempestivo. Senza dimenticare che una guida responsabile significa anche un risparmio economico sia per i consumi (fino al 15% di carburante in meno) sia per i costi di manutenzione e di riparazione.

PSA Peugeot Citroën con Bosch per lo sviluppo della tecnologia ibrida

accordo-bosh-gruppo-psa.jpg
PSA Peugeot Citroën e Robert Bosch GmbH e hanno siglato una partnership strategica nel campo della tecnologia ibrida per i veicoli diesel. In base a quest’accordo Bosch parteciperà allo sviluppo, all’industrializzazione e alla fornitura di motori elettrici ed elettronica di potenza per i propulsori ibridi diesel a trazione integrale che equipaggeranno le auto con marchio Peugeot e Citroën. L’innovativa tecnologia ibrida sarà introdotta sui modelli francesi a partire dal 2011.

Andamento commerciale di Citroën Italia nei primi 11 mesi dell’anno

citroen-c5_t_lato_p.jpg
Al termine del mese di novembre segnaliamo i risultati della Marca che a dispetto di una situazione economica e commerciale particolarmente delicata, lasciano intravedere una positiva evoluzione. Infatti, per quanto riguarda il mercato di quest’anno in calo del 13,4% dall’inizio dell’anno (-29,5% nel mese di novembre), Citroën dopo 11 mesi fa registrare 109.000 immatricolazioni di vetture pari al 5,4 % di quota di mercato in crescita rispetto al 5,3% dell’anno precedente.

Le soluzioni per l’ambiente di Fiat Professional

fiat-fiorino-rif-metano.jpg
La tutela dell’ambiente costituisce per Fiat Professional – insieme a tutti i marchi di Fiat Group Automobiles – una direttrice fondamentale nello sviluppo dei propri modelli, nel costante miglioramento delle tecnologie motoristiche tradizionali (benzina e diesel), nella ricerca continua di soluzioni alternative (dalla trazione elettrica all’alimentazione con gas naturale). Senza contare le numerose iniziative di mobilità sostenibile portate avanti in collaborazione con la Pubblica Amministrazione. In questa prospettiva si inserisce anche il progetto “Van Sharing” che prevede l’impiego dei modelli Fiat Doblò Cargo Natural Power e Fiat Fiorino 1.3 Multijet 75 CV con filtro anti-particolato.