Al Motor Show di Bologna sono esposte la moto di Valentino Rossi e una Fiat 500 entrambe contraddistinte da una particolare grafica ispirata agli anni 50. Proposta nell’allestimento Sport, ovviamente, la vettura è equipaggiata con il brillante 1.4 16v da 100 CV e dotata di climatizzatore automatico, fendinebbia e ruote in lega da 15″ con effetto cromato. La stessa impronta di sportività si ritrova negli interni dove spiccano alcuni dettagli estetici sui sedili, il tutto in perfetta sintonia con l’originale linea esterna.
Marche Auto
Sebastien Loeb va forte anche con le Formula 1
La Formula 1 piace a tutti, soprattutto a quelli che con vetture e mezzi diversi si cimentano nelle competizioni. Sebastien Loeb, ieri, ha avuto l’opportunità di provare la Renault insieme ad Heikki Kovalainen al Paul Ricard a pochi giorni dalla conquista del suo quarto mondiale rally. Il campione francese ha mantenuto un approccio cauto ma nonostante tutto ha impressionato ugualmente. Dopo due turni di prove, montato un treno di gomme nuove e con poca benzina ma comunque senza mai aver provato prima una monoposto della massima formula, ha girato a soli 4 decimi dal pilota titolare.
BMW xDrive Tour 2008. Test drive sulla neve e sciate da campioni
Per cinque giorni a febbraio nell’arco di tre settimane Courmayeur, Selva di Val Gardena e Roccaraso ospiteranno la manifestazione itinerante promossa per provare in sicurezza le qualità della trazione integrale BMW. A tutti i partecipanti un buono omaggio valido per il noleggio sci presso tutti i centri Rent&Go d’Italia e per i migliori clienti un’esclusiva sciata in compagnia di grandi campioni.
Nemo Concetto, nuova proposta di Citroen per il Motor Show
Dopo aver presentato Nemo, che sarà al Motor Show 2007 in anteprima italiana, Citroën esporrà al Salone Internazionale dell’Automobile di Bologna Nemo Concetto, che rappresenta la sua visione di concept car, realizzato a partire da Nemo, veicolo compatto, pratico e intelligente, che si presta particolarmente bene a questo tipo di esercizio. Nemo Concetto mostra l’universo e i valori di Nemo e le ricche possibilità di personalizzazione di questo veicolo, che ammicca al pesciolino, eroe dei cartoni Disney, da cui prende a prestito i colori bianco e arancio.
Mondiale Rally: Sebastien Loeb campione per la quarta volta!
Niente da fare, Sebastien Loeb, ancora lui, vince il quarto titolo modiale e si consacra come uno dei piloti più forti di sempre che il mondiale Rally abbia mai conosciuto. Il francese ha chiuso in terza posizione il Rally del Wales mettendosi al riparo da rischi, imprevisti e tentazioni sin dalla prima tappa e lasciando ad Hirvonen e Gronholm una gara che solo loro dovevano “giocare”. Con Marcus in partenza, destinazione “casa sua” avendo scelto la via del ritiro, considerati i risultati delle ultime tappe, è proprio Mikko Hirvonen il candidato numero uno a primo sfidante 2008 del fantastico Loeb.
WRC – Wales Rally GB: Loeb cauto, Gronholm attacca
Ultima prova mondiale, ultima possibilità per Marcus Gronholm di chiudere la sua carriera con l’alloro mondiale. Al termine della prima giornata però sono Hirvonen e Latvala ad attaccarea mentre i due sfidanti per il mondiale si controllano a vicenda cercando di evitare rischi ed errori. Marcus Gronholm è secondo dietro al compagno di squadra Hirvonen a circa 33 secondi, in ritardo Sebastien Loeb che ha accumulato oltre un minuto di gap dalla testa.
BMW studia l’utilizzo del Diesel per le competizioni sprint
Qualche anno fa l’introduzione del motore diesel nelle gara di durata destava dubbi e perplessità per via delle implicazioni che questa tecnologia avrebbe sollevato. Di fatto, lo studio di questa motorizzazione ha fatto ernormi passi in avanti e in tutte le categorie ormai, vengono sollevate ipotesi rispetto all’impiego dei motori diesel. La BMW, visti i riscontri ottenuti dalla Seat nel campionato WTCC, ha ammesso di pensare ad una soluzione del genere per il prossimo futuro, abbandonando quindi la posizione di ferma sostenitrice dei motori benzina.
Alfa Romeo trionfa nella “1000 Millas Sport”
Dal 21 al 24 novembre si è corsa in Argentina la 19° edizione della “1000 Millas Sport”. Un affascinante raid nel nord della Patagonia che ha visto il successo del team Alfa Romeo Automobilismo Storico che, in questa occasione, si è presentato con i colori ufficiali della “Scuderia Storica Alfa Romeo Argentina”. La “6C 1500 Super Sport” (1928) del Museo Storico, con l’equipaggio Luciano Viaro (ITA-driver) e José Sanchez Mariño (ARG-coequipier), ha vinto la “1000 Millas”: vettura e driver si sono aggiudicati anche le edizioni del 2005 e del 2007 della rievocazione storica della “1000 Miglia” e un modello “6C 1500 SS” analogo ha vinto nel 1928 la “1000 Miglia” con Campari-Ramponi, la prima delle undici vittorie Alfa Romeo (record rimasto imbattuto) alla grande classica bresciana.
In Brasile Fiat Grande Punto è “Carro do Ano 2008”
A pochi mesi dal lancio commerciale sul mercato latino-americano, in Brasile la Fiat Grande Punto è stata eletta “Carro do Ano 2008” da una giuria composta da 37 giornalisti della stampa specializzata nazionale. Organizzato dalla rivista Auto Esporte e giunto alla 41esima edizione, il premio è il più prestigioso riconoscimento attribuito all’industria automobilistica brasiliana. Come dimostrano i migliori modelli in gara e che la Grande Punto ha preceduto grazie ai 235 punti ottenuti: Citroen C4 Pallas (208 punti), Nissan Sentra (152 punti), Renault Logan (146) e Chevrolet Vectra GT (134).