Moto Bellini: lo scooter B2, la novità dell’ estate tutta italiana

Sono passati 70 anni da quando sulle strade si sono visti i primi mezzi a motore e di bici con il nome Bellini, il periodo era quello fra le due guerre, un nome di famiglia più che un marchio, impresso sul telaio o sulla piccola carena. Se in quell’ epoca il nonno del fondatore non pensò a registrare il marchio, oggi Moto Bellini (ri)sorge e questa volta lo fa grazie all’ esperienza di chi, da molti anni, opera nel mondo delle due ruotee con il desiderio di scrivere le pagine che mai furono scritte.

Piaggio Beverly si rinnovano 125 e 300

Piaggio Beverly si rinnovano 125 e 300Un restyling del Piaggio Beverly che aggiunge all’ eleganza un tocco di raffinatezza, il fanale anteriore montato sul manubrio si rinnova nel design e si aggiungono le luci di posizione a Led. Lo scudo cromato ammoderna il look che sfoggia una linea molto più slanciata, l’ aggiornamento è completato dalla verniciatura bicolore e cerchi a 20 razze. I colori esclusivi disponibili sono il Bronzo Perseo, Bianco Perla, Blu Midnight, Nero Cosmo e Rosso Antares.

Moto Guzzi Bellagio Aquila Nera: un filo retrò con tanta modernità

A guardarla Moto Guzzi Bellagio Aquila Nera piace subito, colpisce subito il nero satinato di serbatoio e parafanghi che ben si sposano con le cromatore di cerchi, scarico, specchietti e manubrio, peccato per gli indicatori di direzione in plastica che imitano l’ acciaio cromato. Segno distintivo della Moto Guzzi Bellagio Aquila Nera è lo stemma che campeggia orgogliosamente sul serbatoio. Un’ estetica molto retrò che non disdegna le nuove tecnologie e modernità, dai cilindri in alluminio, al ruotone posteriore e dalla strumentazione del cruscotto.

Triumph Sprint GT 2011: l’ inglese turistica dal carattere forte

E’ arrivata la nuova Triumph Sprint GT 2011, sicuramente nata per percorrere lunghe distanze nel comfort più assoluto, basta guardare le due grandi borse laterali che hanno una capacità di 31 litri ciascuna, il comodo vano sottosella ed il bauletto opzionale da 117 litri, senza contare il fattore sicurezza che proprone l’ ABS di serie e due dischi anteriori di ben 320 mm di diametro e su un disco singolo da 225 mm sulla ruota posteri. Una tipica Grand Tourer che non disdegna la sportività con i suoi 132 i CV.

Honda: esauriti i fondi statali, rilancia gli incentivi per gli scooter

Honda: esauriti i fondi statali, rilancia gli incentivi per gli scooterI tanti attesi incentivi statali per l’ acquisto di nuovo moto e scooter sono arrivati, nonostante tutto, ma sono anche già abbondantemente finiti, la cifra messa a disposizione dal Governo si è esaurita in poco più di quindi giorni, l’ iniziativa ha avuto un incredibile successo ma in molti sono rimasti delusi. La crisi che sta attraversando tutta l’ Europa non ha concesso di mettere a disposizione altre risorse, i grandi marchi si sono, dunque, organizzati per incoraggiare gli acquisti, un modo come un altro di affrontare questo momento veramente difficile.

Honda VFR 1200 F: la moto del futuro

Honda VFR 1200 F: la moto del futuroCon una linea che pare arrivare direttamente dal futuro, rotondità morbide e superfici lisce, la Honda VFR 1200 F è entusiasmante da guidare, le dimensioni pretenziose e la mancanza di prese d’ aria e feritoie a snellire la vista, non trovano tutti favorevoli. Lo stile è semplice ma al contempo ricercatissimo, quasi neoclassico. Honda VFR 1200 F è grande, lunga, elegantissima. Le forme sono tondeggianti, gli spigoli smussati. Le feritoie per raffreddare il motore sono ricavare dalla sovrapposizione di due strati di carenatura e vengono nascosti da una linearità delle superfici che ha dell’ incredibile.

Honda PCX 125: il nuovo scooter compatto che riduce i consumi

Honda PCX 125: il nuovo scooter compatto che riduce i consumiLa fiera Moto Days di Roma è stata l’ occasione per Honda di presentare la sua ultima proposta in fatto di scooter cittadini. Si tratta dell’ Honda PCX 125, compatto e di costo contenuto, dotato di uno speciale sistema che spegne il motore se rimane fermo per più di tre secondi; per ripartire basta poi ruotare la manopola del gas. Secondo quanto dichiarato dalla Casa, questo accorgimento consente ad Honda PCX 125 una riduzione sino al 5% dei consumi e può essere attivato premendo un pulsante sul manubrio.

Kawasaki KLX 250: versatile su strada, ottima off road, perfetta per i neo patentati

Kawasaki KLX 250:  versatile su strada, ottima off road, perfetta per i neo patentatiNegli anni ’80 le moto da enduro stradali ebbero un successo commerciale enorme, le strade si riempirono di enduro con cilindrata prossima ai 600 cm3, adatte all’ utilizzo a 360°. Negli anni successivi è stata rispolverata la categoria e nel 2008 Kawasaki ha presentato la KLX 250 che si è rivelata versatile da utilizzare sulla strada, che ha dimostrato di non disdegnare le passeggiate off road, bosco compreso.