Non deve essere stato difficile a Mandello costruire una moto dai generosi richiami al passato per Moto Guzzi V7 Racer, di esempi certo non mancano e, nonostante le irrinunciabili modernità, le linee guida sono, almeno per i modelli senza carenatura, più o meno invariati da oltre vent’anni. La base della Moto Guzzi V7 Classic, il telaio verniciato di rosso e più o meno forti richiami al passato. Ma saggiamente dosati, per non andare oltre nell’operazione nostalgia.
Moto Guzzi
Al via a Milano l’ Eicma 2010 il trionfo delle due ruote
Per gli appassionati delle due ruote oggi è un giorno importante, apre il 68° Salone Internazionale del ciclo e motociclo, il più antico del mondo, l’ Eicma 2010 con apertura dalle 10 alle 18,30, ad eccezione di venerdì 5 novembre che resterà aperto fino alle 22, nei padiglioni della nuova Fiera di Rho-Pero, spettacoli “Motolive”, la presenza dei campioni del mondo Jorge Lorenzo e Max Biaggi, 1.100 marchi presenti, e, in barba alla crisi che sta imperando nel mondo delle due ruote, l’ organizzazione ha allestito all’ Eicma 2010 due nuove aree ad hoc: Custom City (dedicati ai fans del genere) e Turismo su due ruote, settori in grande spolvero.
Moto Guzzi Bellagio Aquila Nera: un filo retrò con tanta modernità
A guardarla Moto Guzzi Bellagio Aquila Nera piace subito, colpisce subito il nero satinato di serbatoio e parafanghi che ben si sposano con le cromatore di cerchi, scarico, specchietti e manubrio, peccato per gli indicatori di direzione in plastica che imitano l’ acciaio cromato. Segno distintivo della Moto Guzzi Bellagio Aquila Nera è lo stemma che campeggia orgogliosamente sul serbatoio. Un’ estetica molto retrò che non disdegna le nuove tecnologie e modernità, dai cilindri in alluminio, al ruotone posteriore e dalla strumentazione del cruscotto.
Un viaggio lungo 60 anni le moto d’ epoca in mostra a Castellazzo Bormida
La “Mostra delle moto d’epoca” dedicata al mitico corridore castellazzese Osvaldo Reiteri che partecipava alle competizioni riservate alla storica Lambretta negli anni 50, la manifestazione sarà inaugurata il 4 luglio
Moto Guzzi World Cup: l’ evento “Aquile in pista” si svolgerà a Imola il 6 marzo

Moto Guzzi World Cup l’ evento Aquile in pista si svolgerà il 6 marzo, sul circuito Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, che ospiterà i 10 turni di prove libere per i possessori di una Moto Guzzi, soci del Moto Guzzi World Club e non, che potranno portare la propria moto in pista.
A disposizione dei presenti i modelli 2009 della gamma Moto Guzzi per una prova su strada. Una giornata che si annucia piena di adrenalina. L’ appuntamento è per venerdi 6 marzo alle 8,30, con apertura dei paddock, alle 9.30 pit – lane e … wrooaammm il ruggito dei bicilindrici lariani sveglierà il magico circuito sulle rive del Santerno. I turni di prove libere vedranno le moto partecipanti divise in 4 categorie, e due parate finali aperte a tutte le Moto Guzzi e gratuite per i soci. Durante tutto l’ evento sarà possibile provare su strada le Moto Guzzi della Gamma Modelli 2009. La giornata si concluderà con un aperitivo a buffet nella Vip Lounge dell’ Autodromo per raccontare e condividere con gli amici le emozioni vissute.
Ecco il programma definitivo di Aquile in pista:
1. Apertura paddock 8,30 – 9,00 accesso libero senza nessuna registrazione o costo.
2. Prove in pista mattina, dalle 9,30 alle 12,30, pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30
3. Gli ultimi 2 turni saranno una “parata” con safety car davanti e dietro, si faranno quattro giri “tranquilli”.
4. Per la parata sono ammesse Moto Guzzi di tutti i tipi. Nr max di moto in sfilata: 50 con obbligo di “abbigliamento tecnico” (casco integrale, giacca con protezioni), non necessariamente “abbigliamento pista” (tuta, guanti, stivali, integrale). Moto in assetto “strada” (si possono tenere specchi e non nastrare/togliere luci e frecce)
5. Prove su strada Gamma Modelli 2009, dalle 9 alle 17,00 prenotabili direttamente all’ Hospitality Moto Guzzi.
6. Ore 18,15-20,00 Aperitivo a buffet finale nella Vip Lounge costo 20 euro a persona.
Il Motodays 2009 si terrà a Roma dal 5 al 9 febbraio

Il Motodays 2009, si terrà a Roma, presso la Fiera, un evento dedicato interamente al settore delle due ruote, che permetterà ai numerosi visitatori di scoprire le novità e le nuove tecnologie ed ai professionisi di confrontarsi sulle attuali normative e tematiche in materie di sicurezza stradale. Durante la manifestazione sarà anche possibile assistere a spettacolari esibizioni sportive.
E’ anche previsto, duranto il Motodays, un corso di guida sicura per donne, “Donne on road”, appunto, per imparare ad evitare errori, per correggere con piccoli accorgimenti lo stile di guida su strada che diventa molto più sicuro. I corsi si terranno presso l’ area esterna del pad. 5 e l’ iscrizione potrà avvenire direttamente sull’ area. Contrariamente a quanto si pensa, per andare sicuri in moto non basta andare piano e con prudenza, è necessario saperci andare.
Moto Guzzi 1200 Sport 4V, una grinta nuova di pacca

L’ impianto di scarico con uscita elicoidale, comunica potenza e innovazione, nuovo il propulsore con la sua forma prismatica a base triangolare, innovativo il faro posteriore con ottica trasparente. L’ incremento delle prestazione rendono la 1200 Sport 4V un cult per i piloti con velleità di sportività concreta.
Nuovo anche il design che caratterizza la sportiva dell’ Aquila: il cupolino, il guscio coprisella con tabelle portanumero, che ricordano i modelli da competizione, la strumentazione su sfondo bianco, l’ impianto frenante Brembo Serie Oro, le pedane arretrate in alluminio.
Raduno nazionale Moto Guzzi Roma e Rievocazione Storica “Circuito di Monte Mario”

Drive Beer sarà presente con il suo Risto Truck, garantendo il servizio bar-Fast Food e piccola ristorazione, con menù pranzo-cena a prezzi convenzionati, durante tutto il corso della manifestazione.
Costo Cena del sabato + Pranzo della domenica + iscrizione 40 Euro
Pranzo della domenica + iscrizione 25 Euro
L’iscrizione comprende gadget e colazione della domenica.
Moto Guzzi V7 SPORT 750
