Mercato Auto: arrivano le novità autunnali

Mercato Auto: arrivano le novità autunnaliNonostante la crisi, le Case automobilistiche stanno lanciano molti nuovi modelli, per tutte le tasche, per ogni necessità e soprattutto molta attenzione all’ ambiente

Sappiamo tutti che c’ è la crisi, il mercato delle auto, come tutti i settori, ne risente parecchio, fa fatica a risalire, gli automobilisti cambiano l’ obiettivo dei loro acquisti preferendo vetture più piccole come le city car, in prevalenza, la strategia che le varie case automobilistiche adottano è di lanciare nuovi prodotti, sempre più invoglianti, un modo come un altro per uscire da questo pericoloso torpore delle vendite.

Si parte dal Gruppo Fiat che propona la rivisitazione della Grande Punto con Fiat Punto Evo, che punta a tornare primo in classifica sul mercato italiano, restyling anche per Fiat Idea e Lancia Musa, per gli amanti delle sportive ci sono le due nuove motorizzazioni a benzina MultiAir dell’ Alfa MiTo.

Concorrenti della Fiat Grande Punto Evo, troviamo le nuove generazioni di Volkswagen Polo e Citroen C3, senza dimenticare il nuovo restyling della Peugeot 207, la nuova Seat Ibiza con le nuove motorizzazioni e le orientali Hyundai i20 a 3 porte e Suzuki Splash ibrida benzina/gpl.

Nel segmento C troviamo la nuova Opel Astra, Mazda 3 i-Stop e MPS e la rinnovata Dodge Caliber, c’ è posto anche per l’ ibrido elettrico con Toyota Prius, attese le versioni station wagon di Mègane SporTour e Volkswagen Golf Variant, e, restando nel campo delle familiari, arriva Seat Exeo ST, Skoda Super Station Wagon e, discorso a parte, per le nuove MINI diesel da 90 CV.

Volkswagen Polo: l’ armonia e la semplicità di una slanciata 3 porte

Volkswagen Polo: l’ armonia e la semplicità di una slanciata 3 porteLa compatta tedesca, con meno porte, diventa grintosa se pur armoniosa, debutta la Salone di Francoforte con sei motorizzazioni ben divise fra benzina e diesel

La quinta generazione della Volkswagen Polo si presenta con un design tutto nuovo, snello, ben proporzionato e riduce le porte a tre, per il lancio ha scelto il Salone di Francoforte, subito dopo farà il debutto sulle strade italiane ed europee e andrà ad affiancare la versione Volkswagen Polo 5 porte.

L’ artefice del nuovo design della compatta tedesca di segmento B è Walter Silva, che ha dato alla Volkswagen Poloa tre porte un aspetto decisamente più grintoso, non ne cambia le dimensioni rispetto alla versione 5 porte, lasciando la lunghezza di 3,97 metri, ma allunga quella della portiera ingrandendo, quindi, la superficie dei cristalli laterali e il montante centrale quasi invisibile, il montante posteriore dal bell’ aspetto scorrevole che trasmette, nell’ insieme, una sensazione di dinamicità.

Giocano a favore della stabilità di marcia di Volkswagen Polo tre porte anche la larghezza di 1,68 metri e l’ altezza di 1,485 metri, ben proporzionata con i suoi sbalzi ridotti e le ampie carreggiate, che vanno, ancora una volta, a confermare la storica stabilità delle vetture Volkswagen, un ulteriore passo avanti verso l’ accostamento a Volkswagen Golf. Nonostante le tre porte l’ ospitalità a bordo resta invariata come pure la capienza del bagagliaio che da 280 litri passa ai 952 litri abbattendo la seconda fila di sedili. A conferma della consolidata qualità di Volkswagen, non mancano, di serie, l’ ESP e le luci diurne.

Vokswagen Golf Variant: incredibilmente comoda, sorprendentemente efficiente !

Vokswagen Golf Variant: incredibilmente comoda, sorprendentemente efficiente !Sarà disponibile da ottobre nelle concessionarie la nuova generazione con motori turbo e cambi DSG

L’ ispirazione per il nuovo viso della familiare della Volkswagen è chiaramente della Golf di sesta generazione, sarà presentata ufficialmente al pubblico al prossimo Salone di Francoforte, ma le foto anticipano qualcosa di interessante per la nuova Volkswagen Golf Variant.

L’ estetica è completamente rivoluzionata per Volkswagen Golf Variant., a partire dal frontale con una calandra sottile ed i gruppi ottici dotati di una nuova personalità, nuovo design anche per i paraurti che abbraccia il portellone, più evidenziato anche il terminale di scarico, novità estetiche anche per gli interni di Volkswagen Golf Variant, sia per la plancia che per il ridisegnato quadro strumenti, innovativo anche il volante a tre razze.

Ottime anche le dotazioni di serie per Volkswagen Golf Variant., tutte le versioni dispongono di airbag frontali, laterali anteriori, per la testa anteriori e posteriori, controllo elettronico di stabilità ESP, climatizzatore e 4 alzacristalli elettrici.

Incredibilmente comoda, Volkswagen Golf Variant offre spazio a tutti, ai passeggeri ed al vano bagagli senza considerare che si può contare anche su vari vani interni, molto ampia anche la gamma dei motori che vede debuttare il 4 cilindri 1.2 TSI, turbo benzina, che eroga una potenza di 105 CV e si vanta di ottimi consumi ed emissioni.

L’ anteprima mondiale della nuova Volkswagen Golf Variant sarà al Salone di Francoforte

L’ anteprima mondiale della nuova Volkswagen Golf Variant sarà al Salone di FrancoforteUn design rinnovato, molto simile alla Golf VI, debuttano due nuovi motori, il 1.2 TSI ed il 1.6 TDI, in Italia arriverà in ottobre con tre allestimenti

Sarà il prossimo Salone di Francoforte a tenere ufficialmente a battesimo la nuova Volkswagen Golf Variant, rinnovata nel design, molto simile allo stile della Golf VI, ma alla versatile familiare sono anche state apportate delle migliorie sia negli interni che nella parte tecnica.

La nuova Volkswagen Golf Variant, è, anche, stata dotata di una buona dotazione di serie per tutti gli allestimenti proposti, airbag frontali, laterali anteriori, per la testa anteriori e posteriori, oltre ad ABS, ESP, climatizzatore e quattro alzacristalli elettrici.

E’ subito evidente il nuovo frontale Volkswagen Golf Variant, completamente ridisegnato con la calandra sottile, che si sviluppa in orizzontale, linee semplici che regalano però un’ immagine più incisiva e dinamica, un impatto visivo molto piacevole, il posteriore è stato appena ritoccato nel paraurti, dal quale spunta il terminale di scarico a vista, dando all’ insieme un aspetto più morbido e pulito.

Le migliorie nell’ abitacolo di Volkswagen Golf Variant sono subito evidenti, sia i passeggeri che i bagagli possono godere di molto spazio, nuova anche la plancia, ripresa anch’ essa dalla Golf VI, gli interni risultano così arricchiti grazie anche al cruscotto che si presenta con una nuova strumentazione ed il volante a tre razze di ultima generazione.