Il Consiglio di Amministrazione, riunitosi oggi sotto la presidenza di Luca Cordero di Montezemolo, ha deliberato una riorganizzazione societaria che prevede che le principali società controllate da Fiat Partecipazioni S.p.A. (Fiat Group Automobiles, Fiat Powertrain Technologies, Magneti Marelli, Teksid, Teksid Aluminum, Maserati), nonché il 40% circa di Iveco e di FNH, società controllante di CNH, ed il 10,5% circa di RCS, saranno trasferite a Fiat S.p.A. che già detiene direttamente l’intera partecipazione di Comau, il rimanente 60% circa di Iveco e FNH e l’85% del capitale di Ferrari S.p.A.
Marche Auto
3° appuntamento con il Leon Day a Benevento
Domenica 5 ottobre si svolgerà a benevento il 3° Seat Leon Day, raduno di automobili SEAT LEON organizzato da Andrea Botticelli,fondatore del BeneventoTuning Club, in collaborazione con il Seat Leon Club e la partecipazione della conc.Seat di Benevento.
Peugeot 908 HDi Fap alla Petit Le Mans
Peugeot Sport parteciperà con una 908 HDi FAP® affidata al trio Nicolas Minassian – Stéphan Sarrazin – Christian Klien alla Petit Le Mans, in programma questo fine settimana sul circuito statunitense di Road Atlanta. Con questa gara si conclude la seconda stagione dell’équipe del Leone nelle prestigiose gare endurance, che l’ha vista primeggiare in quattro delle sette prove disputate. Il suo palmarés 2008 è completato da una doppietta e da un terzo posto.
Ford Italia Leader tra i marchi esteri
In uno scenario di mercato complesso segnato da una situazione economica non stabile nel mese di settembre 2008 Ford si conferma il marchio leader tra i costruttori esteri con 13.430 vetture immatricolate ed una quota del 7,63%. Nei primi nove mesi del 2008 caratterizzati da un calo nelle acquisizioni, Ford ha saputo mantenere la posizione di marchio estero più venduto consolidando una quota del 7,76% con circa 133.000 vetture immatricolate. FordFiesta con 5.956 unità è ancora la vettura estera più venduta in Italia a sole due settimane dal debutto della nuova Fiesta, mentre Kuga si conferma un successo con oltre 3.400 unità immatricolate.
BMW sceglie mappe NAVTEQ per il suo sistema di navigazione di ultima generazione
NAVTEQ, fornitore leader mondiale di dati cartografici digitali per la navigazione stradale e soluzioni basate sulla localizzazione, ha annunciato l’integrazione dei suoi dati cartografici relativi al territorio europeo nel nuovo sistema di navigazione professionale BMW, che sarà disponibile sulle serie 1, 3, 5, 6 e 7 a partire dal modello in uscita nel 2009. Questo sistema innovativo sarà in mostra presso lo stand NAVTEQ al Salone dell’Auto di Parigi (Padiglione 2-1, Stand 231).
La SEAT presenta a Parigi la nuova berlina sportiva Exeo
Al Salone dell’Automobile di Parigi (dal 4 al 19 ottobre prossimi), la SEAT presenta in anteprima al pubblico la Exeo. Grazie a questa nuova berlina sportiva, la Casa spagnola amplia la propria gamma modelli, entrando per la prima volta in un segmento tanto importante quale è appunto il segmento D. Il Presidente della SEAT, Erich Schmitt, afferma, riferendosi ai potenziali acquirenti della nuova vettura: “La Exeo è l’auto che offriamo ai guidatori dinamici e sportivi del segmento D. Inoltre, ora abbiamo un’automobile per i nostri Clienti, che provengono dal segmento C e che desiderano acquistare un’auto più grande. La Exeo è anche un’alternativa interessante per professionisti che, oltre alla qualità, ricercano nell’automobile il piacere di guida e hanno un occhio di riguardo ai costi, ai consumi e alle emissioni”.
Peugeot presenta due novità nella gamma 207
La 207, leader europea nel suo segmento (oltre 110.000 veicoli venduti in Italia), si arricchisce della serie speciale “Energie Sport” che amplia la gamma e conferma il carattere felino dello stile, il comportamento stradale di alto livello e l’elevato contenuto tecnologico del modello. La 207 Energie Sport si connota, esternamente, per il frontale sportivo che integra i fari fendinebbia con profilo cromato e cerchi in lega da 15” di serie su tutte le motorizzazioni.
Arriva la Grand C4 Picasso “Bi Energy”
Fedele alla sua tradizione innovativa, Citroën è impegnata da anni nello sviluppo e nella commercializzazione di veicoli dotati di tecnologie per la protezione dell’ambiente. A conferma di questa politica, Citroën presenta Grand C4 Picasso “Bi Energy M”, con motorizzazione 1.8 16 valvole ed alimentazione BI-FUEL, che consente di utilizzare la vettura in ogni luogo senza limitazioni. La potenza è di 92 kW, in caso di uso a benzina, e di circa 86,5 kW (117 cv) in caso di uso a metano. Grand C4 Picasso “Bi Energy M” è dotata di doppia centralina di controllo del motore e di un sistema denominato “Sequent Plug & Drive”, sistema bi-carburante a benzina verde e gas metano ad iniezione sequenziale fasata multipoint, per entrambi i sistemi di alimentazione.
Fiat 500 si veste di jeans: nasce 500 by DIESEL
Ancora una volta creatività, innovazione e un pizzico di irriverenza sono complici nella creazione della nuova 500 by DIESEL, sinergia perfetta del Made in Italy. E’ dalla creatività dei designer del Centro Stile Fiat e del marchio DIESEL – guidati di Roberto Giolito e Lars Schwartz – che prende forma 500 by DIESEL. Inconfondibilmente caratterizzata dalla carrozzeria verde DIESEL, ispirata alla livrea dell’elicottero personale di Renzo Rosso (proprietario della griffe), sarà disponibile anche in altre due tinte, nero e marrone DIESEL. Cerchi in lega da 16″ e mostrina posteriore con logo DIESEL, pinze dei freni verniciate gialle (ma solo sulla versione 1.4 da 100 CV), modanature laterali con scritta DIESEL e calotta specifica degli specchi retrovisori verniciati, così come la calandra, i paraurti e i baffi del frontale, in acciaio satinato.