Tra poco meno di un mese aprirà i battenti la 33a edizione del Motor Show di Bologna in programma dal 5 al 14 dicembre. I Marchi del Gruppo Volkswagen in Italia – Volkswagen, Audi, SEAT e Škoda – saranno presenti nel padiglione 16 con le più recenti novità.
Volkswagen
La Volkswagen insegna la guida sicura a Fieracavalli 2008
L’edizione 2008 di Fieracavalli, l’evento internazionale di riferimento per l’intero settore ippico che si svolgerà a Verona dal 6 al 9 novembre, vedrà anche quest’anno la presenza della Volkswagen. Dopo le positive esperienze delle passate edizioni, il Marchio tedesco offrirà il proprio contributo a supporto degli organizzatori della manifestazione, dando continuità a una collaborazione di reciproca soddisfazione.
Golf VI: cinque stelle Euro NCAP
Con oltre 26 milioni di esemplari venduti, la Golf è una delle vetture di maggior successo al mondo: le sue peculiarità e l’ottima qualità costruttiva sono pressoché leggendarie e ne hanno fatto una scelta sicura da oltre 30 anni. La sesta generazione, perfezionata in ogni minimo dettaglio, fissa nuovi e sempre più alti standard nella classe media, risultando così la miglior Golf mai costruita e dando ancora maggiore vigore all’immagine di un modello mitico che identifica in tutto il mondo la marca Volkswagen.
Golf GTI Concept car al Salone di Parigi
La prima Golf GTI ha scritto un importante capitolo della storia dell’auto grazie al suo design e alle sue performance che al momento del lancio, nel 1976, non avevano precedenti. Con la quinta GTI, nel 2004, il mito ritornò più forte che mai. Tra il debutto della prima generazione e l’uscita della quinta generazione, la GTI è diventata una bestseller mondiale grazie a più di 1,7 milioni di acquirenti. Ora nasce una nuova GTI, con profili più netti e accattivanti rispetto a tutti gli altri modelli.
La Volkswagen Veicoli Commerciali all’IAA di Hannover
È iniziato ieri ad Hannover (Germania) il più importante Salone per il settore dei veicoli commerciali e industriali, che vede la Volkswagen Veicoli Commerciali presente con ben cinque novità. La Marca del Gruppo Volkswagen arriva a questo appuntamento forte di un buon andamento delle vendite che, a livello mondiale, nel periodo tra gennaio e agosto 2008 hanno fatto registrare un +9,3%, per un totale di 343.100 unità tra veicoli commerciali leggeri e pesanti (ovvero camion e bus).
Salone di Parigi 2009: Golf GTI preview!
Motore da 210 CV, 239 km/h, 0-100 km/h in 7,2 secondi e consumo di 7,5 litri/100 km nel ciclo combinato: si presenta così la concept car che introduce alla futura Golf GTI, che sarà prodotta in serie a partire dalla primavera del 2009. Esposta in prima mondiale alla rassegna parigina, è l’anticipazione della sesta generazione di una bestseller che finora ha conquistato più di 1,7 milioni di Clienti.
Volkswagen: uno sguardo al futuro dell’automobile
Quando le automobili comunicheranno con i semafori? Ci saranno ingorghi stradali anche nel futuro? Può essere divertente guidare vetture senza emissioni? Gli appassionati di tutte le età potranno trovare molte curiosità e tutte le risposte a questi e molti altri quesiti all’indirizzo www.volkswagen2028.com.
Il Gruppo Volkswagen ai Giochi Olimpici di Pechino 2008
Il Gruppo Volkswagen sostiene lo sport Olimpico. Dopo essere stato partner del Comitato Olimpico Greco (HOC) in occasione della cerimonia ufficiale di accensione della fiaccola, ora in Cina il Gruppo tedesco, attraverso Volkswagen Group China – in collaborazione con le due joint venture Shanghai Volkswagen e FAW Volkswagen – è nuovamente protagonista in qualità di partner automobilistico esclusivo nazionale. Proprio in questi giorni sono state infatti consegnate ufficialmente al Comitato Organizzativo dei Giochi Olimpici 2008 (BOCOG), 5.000 vetture delle marche Volkswagen, Škoda e Audi. La flotta olimpica sarà utilizzata per gli spostamenti degli atleti, della stampa, degli ospiti VIP e dello staff organizzativo.
Volkswagen ancora poco interessata alla Formula 1
La F1 non e’ tra gli obiettivi della Volkswagen, almeno per i prossimi tre anni. A rivelarlo e’ stato il consulente del costruttore tedesco, Hans-Joachim Stuck. Di recente Mario Theissen, boss della BMW Sauber, aveva fatto intendere che altri costruttori europei, inclusi Volkswagen, Audi e Porsche, sono interessati all’attuale direzione intrapresa dalla massima formula, incluse le misure per razionalizzare i budget e adottare tecnologie utili per le vetture stradali come i sistemi KERS.
“Per una compagnia globale di automobili come la Volkswagen, la F1 e’ sempre un argomento” ha dichiarato Stuck al giornale Vorarlberger Nachrichten. “Un ingresso per i prossimi tre anni non e’ comunque realistico. Ci sono ancora incertezze sulle regole, come il congelamento dello sviluppo dei propulsori“.